Piano Export Sud/Agroalimentare. GUSTUS 2015: workshop e incontri d’affari. Napoli, 3-5 dicembre 2015. Adesioni entro il 9 novembre p.v.
L’ICE – Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud organizza un workshop in due giornate in occasione di Gustus, Salone professionale dell’agroalimentare e dell’enogastronomia di qualità, che si svolgerà a Napoli dal 3 al 5 dicembre 2015.
IN COSA CONSISTE
L’iniziativa offre alle imprese alimentati un MOMENTO SEMINARIALE DI CONOSCENZA DELLE RETI DISTRIBUTIVE DEI MERCATI ESTERI e INCONTRI D’AFFARI CON PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI ai partner esteri provenienti dall’Area mediterranea e dall’Estremo Oriente.
SETTORI TARGET
• paste e cereali
• prodotti da forno e dolciari
• alimenti vegetali conservati
• alimenti animali conservati (provvisti di certificazioni halal e kosher. Per i paesi islamici e Israele sono tassativamente esclusi prodotti suini)
• vini e bevande alcoliche (nei paesi in cui sono consentiti)
• bevande non alcoliche
• ortaggi e frutta fresca e secca
• olio
• aceto e condimenti
• prodotti caseari
• altro: miele, nutraceutica, alimenti speciali
Qualunque altra cosa che non rientri tra i prodotti indicati, per i quali si riserva di dare conferma solo dopo aver riscontrato l’interesse dei buyer stranieri.
PAESI TARGET
Saranno presenti buyer provenienti da Albania, Cipro, Giordania, Egitto, Iraq, Israele, Kosovo, Libano, Palestina, Turchia, Cina e Giappone, suddivisi sulle due giornate come di seguito:
• 03/12/2015: EGITTO, GIORDANIA, IRAQ, LIBANO, PALESTINA, TURCHIA
• 04/12/2015: ALBANIA, CINA, CIPRO, GIAPPONE, ISRAELE, KOSOVO
MODALITÀ E TERMINI DI ADESIONE
La partecipazione all’iniziativa è GRATUITA.
Saranno ammesse fino a 80 aziende, ripartite sulle due giornate.
La scadenza per le adesioni è fissata al 9 novembre p.v. e va effettuata registrandosi all’evento tramite il sito:
https://sites.google.com/a/ice.it/gustus2015/home (compilare il form e sottoscrivere gli allegati moduli)
Per i b2b verrà effettuata una selezione in funzione delle caratteristiche aziendali, dell’interesse merceologico manifestato dagli operatori esteri e delle esigenze logistico-organizzative.
Alle aziende ammesse sarà inviata una comunicazione con indicazione dei dettagli logistici per gli incontri bilaterali, in occasione dei quali potranno portare la campionatura che riterranno di voler presentare ai buyer, nonché tutto l’essenziale per le degustazioni.
Invitiamo quanti manifesteranno interesse a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare con l’ICE le adesioni delle imprese salernitane e le relative selezioni.
L’ICE Agenzia nell’ambito del Piano Export Sud organizza una missione a Singapore, l’1 e 2 dicembre 2015, per operatori dei settori delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.
TFR
Si trasmette la sentenza n. 3872/67/2015 con la quale la Commissione tributaria regionale della Lombardia, sezione distaccata di Brescia, ha confermato che le aree adibite a lavorazioni industriali e artigianali devono essere escluse integralmente dall’assoggettamento alla TARI
L’Ing. Antonio Ferraro, Consigliere di Confindustria Salerno, è intervenuto alla presentazione della fase di Stage del progetto di formazione F.E.R.G.E. – Dispositivi, tecniche e tecnologie abilitanti per le Fonti Energetiche Rinnovabili verso la Green Economy, finanziato dal MIUR a valere sul PON 2007-2013 di cui il Consorzio Interuniversitario di Ricerca Me.S.E. /Metriche e Tecnologie di Misura sui Sistemi Elettrici dell’Università degli Studi di Salerno è capofila.
L’appuntamento è in
Vi informiamo che il prossimo 21 ottobre, a Roma, presso la LUISS Guido Carli, Aula Magna Mario Arcelli, viale Pola 12, avrà luogo l’evento “Big data for business: cercare vantaggio competitivo nei dati”