Testo Unico sulla Rappresentanza – messaggio INPS n. 7107 con aggiornamento delle Organizzazioni sindacali aderenti

Come già comunicato con le nostre informative del 16 aprile e 14 luglio u.s., il 16 marzo 2015, Confindustria ha sottoscritto con Cgil, Cisl e Uil e l’Inps la convezione attuativa prevista dal Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014.

L’Inps ha pubblicato in data 14 aprile, sul suo sito, la circolare n. 76 che detta le prime istruzioni operative per la raccolta del dato degli iscritti tramite l’Uniemens.

Si tratta di un passaggio molto importante in quanto consente di dare concreta attuazione al Testo Unico, avviando la raccolta dei dati relativi alle deleghe conferite dai lavoratori alle organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto o aderito al TU sulla rappresentanza.

Vi segnaliamo che con il Messaggio 23 novembre 2015, n. 7107, l’Inps ha provveduto ad aggiornare l’elenco delle organizzazioni sindacali aderenti al Testo Unico nonché quello dei contratti collettivi nazionali di categoria del sistema di rappresentanza di Confindustria.

Alleghiamo pertanto, oltre al Messaggio Inps, anche gli elenchi aggiornati con i relativi codici da inserire nel flusso Uniemens (le variazioni rispetto alla precedente versione degli elenchi sono evidenziate in grassetto).

Ai fini della misurazione del dato associativo relativo alle deleghe, occorre evidenziare che le adesioni operano, “con decorrenza dalla data di avvio del servizio convenzionale”.

Si riportano, pertanto, le indicazioni già fornite con la Circolare Confindustria n. 19846 del 16 aprile 2015:
La circolare dell’Inps puntualizza che la prima rilevazione delle deleghe, con cadenza mensile, potrà essere avviata già a partire dalla denuncia Uniemens di competenza del mese di aprile 2015.
Tuttavia, come opportunamente evidenziato dalla circolare, con il flusso Uniemens di competenza del mese di aprile potranno essere trasmessi anche i dati delle deleghe sindacali relativi ai mesi di gennaio, febbraio e marzo.”

Invitiamo, pertanto, ancora una volta le imprese associate a fornire i dati delle deleghe relative a tutto l’anno 2015 con riferimento a tutte le organizzazioni sindacali che hanno aderito, ivi incluse ovviamente quelle che hanno aderito successivamente.

Infine, l’Istituto compie un’importante precisazione per le eventuali ulteriori adesioni di associazioni sindacali che dovessero pervenire nei mesi di novembre e dicembre 2015. Per evidenti motivi tecnici, ai soli fini della rilevazione del dato degli iscritti, tali adesioni saranno efficaci a partire dall’anno 2016. Ne deriva che ogni eventuale nuova adesione che dovesse pervenire potrà essere presa in considerazione, per quanto riguarda la misurazione della rappresentanza, soltanto a partire dall’anno 2016.

Allegati

Messaggio numero 7107 del 23-11-2015_Allegato n 2

Messaggio numero 7107 del 23-11-2015_Allegato n 1

Messaggio numero 7107 del 23-11-2015

 




RINNOVO DEGLI ORGANI DEL GRUPPO CHIMICA GOMMA PLASTICA

L’Assemblea del Gruppo Chimica Gomma Plastica di Confindustria Salerno ha eletto il Dr. Pietro Mancuso, Plant Manager dello stabilimento di Battipaglia della Cooper Standard Automotive Italy, come nuovo Presidente per il prossimo Quadriennio.

Sono stati inoltre eletti i nuovi Consiglieri.

 

 

CONSIGLIO DIRETTIVO GRUPPO CHIMICA GOMMA PLASTICA

PRESIDENTE

 

PIETRO MANCUSO

COOPER STANDARD AUTOMOTIVE ITALY Battipaglia (SA)

Vice Presidente

SARA MARTUCCIELLO

ARISTEA Battipaglia (SA)

Consigliere

(Delegato in Giunta CONFINDUSTRIA Salerno)

MARCO PONTECORVO

BETA CAVI Battipaglia (SA)

Consigliere

LORENZO BRILLANTE

BLU PLAST Pagani (SA)

Consigliere

ALFONSO CAMPITELLI

RE.MA. PLAST Sarno (SA)

Consigliere

CARMINE CAPPA

LEONPLASTIC Fisciano(SA)

Consigliere

EMANUELE D’AMATO

FISIOPHARMA Palomonte (SA)

Consigliere

FRANCO FORTUNATI

TUBIFOR Buonabitacolo (SA)

Past President

ALFREDO VALERIO

PLASTICA ALTO SELE Oliveto Citra (SA)

 

 

 

Segretario

ORESTE PASTORE

 




RINNOVO ORGANI GRUPPO SANITA’

Si è svolta l’Assemblea elettiva per il rinnovo degli Organi del Gruppo Sanità di Confindustria Salerno.

