EFFICIENZA ENERGETICA: contributi PMI Regione Campania per diagnosi energetiche e adozioni sistemi di gestioni ISO 50001
Nel BURC n. 126 del 5 maggio 2017, è stato pubblicato lo scheda di accordo tra la Regione Campania e il Ministero Sviluppo Economico, per l’attuazione dell’avviso pubblico relativo al programma regionale diretto a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche e l’adozione di sistemi di gestione conformi alle norme ISO 50001 (che non ricadono di cui all’art. 8 co. 3 D.Lgs 102/14 – energivori) da parte delle piccole e medie imprese campane.
Ai fini operativi, si attende la pubblicazione del bando – prevista a breve – sulla base di quanto anticipato dai competenti uffici regionali; nelle more, anticipiamo la tipologia di spese ammissibili e le procedure per la richiesta dei contributi che, evidenziamo, saranno concessi alle imprese beneficiarie a seguito dell’effettiva realizzazione delle suddette misure di efficientamento energetico.
Come previsto dal Programma regionale, l’erogazione dei finanziamenti avverrà nel rispetto dei seguenti criteri:
a) il certificato di conformità del sistema di gestione dell’energia alla norma ISO 50001 dovrà essere rilasciato da un organismo terzo, indipendente e accreditato ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008
b) le imprese beneficiarie, entro 30 giorni dal rilascio della certificazione di conformità alle norme ISO 50001, dovranno inviare alla Regione Campania la documentazione attestante la certificazione ed i costi sostenuti per l’attuazione del sistema di gestione ISO 50001;
c) le imprese beneficiarie, dovranno inviare alla Regione Campania la documentazione attestante i costi sostenuti per la diagnosi e per gli interventi realizzati, nonché il verbale di fine lavori o comunicazione di inizio esercizio relativa ai suddetti interventi.
Le agevolazioni saranno concesse nei limiti previsti dal Regolamento UE sugli aiuti de minimis; per le diagnosi energetiche potrà essere riconosciuto un contributo massimo di € 5.000, mentre per le procedure di attuazione di un sistema di gestione conforme alla norma ISO 50001, il contributo massimo è pari a € 10.000.
Allegati
DELIBERA_DELLA_GIUNTA_REGIONALE_DIP51_2_N_529_DEL_03_11_2015