Ipotesi d’Accordo 21/02/2017 per il rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda: quota di sottoscrizione contrattuale per i lavoratori non iscritti a FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL, UILTEC-UIL e UGL

Attraverso la circolare riportata in allegato, la Federazione Tessile e Moda – SMI, rende noto che, in relazione all’Ipotesi di accordo sottoscritta il 21 febbraio 2017 con le OO.SS. FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL e UILTEC-UIL per il rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda 4 febbraio 2014 sono state convenute le modalità di esecuzione della trattenuta e del versamento della quota di sottoscrizione contrattuale di 40 Euro richiesta dalle OO.SS. a carico dei lavoratori non iscritti.

Allegati

Quote sottoscrizione




Decreto Legge n. 50 del 2017 – Modifiche alla disciplina dei benefici connessi alla corresponsione di premi di produttività

Facendo seguito alla nostra informativa del 27 aprile u.s., si allega nota di commento del nostro Sistema centrale riguardante l’articolo 55 del Decreto Legge del 24 aprile 2017, n. 50 che modifica la disciplina dei benefici connessi alla corresponsione di premi di produttività che prevedono forme di coinvolgimento paritetico dei lavoratori.

Allegati

DL50-2017-art55epremidiproduttivita




Decreto Legge n. 25 del 2017 – Abrogazione del lavoro accessorio e di alcune disposizioni in materia di appalti

Facendo seguito alle precedenti informative sui temi in oggetto, si allega nota illustrativa del nostro Sistema centrale riguardante le disposizioni contenute nel Decreto Legge 17 marzo 2017 n. 25 che ha disposto l’abrogazione del lavoro accessorio, nonché di alcune disposizioni in materia di responsabilità solidale negli appalti.

Allegati

DL+25_2017+-+lav.accessorio+e+appalti

Messaggio+numero+1652+del+14-04-2017+(1)




News Cinema e Imprese: le opportunità del tax credit esterno e del product placement – worshop 12 maggio

Venerdì 12 maggio alle ore 9.30 nella sede di Confindustria Salerno, si svolgerà il workshop “Cinema e Imprese: le opportunità del tax credit esterno e del product placement”.

L’incontro rappresenta l’occasione per illustrare alle aziende del tessuto territoriale i benefici derivanti dal product placement e dall’applicazione del tax credit a beneficio degli investitori esterni alla filiera cinematografica.

Il Tax Credit è una misura, introdotta dallo Stato Italiano per supportare la produzione cinematografica nazionale, che consente ad un investitore esterno rispetto al produttore cinematografico (può essere un’azienda, un’impresa, una banca, un soggetto privato) di compensare debiti fiscali (IRES, IRPEF, IRAP, IVA, contributi previdenziali e assicurativi) con un credito maturato a seguito di un investimento in progetti cinematografici.

Nel corso del  workshop saranno anche presentate le possibilità legate al “product placement” all’interno delle produzioni.

in allegato il programma dei lavori

Allegati

progr_12_maggio_tax




Seconda edizione Young Factory Design

Il Gruppo Design Tessile Sistema Casa di Confindustria Salerno organizza la seconda edizione del Young Factory Design, concorso di idee indirizzato ad architetti, designer e progettisti under 40. Il Concorso prevede l’ideazione di

prodotti e/o oggetti di design: proposte che valorizzino i materiali di una o più delle aziende partecipanti e che tengano conto della successiva fase di produzione. Lo scopo del concorso è quello di stimolare i giovani nella ricerca di soluzioni innovative, creando opportunità di collaborazione tra professionisti e aziende. Tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili online http://contestsalerno.wix.com/youngfactorydesign1. A tal fine, invito le aziende che intendono partecipare all’iniziativa ad inviare entro, e non oltre il prossimo 20 maggio la scheda allegata a [email protected].

Allegati

scheda_azienda_yfd

bando_2017




Bioplast è WorldStar 2017 per la Wpo

Dopo l’Oscar dell’Imballaggio 2016 ricevuto dal Conai, il progetto “SmileLite” della Bioplast srl di Fisciano (SA) sale sul podio nel settore food conquistando il “WorldStar 2017”. Il premio è stato consegnato il 4 maggio a Düsseldorf dall’Organizzazione Mondiale del Packaging (WPO), organizzatore del WorldStar Awards che, dal 1970 valuta I migliori packaging prodotti nel mondo. Smile Lite è top film pelabile e richiudibile al tempo stesso sino a 200 volte, garantendo un’avanzata shelf-life del prodotto e riducendo il consumo della plastica. È realizzato in monomateriale al 100% riciclabile nella plastica. Inoltre è possibile personalizzare e adattare il prodotto su contenitori termosaldati e preformati in Pet, PP, Pet/Pe.




Istruttoria e concessione delle integrazioni salariali ordinarie – Messaggio INPS n.1856/2017

L’INPS con messaggio n.1856 dello scorso 3 maggio, riportato in allegato, fornisce chiarimenti ed indicazioni sia di carattere generale che riferite a particolari causali di richiesta di CIGO.

