Coefficiente per la rivalutazione del tfr e dei crediti da lavoro – maggio 2016

TFR

A maggio 2016 l’indice in base 2010 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 99,7.

Pertanto il coefficiente utile per la rivalutazione a maggio 2016 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2015, secondo l’art. 1 della L.297/1982, è pari a 1,006250.

CREDITI DI LAVORO

Alleghiamo la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 31 maggio 2016.

Allegati

Tabella20TFR_mag16(1)

Tabella0Rivalutazione0crediti0lavoro_mag16(1)




Detassazione 2016: differimento del termine per il deposito dei premi di risultato

Dal 16 maggio 2016, il Ministero del Lavoro ha reso disponibile la procedura telematica per il deposito dei contratti collettivi aziendali e territoriali che definiscono premi di risultato in grado di beneficiare dell’imposta sostitutiva di cui all’art. 1, comma 182, Legge n. 208/2015 (cd. detassazione 2016).

Sono pervenute numerose segnalazioni di problemi tecnici nell’utilizzo della procedura telematica che il Sistema Centrale ha portato all’attenzione del Ministero insieme alla richiesta di prevedere un differimento del termine inizialmente previsto per il deposito dei contratti collettivi.

A fronte delle sollecitazioni e del dialogo intercorso con Confindustria, il Ministero del Lavoro ha in primo luogo predisposto un indirizzo mail dedicato [email protected] al quale è possibile sottoporre eventuali richieste tecniche relative al deposito.

Inoltre, sul sito Cliclavoro sono state pubblicate delle istruzioni per la compilazione del modulo telematico, che riportiamo in allegato.

Infine è stata pubblicata, sempre sul portale Cliclavoro, la notizia del differimento al 15 luglio 2016 del termine per il deposito degli accordi.

Si riporta, pertanto, di seguito il link alla pagina del sito Cliclavoro:

https://www.cliclavoro.gov.it/Aziende/Adempimenti/Pagine/Detassazione-Deposito-contratti.aspx.

Allegati

Modulo-Monitoraggio

Manuale-Azienda




Convegno “I Modelli Organizzativi e di Gestione introdotti dal D.lgs. 231/2001: l’imprenditore legale e responsabile”

Il prossimo mercoledì 22 giugno alle ore 16.00 nella sede associativa avrà luogo il convegno  “I Modelli Organizzativi e di Gestione introdotti dal D.lgs. 231/2001  – L’imprenditore legale e responsabile”, organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno e  AGAS Salerno – Associazione Giovane Avvocatura Salernitana.

L’incontro sarà l’occasione per approfondire l’ambito di applicazione del D. L. vo. 8 giugno 2001 n. 231 che ha introdotto nell’ordinamento italiano la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.

In allegato il programma dei lavori.

Ai fini organizzativi, Vi preghiamo di anticipare al vostra adesione a [email protected].

Allegato

locandina_22_giugno_2016




IBG SpA prima in Europa a produrre tutti i formati del nuovo packaging Pepsi®

La IBG SpA, grazie a un importante investimento in materia di innovazione tecnologica, sarà tra le prime in Europa, in grado di produrre gli esclusivi nuovi formati di Pepsi® nel proprio stabilimento di Buccino, in provincia di Salerno, da sempre esempio di produzione hi-tech ed ecosostenibile.
La nuova bottiglia di Pepsi® arriva in Italia dopo il successo riscosso dal lancio in altri mercati.
L’upgrade della linea produttiva è stato possibile grazie ad un investimento di quasi 5milioni di euro eseguito da IBG SpA facendo leva esclusivamente sulle proprie linee finanziarie e senza alcuna contribuzione pubblica.
“Con l’avvio delle nuove linee produttive – dichiara il Presidente Rosario Caputo – IBG si conferma un’eccellenza produttiva nazionale. L’innovazione tecnologica rappresenta per noi una leva di sviluppo fondamentale e questo importante investimento, totalmente privato, ne è l’esempio più lampante. Un altro successo delle donne e degli uomini IBG che accresce la nostra leadership nel Mezzogiorno d’Italia”.
“Lo stabilimento IBG di Buccino – sostiene il Direttore Generale Angelo Fiorillo – si conferma isola felice in materia di hi-tech e di rispetto per l’ambiente. Essere tra i primi in Europa in grado di produrre i nuovi formati del packaging Pepsi ® rappresenta un motivo di grande orgoglio per la nostra azienda e per l’intero sistema produttivo del Sud Italia. Stare al passo con le innovazioni di processo e di prodotto non è mai semplice, ma la storia di IBG dimostra che siamo in grado di affrontare e vincere le sfide che il mercato quotidianamente ci impone. I numeri parlano per noi: in virtù dei nostri continui investimenti, i litri venduti dalla IBG superano i 150milioni, impiegando una forza lavoro di 110 unità e generando un fatturato di circa 100milioni di euro”.
La nuova bottiglia di Pepsi presenta una sorprendente forma scultorea che è fresca e innovativa, pur restando amichevole e famigliare. Quando il team ha intrapreso il primo restyling della bottiglia dal 1996, puntava a fornire un prodotto che racchiudesse una sensazione di novità e di slancio, rimanendo inconfondibilmente e riconoscibilmente fedele all’identità di Pepsi. L’elemento di design più importante è un’audace curva che trae ispirazione dal cuore del linguaggio visivo di Pepsi. Le onde, le curve e l’inclinazione verticale sono sempre state caratteristiche intrinseche di Pepsi per esprimere la personalità del marchio, dinamica e proiettata verso il futuro. La nuova curva ha un tocco moderno e tridimensionale che è chiaramente contemporaneo. Il suo motivo sfaccettato è sezionato a metà, cosa che lo rende più simmetrico di una spirale tradizionale. Il design finale è fresco, dinamico ed esaltante. Esprime lo spirito giovane di Pepsi e la filosofia dell’ “entusiasmo del momento”. La forma tattile invita i consumatori a esplorare e interagire con la bottiglia, offrendo una connessione e un’esperienza