 

 

Sono stati eletti:

–        alla Presidenza: Aniello Renzullo (CENTRO DI RIABILITAZIONE LARS S.R.L)

 

–        quali Componenti del Consiglio Direttivo, i Sigg.

 

Bruno Accarino                         CRTF CENTRO RADIOLOGIA E TERAPIA FISICA SRL

Luigi Manto                              Medicanova srl

Roberto Napoli                          Medicina Tre srl

Vincenzo Raiola                         Centro Juventus Sarno srl

Giuseppe Tortorella                   Casa di Cura Tortorella spa

 

La composizione del Consiglio Direttivo è completata dal Past President Ottavio Coriglioni.

 




RINNOVO ORGANI GRUPPO METALMECCANICO

Si è svolta l’Assemblea elettiva per il rinnovo degli Organi del Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Salerno.

 

Sono stati eletti:

–        alla Presidenza: MAURIZIO D’ARCO – D’ARCO LAZZARINI SRL

 

–        quali Componenti del Consiglio Direttivo, i Sigg.

 

VINCENZO CUOMO – F.LLI CUOMO

ANTONIO VITALE – ARDAGH GROUP

ANDREA CATINO – DEM CONSULTING

GIOVANNI SESSA – CICALESE IMPIANTI

ANTONIO IANNONE – C.M.S.

MARIA GRAZIA DELLA BIANCA – CARPEDIL

PASQUALE ALBANO – SCATOLIFICIO SALERNITANO

 

La composizione del Consiglio Direttivo è completata dal Past President Gianfilippo Bottone – De Iuliis Macchine.




ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LE NUOVE SFIDE PER LA SCUOLA E PER LE IMPRESE

Lunedì 30 novembre e martedì 1° dicembre si svolgerà – nella sede di Confindustria Salerno  – il Convegno nazionale dell’ANDIS- Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici sul tema “Alternanza scuola lavoro – le nuove sfide per la scuola ed il mondo delle imprese”.

L’iniziativa è un’occasione vuole per riflettere sulle opportunità che l’Alternanza mette a disposizione di scuole e imprese e al contempo far emergere le criticità per avviare il sistema disegnato dalla legge 107.

Interverrà, tra gli altri, il Sottosegretario del MIUR, Gabriel Toccafondi.

Allegato

LXV_Convegno_nazionale_Alternanaza_scuola-lavoro_Salerno_2015_Brochure




Incontro su Digital Marketing 2.0 e Transmedia Storytelling – 10 dicembre 2015, ore 10.00, sede CCIAA di Salerno, via Allende n° 21

Segnaliamo che il prossimo giovedì 10 dicembre, alle ore 10.00, avrà luogo presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, via Allende n° 21, un incontro formativo sulle potenzialità del marketing digitale di ultima generazione con Alex Giordano, pioniere di internet in Italia e conosciuto nel mondo come guru della digital economy.

 

Programma:

• Da internet delle cose ad Internet delle Persone

• Oltre il virtuale: il Made in Italy in una Società Aumentata

• Pubblici interconnessi: struttura minacce e opportunità

• Il prodotto oltre la brand experience

• Il consumatore interconnesso tra Autenticità, Socialità e Proattività

• Come costruire una strategia digitale di successo

• Oltre facebook: quali strumenti utilizzare e come

• L’azienda è una storia

• Raccontarsi nell’ecosistema digitale

• Ontologia dell’#hashtag

• Metriche

• Le frontiere del lusso: tempo, spazio e silenzio

• Q&A

Le aziende interessate, dovranno iscriversi collegandosi alla seguente pagina http://www.unioncamere.campania.it/index.phtml?Id_VMenu=349, compilare la scheda aziendale http://www.unioncamere.campania.it/files/Progetti/scheda%20aziendale.doc e inviarla a [email protected]

Allegati

programma 10 dicembre

comunicato stampa




TUNISIA: ricerca partner Mobili, Arredamento e Trasformazione della plastica

Confindustria Assafrica & Mediterraneo – di cui Confindustria Salerno è socia –  ci segnala che nell’ambito del rafforzamento della collaborazione industriale tra imprese italiane e tunisine, l’Ambasciata di Tunisia richiede una lista di aziende italiane attive nei settori: mobili, arredamento e trasformazione della plastica.

Le aziende potenzialmente interessate ad approfondire tale opportunità di busi

ness e, potranno inviare entro giovedì 26 novembre la loro manifestazione di interesse e richiesta dettagli informativi a: [email protected]   e per conoscenza ai nostri uffici ([email protected]).

Con il saluto più cordiale

 

CONFINDUSTRIA ASSAFRICA & MEDITERRANEO

Viale Pasteur, 10

00144 Roma – Italia

Ph +39 06 59 03 670

Fax +39 06 59 03 730

Web: www.assafrica.it  

Twitter: @ASSAFRICA




Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Pubblicata la guida non vincolante sulla valutazione dei rischi da campi elettromagnetici

Facendo seguito alla nostra informativa del 28 aprile u.s., vi informiamo che la Commissione europea ha pubblicato la “Guida non vincolante per l’implementazione della direttiva 2013/35/EU sui campi elettromagnetici”. 

