RICORDO EXPORT 360. Incontri specialistici su commercio e investimenti nei mercati esteri. Confindustria Salerno, 16-17 ottobre e 6 dicembre 2018




Workshop “Più di ogni cosa dormiamo. Miti, scienze, storie e tecnologie del sonno”

I prossimi 18 e 19 ottobre avrà luogo il primo Workshop, interamente dedicato al sonno, dal titolo “Più di ogni cosa dormiamo. Miti, scienze, storie e tecnologie del sonno”.

L’evento, articolato in tre sessioni tematiche, è promosso dalla Rinaldi Group e si terrà il 18 ottobre presso l’Università degli Studi di Salerno e il  19 ottobre presso il Parco Archeologico di Paestum.

Si allegano l’invito e il programma dei lavori

Per info e conferma di partecipazione: [email protected]

Allegati

Workshop Sonno_leaflet

Workshop sonno_invito




Avviso indagine di mercato Palabarbuto – Universiadi 2019

Vi trasmettiamo la comunicazione relativa all’Indagine di mercato del Commissario Straordinario per la realizzazione delle Universiadi, finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di riqualificazione del Palabarbuto di Napoli.

Gli Operatori Economici possono presentare la manifestazione di interesse a partecipare, in modalità completamente telematica, attraverso la piattaforma di e-procurement denominata d’ora in poi “Piattaforma” disponibile al seguente indirizzo web: http://universiadi.jelastic.dogado.eu/PortaleAppalti/it/ppgare_oper_ec_bandi_avvisi.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/viewIscrizione.action&currentFrame=7&codice=E00026
La scadenza è prevista per il giorno 12/10/2018 alle ore 18.00.

Allegato

Avviso indagine Palabarbuto




XII Premio Best Practices per l’innovazione – modalità di partecipazione. Progetti entro il 12 novembre 2018

Informiamo che sono aperti i termini per partecipare alla XII edizione del Premio Best Practices per l’Innovazione, iniziativa nata con l’obiettivo di garantire visibilità ai progetti realizzati da imprese di servizi per i loro clienti, dalle manifatturiere per le trasformazioni interne di processo o prodotto intraprese, dalle start up e

dagli spin off. Il Premio si avvale della collaborazione di tanti partner che rappresentano un ecosistema divenuto generatore di opportunità, in grado di produrre vantaggi concreti e misurabili per i partecipanti i quali, durante tutta l’organizzazione dell’iniziativa, oltre alla visibilità garantita dalle azioni di comunicazione, hanno la possibilità di sviluppare partnership e sinergie. Operativamente, l’iniziativa si sviluppa in tre macro fasi: 1) Promozione e raccolta progetti, attraverso un’intensa attività di divulgazione, incontri, riunioni di presentazione; 2) Valutazione progetti da parte dei Comitati Tecnico Scientifici; 3) Organizzazione evento conclusivo, durante il quale i partecipanti presentano i progetti agli stakeholder del network del Premio. Quest’anno l’evento si terrà il 6 e 7 dicembre, presso la Stazione Marittima di Salerno. Ogni anno lavoriamo per arricchire di contenuti e opportunità questo format, con l’auspicio che siano prima di tutto gli associati ad usufruirne. Pertanto, auspichiamo sulla Vostra più ampia partecipazione e, ai fini operativi, ricordiamo che i progetti dovranno essere predisposti utilizzando i relativi form on line disponibili sul sito www.premiobestpractices.it ed inoltrati entro il 12 novembre 2018. Per eventuali ulteriori informazioni, chiarimenti, dettagli, è possibile contattare: Marcella Villano, tel. 089200841, cell. 3491623479– Massimiliano Pallotta, tel. 089200837, cell. 3357744393 o inviare una mail a [email protected]

Allegato

Brochure XII PBPI_invio




PRODEXPO MOSCA, 11-15 febbraio 2019. Partecipazione agevolata in collettiva ICE col Piano Export Sud 2. ADESIONI: 28 ottobre pv

L’ICE Agenzia, all’interno del Piano Export Sud, destinato alle Regioni del Mezzogiorno organizza la partecipazione agevolata alla Fiera PRODEXPO Mosca, in programma dal 11 al 15 febbraio 2019. Prodexpo di Mosca, giunto alla sua 26° edizione, costituisce uno dei più rilevanti eventi internazionali per i prodotti

agroalimentari in Russia e nei Paesi limitrofi (ricordiamo che Ortofrutta, lattiero caseari, carni lavorate e pesce sono sotto embargo). OFFERTA ICE – COSTI L’ICE Agenzia ha opzionato un’area espositiva complessiva di quasi 500 mq. dislocati in due padiglioni settoriali differenti che sarà composta, complessivamente, da circa 50 postazioni di cui circa 30 per il settore FOOD e circa 15 per il settore WINE. L’offerta per le imprese prevede una POSTAZIONE pre allestita e arredata in OPEN SPACE al costo di € 1000,00 +IVA ad azienda, con una serie di azioni di comunicazione e servizi inclusi (magazzino comune con frigorifero ad uso comune; inserimento nella brochure illustrativa Piano Export Sud e nel Catalogo Ufficiale della Fiera; campagna stampa e comunicazione; Incoming di operatori specializzati dalle regioni di prossimità; servizio interpretariato comune, ad uso non esclusivo; allacci e consumi elettrici standard, pulizia, vigilanza; assicurazione campionario in Fiera; servizio di assistenza in Fiera del personale ICE) Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in Fiera, che dovranno presenziare lo stand. COME ADERIRE: TEMPI E MODALITA’ Il MODULO di PARTECIPAZIONE va compilato entro il prossimo 28 ottobre ONLINE cliccando qui: ADERISCI.
A conclusione della registrazione ONLINE, ICE-Agenzia invierà una email di conferma con allegato il modulo di partecipazione compilato, che dovrà essere STAMPATO,FIRMATO,TIMBRATO e INVIATO via mail ad [email protected] entro il termine di scadenza (28 ottobre). Le domande saranno accettate fino ad esaurimento dell’area espositiva disponibile In allegato è disponibile la circolare con tutti i dettagli. Invitiamo quanti aderiranno a darcene evidenza ([email protected]).

