Jobs Act: D.Lgs. n. 148 del 14 settembre 2015 – riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – Messaggio Inps n. 5919
Facendo seguito alla nostra informativa del 24 settembre u.s., con la quale si dava notizia dell’avvenuta pubblicazione in G.U. del 23 settembre 2015 e conseguente entrata in vigore dei decreti attuativi della legge n.183/2014 (Jobs Act), Vi informiamo che l’Inps ha provveduto a fornire, mediante il messaggio n. 5919 che si riporta in allegato, le prime istruzioni operative in riferimento al D.Lgs. n. 148.
L’Istituto, chiarisce che le domande per gli eventi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa precedenti al 24 settembre, data di entrata in vigore del decreto, potranno continuare ad essere presentate dalle Aziende con le consuete modalità, previste nella previgente disciplina.
Le domande per gli eventi di sospensione o riduzione verificatisi a partire dalla data del 24 settembre 2015, dovranno invece seguire la nuova disciplina.
In particolare, il Decreto prevede che le domande siano correlate dall’elenco dei nominativi dei lavoratori interessati alla sospensione/riduzione di orario nonché dal numero dei lavoratori mediamente occupati nel semestre precedente distinti per orario contrattuale: a tal fine i datori di lavoro dovranno allegare un file in formato CSV contenente alcuni dati sugli addetti all’ Unità produttiva interessata.
L’Istituto si riserva inoltre di comunicare ulteriori disposizioni mediante apposita circolare che sarà pubblicata sul proprio portale.
Allegati