* Profilo IBG SpA
IBG SpA, con sede a Caserta e stabilimento a Buccino in provincia di Salerno, Associata a Confindustria Salerno, produce e commercializza nel Mezzogiorno d’Italia i brands Pepsi Cola, Gatorade, Thè Lipton e Looza e produce Chinotto, Aranciosa, Limoncedro e Gassosa Neri, bevande gassate analcoliche commercializzate su tutto il territorio nazionale. Grazie all’incremento di fatturato da 10 a circa 100 milioni di euro realizzato negli ultimi venti anni, I.B.G. Spa è stata segnalata dall’APROM, Associazione per il Progresso del Mezzogiorno, tra quelle aziende che concretamente hanno realizzato lo sviluppo socio-economico nel Sud Italia. Attualmente, nell’ambito della distribuzione europea dei marchi PepsiCola, IBG SpA in Campania detiene la migliore quota di mercato contrapposta al competitor storico. La IBG SpA ha sempre dimostrato di essere un’impresa hi-tech e di essere attenta alla salvaguardia dell’ambiente, puntando anche sulla produzione ecosostenibile. Infatti, nel luglio 2012 ha avviato un impianto di produzione di energia fotovoltaica della capacità di 1.270.000 kW/h anno, installato su una superficie di 7.000 mq, per una potenza installata di 980,64 kWp. Una struttura che consente una mancata emissione annua di CO2 di ben 673.100 Kg per un equivalente di circa 17.000 alberi piantumati ogni 12 mesi.




Piano Export Sud – OBIETTIVO GDO: Come diventare fornitori della Grande Distribuzione Europea. Seminario e incontri b2b, 1 Luglio 2016, Napoli. Adesioni entro il 25 giugno p.v.

L’ICE – Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud, organizza con il supporto tecnico di Wabel (società francese specializzata nella ricerca fornitori e gestione dei rapporti con le più importanti catene della GDO) ed in collaborazione con l’Eurosportello-Desk EEN della Camera di Commercio di Napoli, un ciclo di incontri dedicati allo sviluppo di nuove opportunità di business con la GDO e i più importanti gruppi di acquisto internazionali.

Il primo di questi appuntamenti sarà, il prossimo 1 luglio, in collaborazione con l’Eurosportello-Desk EEN della Camera di Commercio di Napoli, presso la sede di Via S. Aspreno 2 (NA), dalle ore 9.00 .

Nella mattinata è previsto un seminario formativo in sessione plenaria; nel pomeriggio, sono previsti incontri con gli esperti della società Wabel, riservati a un massimo di 18 aziende, in base all’ordine cronologico di arrivo delle richieste.

Per il programma dettagliato del seminario formativo e ulteriori informazioni sui criteri di ammissibilità agli incontri con gli esperti di Wabel, si invita a consultare la circolare informativa in allegato.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita.

Tempi e Modalità di adesione:

Compilare in ogni sua parte la scheda di adesione disponibile al link: www.ice.gov.it/export_sud/export_sud.htm, entro e non oltre il 25 giugno 2016.

