Testo Unico sulla Rappresentanza – messaggio INPS n. 7107 con aggiornamento delle Organizzazioni sindacali aderenti
Come già comunicato con le nostre informative del 16 aprile e 14 luglio u.s., il 16 marzo 2015, Confindustria ha sottoscritto con Cgil, Cisl e Uil e l’Inps la convezione attuativa prevista dal Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014.
L’Inps ha pubblicato in data 14 aprile, sul suo sito, la circolare n. 76 che detta le prime istruzioni operative per la raccolta del dato degli iscritti tramite l’Uniemens.
Si tratta di un passaggio molto importante in quanto consente di dare concreta attuazione al Testo Unico, avviando la raccolta dei dati relativi alle deleghe conferite dai lavoratori alle organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto o aderito al TU sulla rappresentanza.
Vi segnaliamo che con il Messaggio 23 novembre 2015, n. 7107, l’Inps ha provveduto ad aggiornare l’elenco delle organizzazioni sindacali aderenti al Testo Unico nonché quello dei contratti collettivi nazionali di categoria del sistema di rappresentanza di Confindustria.
Alleghiamo pertanto, oltre al Messaggio Inps, anche gli elenchi aggiornati con i relativi codici da inserire nel flusso Uniemens (le variazioni rispetto alla precedente versione degli elenchi sono evidenziate in grassetto).
Ai fini della misurazione del dato associativo relativo alle deleghe, occorre evidenziare che le adesioni operano, “con decorrenza dalla data di avvio del servizio convenzionale”.
Si riportano, pertanto, le indicazioni già fornite con la Circolare Confindustria n. 19846 del 16 aprile 2015:
“La circolare dell’Inps puntualizza che la prima rilevazione delle deleghe, con cadenza mensile, potrà essere avviata già a partire dalla denuncia Uniemens di competenza del mese di aprile 2015.
Tuttavia, come opportunamente evidenziato dalla circolare, con il flusso Uniemens di competenza del mese di aprile potranno essere trasmessi anche i dati delle deleghe sindacali relativi ai mesi di gennaio, febbraio e marzo.”
Invitiamo, pertanto, ancora una volta le imprese associate a fornire i dati delle deleghe relative a tutto l’anno 2015 con riferimento a tutte le organizzazioni sindacali che hanno aderito, ivi incluse ovviamente quelle che hanno aderito successivamente.
Infine, l’Istituto compie un’importante precisazione per le eventuali ulteriori adesioni di associazioni sindacali che dovessero pervenire nei mesi di novembre e dicembre 2015. Per evidenti motivi tecnici, ai soli fini della rilevazione del dato degli iscritti, tali adesioni saranno efficaci a partire dall’anno 2016. Ne deriva che ogni eventuale nuova adesione che dovesse pervenire potrà essere presa in considerazione, per quanto riguarda la misurazione della rappresentanza, soltanto a partire dall’anno 2016.
Allegati
Messaggio numero 7107 del 23-11-2015_Allegato n 2
Messaggio numero 7107 del 23-11-2015_Allegato n 1
Messaggio numero 7107 del 23-11-2015
L’Assemblea del Gruppo Chimica Gomma Plastica di Confindustria Salerno ha eletto il Dr. Pietro Mancuso, Plant Manager dello stabilimento di Battipaglia della Cooper Standard Automotive Italy, come nuovo Presidente per il prossimo Quadriennio.
Lunedì 30 novembre e martedì 1° dicembre si svolgerà – nella sede di Confindustria Salerno – il Convegno nazionale dell’ANDIS- Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici sul tema “Alternanza scuola lavoro – le nuove sfide per la scuola ed il mondo delle imprese”.
Segnaliamo che il prossimo giovedì 10 dicembre, alle ore 10.00, avrà luogo presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, via Allende n° 21, un incontro formativo sulle potenzialità del marketing digitale di ultima generazione con Alex Giordano, pioniere di internet in Italia e conosciuto nel mondo come guru della digital economy.
Confindustria Assafrica & Mediterraneo – di cui Confindustria Salerno è socia – ci segnala che nell’ambito del rafforzamento della collaborazione industriale tra imprese italiane e tunisine, l’Ambasciata di Tunisia richiede una lista di aziende italiane attive nei settori: mobili, arredamento e trasformazione della plastica.
Facendo seguito alla nostra informativa del 28 aprile u.s., vi informiamo che la Commissione europea ha pubblicato la “Guida non vincolante per l’implementazione della direttiva 2013/35/EU sui campi elettromagnetici”.
Informiamo che il MISE ha rilasciato la circolare per il conferimento della onorificenza di Cavaliere del Lavoro per l’anno 2016. La circolare conferma procedure e tempistiche degli anni precedenti – con la ormai consolidata sottolineatura per la valorizzazione dell’imprenditoria femminile e della attenzione alla sicurezza sul lavoro – con la importante novità dell’invito ai Prefetti a trasmettere le candidature senza attendere la scadenza ultima del 15 gennaio.