Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
8
9
14
15
16
17
18
19
21
22
23
24
25
26
29

DA CONFINDUSTRIA

A seguito della diffusione del “nuovo coronavirus” 2019-nCoV, originatosi dalla città di Wuhan nella provincia cinese dell’Hubei, il Ministero degli Affari Esteri italiano raccomanda di evitare tutti i viaggi nella provincia dell’Hubei.

Dal 31 dicembre 2019 si continuano a registrare casi di persone affette da coronavirus e sebbene la grande maggioranza si trovi a Wuhan, sono state coinvolte anche altre città e province nel Paese, tra le quali Pechino, Shanghai e il Guangdong.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) non ha al momento emanato specifiche raccomandazioni. Le autorità locali stanno adottando le necessarie misure di contenimento, tra le quali l’interruzione dei collegamenti in uscita dalla città di Wuhan, la sospensione della circolazione dei mezzi pubblici e ulteriori restrizioni alla circolazione anche su strade e autostrade.

Gli uffici pubblici resteranno chiusi fino al 2 febbraio. Le autorità cinesi hanno inoltre posticipato la riapertura delle scuole e di alcuni campus universitari. Casi di infezione da coronavirus sono segnalati anche al di fuori della Cina e, come stiamo leggendo in queste ore, il fenomeno è in evoluzione.

Si segnala inoltre che il Ministero della Salute italiano ha costituito una “task force coronavirus 2019-nCoV” per un maggior coordinamento con tutte le Istituzioni competenti. Una nuova equipe di medici e personale sanitario rafforzerà ulteriormente i controlli negli aeroporti e integrerà lo staff della sala operativa del numero verde 1500 attivo 24 ore su 24.
Alleghiamo

  • la nota aggiornata predisposta dall’Unita di Crisi della Farnesina;
  • la Circolare del Ministero della Salute emessa il 22 gennaio e i relativi consigli per i viaggiatori;
  • il Situation Report dell’OMC.

Per maggiori informazioni si raccomanda di consultare periodicamente il Focus Coronavirus, pubblicato sulla homepage del sito www.viaggiaresicuri.it e dell’OMS https://www.who.int/health-topics/coronavirus.

Autore: Oreste PastoreEmail: [email protected]

Tel. 089200812


 AZIENDE IN VETRINA

PDM S.R.L.

SALERNO - VIA SAN LEONARDO, 51 CAP: 84131 TELEFONO: 089.339373 FAX:  EMAIL: [email protected] WEB: www...

FABRIZIO MOSCATI

SALERNO - CORSO GARIBALDI, 130 CAP: 84123 TELEFONO: 089.2583110 FAX:  EMAIL: fabrizio.moscati@allian...

DFL S.R.L.

SALA CONSILINA - VIA SANTA MARIA DEGLI ULIVI, 1 CAP: 84036 TELEFONO: 0975.45524  FAX:  EMAIL: pasqua...

CM ADVISOR S.R.L.

ANGRI - CORSO ITALIA, 5 CAP: 84012 TELEFONO: 0810050520 FAX:  EMAIL: [email protected] WEB: www.cmad...

CILENTO TLC S.R.L.S.

BELLOSGUARDO - VIA ALFONSO LONGO, SNC CAP: 84020 TELEFONO: 0828.1733062 FAX:  EMAIL: info@cilentotlc...

 NOTIZIE DALLE AZIENDE

Una maiolica special edition della Franc…

25/11/2019

Nella retrospettiva in programma al MAXXI di Roma dal 27 novembre la Ceramica Francesco De Maio ried...

Giaguaro Spa conclude con successo il pr…

28/10/2019

Per Giaguaro Spa, storica azienda nel settore delle conserve di pomodoro, associata a Confindustria ...

La Blu Ponti della Ceramica Francesco De…

07/08/2019

La storica maiolica firmata da Gio Ponti, e rieditata dall’azienda salernitana, è stata selezionata ...

CONTATTI   LINK UTILI   SEGUICI SU TWITTER   CANALE YOUTUBE
     

Confindustria Salerno

Associazione degli industriali

della provincia di Salerno

Via Madonna di Fatima, 194

84129 Salerno

Tel 089 200811

Fax 089 338896

[email protected]

[email protected]

 

Comuni della provincia

Quotidiani e periodici

Banche

Ministeri

Europa

Annuario ufficiale del sistema italiano per la qualità