Allegato

brochureRussia




CCNL 5.2.16 Industria Alimentare – Adempimenti contrattuali – Quarta tranche aumenti retributivi

Federalimentare, con propria circolare, ricorda che dal 1° ottobre 2018 le Aziende sono tenute ad erogare la quarta tranche di aumenti retributivi previsti dall’Accordo di rinnovo del CCNL 5.2.2016.

Si riporta in allegato tabella dei minimi retributivi.

Allegati

CCNL industria alimentare 5_2_2016 – Tabella minimi

Ccnl 5.2.16 Industria alimentare – Quarta tranche aumenti retributivi




CIGS per cessazione dell’attività: Decreto Legge n.109/2018 e circolare Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n.15/2018

Come noto, il Decreto Legge 28 settembre 2018, n.109, riportato in allegato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.226/2018, ha reintrodotto all’art. 44 (Trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese in crisi) la CIGS per crisi aziendale. Lo scorso 4 ottobre, La Direzione Generale degli ammortizzatori sociali e della

formazione, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la circolare n. 15, riportata in allegato, con la quale ha fornito indicazioni operative relative all’introduzione dei criteri per l’accesso al trattamento di CIGS ai sensi dell’articolo 44 del D.L. 109/2018. La circolare individua, in particolare, i criteri per l’approvazione dei programmi di CIGS per crisi aziendale in favore di quelle imprese, anche in procedura concorsuale, che abbiano cessato la propria attività produttiva e non si siano ancora concluse le procedure per il licenziamento di tutti i lavoratori, o la stiano cessando. Il trattamento potrà essere concesso a decorrere dalla data di entrata in vigore del provvedimento normativo, pertanto dal 29 settembre 2018, e per gli anni 2019 e 2020. La norma precisa che il trattamento di integrazione salariale straordinaria può essere concesso in deroga agli articoli 4 e 22 del D.lgs. n. 148/2015. Il trattamento può essere riconosciuto – alla presenza di determinate condizioni – sino a dodici mesi limitatamente a ciascun anno 2018, 2019 e 2020 ed entro le risorse stanziate dall’art. 21, comma 4, del D.lgs. n. 148/2015.

Allegato

___ ATTO COMPLETO ___

Circolare-15-2018




SLIDES seminario “Aggiornamento in materia di rifiuti” – 4 ottobre 2018

Si pubblicano le slides relative all’intervento del dr. Paolo Pipere, Environmental Law Exper and Advisor, relative al seminario “Aggiornamenti in materia di rifiuti”, tenutosi presso la nostra sede lo scorso 4 ottobre.

Allegato

Rifiuti_SA_10_18_SV def




Fondo MètaSalute: al via il progetto “MètaSalute Academy”

Federmeccanica, con propria circolare del 2 ottobre scorso, informa che MètaSalute ha inviato alle aziende e ai consulenti iscritti al Fondo il nuovo programma

del progetto formativo “MètaSalute Academy”. Il corso si terrà presso la sede del Fondo, Viale dell’Industria 92 – Corpo C, 00144 Roma, avrà una durata di mezza giornata (h 10.00 – 14.00). Le prossime date previste sono: • Mercoledì 10 ottobre • Mercoledì 17 ottobre • Mercoledì 7 novembre • Mercoledì 14 novembre • Mercoledì 21 novembre • Mercoledì 28 novembre Le aziende e i consulenti interessati a partecipare, potranno farne richiesta inviando una email a: [email protected]. Sarà necessario attendere conferma di disponibilità dal Fondo.

Allegato

Prot. n. 43-Circ-MetaSalute-corso progetto Academy




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA: Cathay Pacific, Italia Defibrillatori, Peugeot e UniSalute

Cathay Pacific, Italia Defibrillatori, Peugeot e UniSalute sono 4 dei partner delle Convenzioni di Confindustria Servizi in favore degli associati.
In allegato trovate una scheda che sintetizza l’offerta che i Soci Confindustria possono utilizzare in esclusiva.

Per consultare tutte le Convenzioni, basta cliccare sul “bottone” presente sul sito www.confindustria.sa.it in basso a sinistra. Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi, inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.
In questo modo – con l’iscrizione all’area Convenzioni – potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte disponibili ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni.

Info: Oreste Pastore 089200812 [email protected] – Massimiliano Pallotta 089200837 [email protected]

Allegato

Unisalute

Peugeot

Italia Defibrillatori

Cathay Pacific