
Termini presentazione domande (registrazione 13 novembre pv, compilazione 19 novembre pv, invio dalle ore 10.00 del 25 novembre 2015). Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 64 dello scorso 2 novembre, è stato pubblicato l’Avviso “Intervento straordinario per la competitività”, con una dotazione finanziaria pari a 120 milioni di euro, a valere sull’Obiettivo Operativo 2.4 del PO FESR Campania 2007/2013.
La misura prevede l’erogazione di finanziamenti riservati alle micro, piccole e medie imprese, incluse le società consortili, operanti nel settore industriale, commerciale, turistico e della valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico (classificazione ATECO 2007, Allegato A del bando), attive da almeno due anni all’atto della presentazione della domanda e con almeno una sede operativa in Campania. Quest’ultimo requisito, se non esistente all’atto della presentazione dell’istanza, deve essere posseduto dall’impresa al momento della stipula del contratto di finanziamento.
Progetti di investimento finanziabili
Investimenti in immobilizzazione materiali: creazione di un nuovo stabilimento, ampliamento o avvio di un’attività connessa, con una modifica sostanziale dei prodotti o processi produttivi di uno stabilimento esistente, in particolare tramite razionalizzazione, ristrutturazione o ammodernamento.
Investimenti in immobilizzazioni immateriali: trasferimenti di tecnologia mediante l’acquisto di diritti di brevetto, di licenze, di know how o di conoscenze tecniche non brevettate.
Attività ammissibili
Nell’ambito della tipologia degli investimenti sopra indicati, ai sensi del bando, sono ammissibili le seguenti attività:
– Ampliamento, diversificazione, riconversione, riorganizzazione delle unità produttive esistenti;
– Creazione di nuove unità produttive di beni e servizi e centrali di potenziamento logistico;
– investimenti finalizzati alla realizzazione di integrazioni a monte o a valle dei processi produttivi e di erogazione dei servizi;
– miglioramento delle performance energetiche ed ambientali, innovazione tecnologica di processo e/o di prodotto, potenziamento delle reti commerciali e distributive in Italia;
– miglioramento dell’immagine e strategie di marketing in partnership con altri operatori, creazione, valorizzazione e tutela di proprietà intellettuali;
– nuovi investimenti, ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione delle strutture turistico – alberghiere;
– introduzione di impianti e soluzioni architettoniche finalizzate ad accrescere la sicurezza, l’accessibilità e il comfort delle strutture;
– i costi di personale relativi ai posti di lavoro direttamente creati dal progetto di investimento, calcolati entro la conclusione dell’investimento così come previsto dall’art. 10 del presente Avviso.
Agevolazioni
Finanziamenti agevolati al tasso dello 0% – con accesso mediante procedura valutativa a sportello – rimborsabili in 40 rate trimestrali posticipate costanti. Sono concessi 12 mesi di preammortamento.
Le spese saranno considerate ammissibili alle agevolazioni in misura diversa, a seconda della sezione ATECO nella quale rientra il programma da finanziare:
Industria e servizi (Sezione A): min. € 200.000,00 – max € 2.500.000,00
Turismo e Commercio (Sezione B): min. € 100.000,00 – max € 1.500.000,00
Altri operatori (Sezione C): min. € 50.000,00 – max € 500.000,00
Modalità di presentazione della domanda
I soggetti proponenti presenteranno, a pena di esclusione, la domanda in formato elettronico, accedendo alla piattaforma informatica, raggiungibile attraverso i seguenti siti internet: www.sviluppocampania.it www.porfesr.regione.campania.it
La fase di accesso alle agevolazioni si articola in tre momenti:
- dal 13 novembre 2015 (decimo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul BURC) i soggetti proponenti possono registrarsi nell’apposita sezione, accessibile dai succitati siti web;
- dal 19 novembre 2015 (quindicesimo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul BURC) i soggetti registrati compilano il modulo di domanda e il progetto di investimento, secondo i file accessibili dai siti web sopra indicati;
- dalle ore 10.00 del 25 novembre 2015 (ventesimo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul BURC), è possibile procedere con l’invio del modulo e degli allegati.
Lo sportello resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse stanziate e comunque non oltre il 31 dicembre 2015.
Invitiamo le imprese interessate alla misura, a leggere attentamente il bando e gli allegati, che inviamo unitamente a questa news.
Allegati
15-11-02_Allegato_B_-_Calcolo_dell_Equivalente_sovvenzione_lordo_(ESL)_-_Intervento_straordinario_per_la_competitività_-_Sviluppo_Campania
15-11-02_Allegato_A_-_Elenco_settori_ammissibili_-_Intervento_straordinario_per_la_competitività_-_Sviluppo_Campania
15-11-02_Avviso_-_Intervento_straordinario_per_la_competitività_-_Sviluppo_Campania (1)