Jobs Act: D.Lgs. n. 148 del 14 settembre 2015 – riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – Messaggio Inps n. 5919
Facendo seguito alla nostra informativa del 24 settembre u.s., con la quale si dava notizia dell’avvenuta pubblicazione in G.U. del 23 settembre 2015 e conseguente entrata in vigore dei decreti attuativi della legge n.183/2014 (Jobs Act), Vi informiamo che l’Inps ha provveduto a fornire, mediante il messaggio n. 5919 che si riporta in allegato, le prime istruzioni operative in riferimento al D.Lgs. n. 148.
L’Istituto, chiarisce che le domande per gli eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa precedenti al 24 settembre, data di entrata in vigore del decreto, potranno continuare ad essere presentate dalle Aziende con le consuete modalità, previste nella previgente disciplina.
Le domande per gli eventi di sospensione o riduzione verificatisi a partire dalla data del 24 settembre 2015, dovranno invece seguire la nuova disciplina.
In particolare, il Decreto prevede che le domande siano correlate dall’elenco dei nominativi dei lavoratori interessati alla sospensione/riduzione di orario nonché dal numero dei lavoratori mediamente occupati nel semestre precedente distinti per orario contrattuale: a tal fine i datori di lavoro dovranno allegare un file in formato CSV contenente alcuni dati sugli addetti all’ Unità produttiva interessata.
L’Istituto si riserva inoltre di comunicare ulteriori disposizioni mediante apposita circolare che sarà pubblicata sul proprio portale.
Allegati
Confindustria Salerno ha concesso il proprio patrocinio a Cibo e…dintorni – 13° Salone Internazionale dell’Alimentazione, che si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2015, presso il Grand Hotel di Salerno, organizzato da DOGMA sas.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato sul proprio sito internet, in attuazione a quanto previsto dall’art. 1, comma 250, della Legge 190/2015 (Legge di stabilità), i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di
Presso il Campus di Fisciano si è svolta la Conferenza Stampa di chiusura del Progetto Regionale “ConciliAzioni”, Interventi di sostegno ai tempi di vita e di lavoro delle donne lavoratrici, con capofila il Consorzio la Rada e una serie di partner tra cui le principali Istituzioni locali e associazioni di categoria, come Confindustria Salerno.
Inviamo, in allegato, il quadro di riepilogo aggiornato delle risorse messe a disposizione degli Agenti della riscossione per effettuare i rimborsi in conto fiscale, sulla base delle comunicazioni che fornisce periodicamente l’Agenzia delle Entrate.
Il Direttore Interregionale dell’Agenzia delle Dogane ha diffuso oggi una nota con la quale si comunicano agli operatori alcune modifiche al disciplinare che ha stabilito in via sperimentale nel Porto di Salerno lo sdoganamento in mare.
Informiamo che, nella GU Serie Generale n. 211 di venerdì 11 settembre, è stato pubblicato il Decreto 24 giugno 2015 recante “Modifica del decreto 27 settembre 2010, relativo alla definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica”.
Il prossimo 2 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 14.00, Confindustria organizza – presso la sede centrale a Roma, Viale dell’Astronomia – un incontro con una delegazione imprenditoriale bulgara, composta dalle più grandi imprese del paese e guidata dal Presidente della CEIBG (Confindustria Bulgara).