Allegati

Messaggio numero 1856 del 03-05-2017




Riduzione del periodo di prognosi riportato nel certificato attestante la temporanea incapacità lavorativa per malattia – Circolare INPS n.79/2017

L’INPS con la circolare n. 79/2017, riportata in allegato, fornisce una serie di informazioni con riferimento agli obblighi per il lavoratore e per il datore di lavoro, nel caso di riduzione del periodo di prognosi riportato nel certificato medico attestante la temporanea incapacità lavorativa dovuta a malattia.

La circolare in oggetto, sottolinea che in caso di guarigione anticipata, il lavoratore è tenuto a richiedere la rettifica del certificato in corso così da documentare correttamente il periodo di incapacità temporanea al lavoro.

Affinché tale rettifica venga considerata tempestiva, non è sufficiente che essa sia effettuata prima del termine della prognosi originariamente certificata, bensì è necessario che intervenga prima della ripresa anticipata dell’attività lavorativa. Essa va richiesta al medesimo medico che ha redatto il certificato, riportante una prognosi più lunga.

L’Istituto precisa poi che nei casi in cui emerga, a seguito di assenza a visita di controllo domiciliare e/o ambulatoriale, la mancata o tardiva comunicazione della ripresa anticipata dell’attività lavorativa, verranno applicate, nei confronti del lavoratore, le sanzioni già previste per i casi di assenza ingiustificata a visita di controllo, nella misura normativamente stabilita per tali fattispecie, ovvero:

–         100% dell’indennità per massimo 10 giorni, in caso di 1° assenza;

–         50% dell’indennità nel restante periodo di malattia, in caso di 2° assenza;

–         100% dell’indennità dalla data della 3° assenza.

La sanzione sarà comminata al massimo fino al giorno precedente la ripresa dell’attività lavorativa, considerando tale ripresa come una dichiarazione “di fatto” della fine prognosi (avvenuta nella giornata immediatamente precedente) dell’evento certificato.

Allegati

Circolare numero 79 del 02-05-2017




Piano Export Sud/Abbigliamento e accessori: Partecipazione AGEVOLATA al Salone WHO’S NEXT, Parigi, 8-11 settembre 2017. Adesioni entro 15 maggio p.v.

L’ICE – Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud organizza una partecipazione collettiva per le imprese delle Regioni Convergenza (Campania, Calabria, Puglia, Sicilia) all’edizione 2017 del Salone semestrale WHO’S NEXT, in programma a Parigi dall’8 all’11 settembre 2017.

Who’s Next è la manifestazione che ha raggruppato tutte le precedenti fiere del settore moda, accessori, calzature, pelletteria in un unico evento, che si svolge a Parigi semestralmente, a gennaio e a settembre.

Il salone è diviso in 5 universi tematici: FAME, PRIVATE, URBAN, TRENDY e STUDIO,dedicate ai vari settori (abbigliamento uomo e donna, accessori moda, bigiotteria, calzature, pelletteria).

L’offerta garantita dall’ICE Agenzia grazie al Piano Export Suda ciascuna impresa partecipante alla collettiva prevede l’assegnazione di uno stand al costo di € 2310,00/mq, pre-allestito e arredato (poiché il Salone prevede diverse sezioni espositive secondo la merceologia, le aziende saranno collocate dall’Ente Fiera nella sezione più adatta al tipo di prodotto), nonché servizi di assistenza, promozionali e di comunicazione, anche attraverso uno stand informativo ICE, che sarà un punto di riferimento per le aziende presenti.

Restano a carico degli espositori le spese relative ad assicurazione e trasporto del campionario, di viaggio e alloggio del proprio personale presente in fiera.

Le aziende interessate a partecipare devono far pervenire la scheda (format allegato) con relativa documentazione richiesta, entro e non oltre il 15 maggio prossimo, attraverso posta PEC a [email protected] o tramite raccomandata A/R indirizzata a ICE (indirizzo indicato nel format), anticipando via fax il tutto.

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio [email protected]). 

Allegati

CIRCOLARE INFORMATIVA

6.requisiti di ammissibilità

5.Dichiarazione_di_Intento per esenzione IVA

4.applicazione de minimis

3.informativa_sulla_privacy ICE-Agenzia

2.regolamento ICE-Agenzia

1.scheda di adesione




Eccellenze in Digitale 2017 – 2° seminario: “LE OPPORTUNITÀ DELL’IMPRESA 4.0” – Giovedì 11 maggio 2017, h 14.30. PRENOTAZIONI

Si terrà giovedì 11 maggio 2017 alle ore 14.30 presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Salerno – Via Gen. Clark 19/21, il secondo dei 6 seminari di “Eccellenze in Digitale”, un progetto finalizzato alla digitalizzazione delle piccole e medie imprese.

L’incontro sarà focalizzato su “Le opportunità dell’impresa 4.0” e prevede un approfondimento con esperti Google sui temi dell’Internet Economy, Data Driven Innovation, Internet of thing; il nuovo mondo del lavoro con il Cluod di Google e il Piano Industria 4.0.

Il programma di dettaglio è allegato.

La partecipazione ai seminari e agli approfondimenti è gratuita, previa adesione obbligatoria compilando il form online disponibile al seguente link: https://goo.gl/forms/T5LjV2YMpSZYfO3P2

Invitiamo a segnalare ai nostri uffici l’avvenuta iscrizione ([email protected]).

Allegati

Seminario Eccellenze in digitale 2017_11 maggio 2017