Ricordiamo che la direttiva 2013/35 / UE riguardante i requisiti minimi di sicurezza relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dai campi elettromagnetici (EMF) dovrà essere recepita dagli stati membri entro il 1 luglio 2016.

In allegato, in lingua inglese, la documentazione composta da tre volumi:

  • una guida pratica utile per la valutazione dei rischi;
  • una raccolta di dodici casi di studio che mostrano ai datori di lavoro come affrontare le valutazioni e illustrano alcune delle misure preventive e protettive che possono essere scelte e attuate.
  • la guida per le PMI quale supporto ai datori di lavoro per effettuare la valutazione dei rischi da campi elettromagnetici sul luogo di lavoro e per implementare eventuali misure.

Allegati

Guida+EMF_+volume+2

Guida+EMF_+volume+1

Guida+EMF_+SME




Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel 2015 – Ulteriori chiarimenti INPS – Circolare n.178 del 3 novembre 2015

Facendo seguito alla nostra informativa dello scorso 5 novembre, con la quale si dava notizia della pubblicazione della circolare INPS n. 178 del 3 novembre 2015 in merito all’esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2015 (Legge di Stabilità), pubblichiamo in allegato una nota di commento su alcuni aspetti di specifico interesse.

Ricordiamo inoltre che con la suddetta circolare, l’Istituto, rispetto a quanto già precisato con circolare n. 17 del 2015, chiarisce alcuni profili attuativi afferenti all’esonero contributivo in oggetto sui quali Confindustria aveva da tempo sollecitato una soluzione. 

Allegato

Circolare+Esonero+contributivo+_+Circ+Inps+178+del+2015 (1)




Conferimento onorificenza Cavaliere del Lavoro per l’anno 2016 – Sintesi circolare MISE

Informiamo  che il MISE  ha  rilasciato la circolare per il conferimento della onorificenza di Cavaliere del Lavoro per l’anno 2016. La circolare conferma procedure e tempistiche degli anni   precedenti   –  con  la  ormai  consolidata  sottolineatura  per  la valorizzazione   dell’imprenditoria   femminile  e  della  attenzione  alla sicurezza  sul  lavoro – con la importante novità dell’invito ai Prefetti a trasmettere  le  candidature  senza  attendere  la  scadenza  ultima del 15 gennaio.

Si sintetizzano di seguito i passaggi più rilevanti:

Scadenze

·              15  gennaio: le proposte di candidatura vanno inoltrate al Ministero da parte  dei  Prefetti.  Quest’anno  i  Prefetti  sono  stati  invitati  a trasmettere  al  Ministero  le  candidature  mano  a  mano  che  vengono depositate,  senza  attendere  la  prevista  scadenza,  in modo da poter accelerare i tempi di istruttoria.

·              31  marzo:  la  documentazione istruttoria deve pervenire al Ministero, sempre  da  parte  dei  Prefetti,  corredata  di un loro motivato parere formulato  nei  seguenti gradi di giudizio: contrario, privo di elementi ostativi, favorevole, ampiamente favorevole.

Requisiti dei candidati

Gli  elementi  da  evidenziare  nel curriculum (di cui si allega uno schema-tipo) sono:

·              attività  continuata  per  venti  anni  con autonoma responsabilità nel medesimo settore (industria, agricoltura, ecc.)

·              posizione  fiscale  e  giudiziaria. In considerazione della legge sulla privacy,  invitiamo  le  Associazioni  a  non  richiedere tali dati agli interessati,   informandoli   però   che   l’esistenza  di  procedimenti costituisce un forte ostacolo per il conseguimento dell’onorificenza.

Riproponibilità delle candidature

Proposte  relative  a  candidati che non abbiano conseguito l’“idoneità” in almeno  una  delle  sessioni  2013,  2014  e  2015  non  verranno  prese in considerazione

Privacy

I  Prefetti  sono  tenuti  ad  informare  gli interessati, anche per le vie brevi,  dell’avvio  della  proposta e del conseguente trattamento dei dati.

E’,  perciò,  indispensabile  che  anche  le  Associazioni  acquisiscano il preventivo  consenso  degli interessati per la comunicazione del curriculum

sia   al   Prefetto,   sia  ai  diversi  soggetti  istituzionali  coinvolti

(Ministero, Consiglio dell’Ordine, Confindustria).

Si sottolinea la necessità di:

·              valutare   con  la  massima  attenzione  le  proposte  di  candidatura relativamente ai requisiti sopra indicati

·              mantenere  un  costante raccordo sia con i Gruppi regionali, sia con la Federazione nazionale dei Cavalieri del Lavoro

·              segnalare a Confindustria con la massima tempestività le candidature di prioritario interesse

Allegato

Cavalieri Lavoro 2016- curriculum tipo