Invitiamo quanti interessati agli incontri con gli esperti ad aderire rapidamente, in quanto saranno ammesse sono le prime 18 aziende.

Preghiamo inoltre, quanti aderiranno, di darcene cortese segnalazione.

Allegato

CIRCOLARE SEMINARIO OBIETTIVO GDO NAPOLI




Bando ISI 2015 – risultati sul portale INAIL

Vi informiamo che sul portale dell’INAIL sono disponibili gli elenchi cronologici regionali stilati secondo l’ordine di ricevimento delle domande inoltrate il 26 Maggio u.s. (c.d. click day).

Nell’elenco le domande ammesse sono contrassegnate dalla lettera “S”.

Entro il 1° Luglio 2016, le Aziende collocate in posizione utile dovranno trasmettere alla sede INAIL territorialmente competente tutta la documentazione a completamento della domanda, mediante PEC.




Apprendistato di I e III livello: accordo interconfederale e nota illustrativa

Vi informiamo che è stato sottoscritto fra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil un accordo interconfederale per dare attuazione alla disciplina dell’apprendistato di I e III livello.

In allegato il testo dell’accordo e una nota illustrativa dei relativi contenuti.

Allegati

Apprendistato+-accordo+interconfederale+18+05+2016

accordo+interconfederale+apprendistato+primo+e+terzo+tipo




AMBIENTE: bando prevenzione CONAI – edizione 2016 – Seminario del 6 giugno 2016 – Slides disponibili

Si informa che sono state pubblicate le slides sul Seminario di approfondimento sul “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi“, svoltosi lo scorso 6 giugno in Confindustria Salerno.




Internazionalizzazione/Piano Export Sud – FILIERA MODA: Incoming di buyers per incontri BtoB – 10/11 novembre 2016, Napoli. Adesioni entro il 27 giugno p.v.

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud (piano di promozione e sostegno all’internazionalizzazione, destinato alle Regioni Convergenza), ripropone l’appuntamento annuale con “Naples meets the world”.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con gli enti territoriali, l’Unione Industriale di Napoli e le associazioni di categoria, è finalizzata a valorizzare e promuovere l’offerta moda campana nei confronti di un selezionato numero di giornalisti e buyers internazionali della fashion industry.

La delegazione estera, sarà composta da buyer e giornalisti provenienti orientativamente da Europa, USA, Cina, Giappone, Corea del Sud, Medio Oriente, Russia, Kazakistan e Australia.

La giornata giovedì 10 Novembre 2016, sarà dedicata agli incontri B2B con la delegazione;

nella giornata dell’11 novembre sono invece previste le visite ad alcune realtà produttive locali, rappresentative del sistema moda campano.

La partecipazione è gratuita, previa adesione entro il 27 giugno p.v.

All’iniziativa possono partecipare le aziende campane produttrici in loco di abbigliamento, calzature e accessori moda per uomo e donna, etichettate made in Italy.

Tempi e Modalità di adesione:

Per partecipare compilare ed inviare la scheda di ammissione, unitamente alla dichiarazione di possesso dei requisiti di ammissibilità controfirmati dal rappresentante legale dell’azienda ed al regolamento ICE, tramite e-mail a [email protected] (iniziativa: Naples meets the world), entro e non oltre il 27 giugno 2016.

Al ricevimento alla domanda verrà inviato un link al sito ufficiale dell’evento in cui caricare una breve presentazione aziendale in italiano e in inglese, oltre alle foto dei principali prodotti e di eventuali campagne pubblicitarie (formato jpg in risoluzione web).

Successivamente alla raccolta delle adesioni, si procederà alla conferma di ammissione all’iniziativa, tenuto conto dell’interesse espresso dai buyer e della tipologia di prodotto.

Per ulteriori informazioni, si invita a consultare la circolare informativa in allegato.

Invitiamo inoltre, quanti aderiranno, a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare le aziende salernitane partecipanti.

Allegati

Naples meets the World -Scheda di adesione e regolamento

Naples meets the World – Circolare informativa




Road Show 2016 “Soluzioni per la sicurezza nei magazzini” – 7 luglio a Napoli presso Città della Scienza.

Informiamo che il prossimo 7 luglio a Napoli presso Città della Scienza, avrà luogo il Road Show 2016 “Soluzioni per la sicurezza nei magazzini”.

Si tratta di un evento formativo gratuito organizzato da Toyota Material Handling Italia.

Per partecipare è necessario registrarsi attraverso l’apposito link riportato nell’invito allegato.

Allegato

INVITO_ Road Show NAPOLI