Direttivo Gruppo Metalmeccanico

Si è riunito in sede il Direttivo del Gruppo Metalmeccanico, Presieduto da Gianfilippo Bottone. E’ stato fatto un bilancio delle attività promosse e sostenute, in previsione del rinnovo delle cariche a scadenza dei quattro anni di mandato.




Consiglio direttivo “allargato” del Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno

Si è svolta in sede, con la partecipazione del presidente del Comitato Credito e Finanza di Confindustria, Vincenzo Boccia, la riunione del consiglio direttivo “allargato” del Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno.

I lavori, introdotti e moderati dal presidente Roberto Magliulo, sono stati dedicati all’analisi delle misure in tema di credito e finanza attualmente a disposizione delle imprese, per lui cui attuazione, fondamentale è stato il ruolo di interlocuzione operativa di Confindustria, in particolare con ABI, Cassa Depositi e Prestiti, Borsa Italiana, Fondo Italiano d’Investimento.




IRAN: Missione Imprenditoriale plurisettore di Confindustria/ICE e Ministero a TEHERAN (28 – 30 NOVEMBRE 2015). ADESIONI: 4 ottobre p.v. Seminari preparatori

Confindustria, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero dello Sviluppo Economico e insieme con l’Agenzia ICE e l’Associazione Bancaria Italiana, organizzerà una

Missione Imprenditoriale a Teheran dal 28 al 30 novembre 2015.

A seguito del Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) in vigore dallo scorso 14 luglio e dei cambiamenti da questo apportati all’interno del quadro politico-economico iraniano, la missione si propone di approfondire le reali opportunità di collaborazione commerciale e industriale che la progressiva fine delle sanzioni renderà possibili tra l’Iran e il nostro sistema produttivo, attraverso business forum ed incontri d’affari.

SETTORI FOCUS
L’iniziativa, guidata dal Vice Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, avrà carattere plurisettoriale, con focus specifico sui seguenti settori: Ambiente ed Energie Rinnovabili, Meccanica, Apparecchiature e Attrezzature Medicali, Materiali Edili e Automotive.
In allegato, è disponibile uno scenario di sintesi delle potenzialità che ciascuno dei comparti presenta oggi in Iran.
PROGRAMMA
I lavori avranno inizio a Teheran la mattina del 29 novembre con il Business Forum Italia – Iran alla presenza di rappresentanti istituzionali e imprenditoriali di entrambi i Paesi.
A seguire, per le realtà imprenditoriali appartenenti ai settori Ambiente ed Energie Rinnovabili e Apparecchiature e Attrezzature Medicali saranno previsti incontri con Autorità ministeriali e decision maker, mentre per le aziende dei comparti Meccanica, Materiali Edili e Automotive saranno in programma incontri bilaterali con potenziali controparti iraniane.
La mattina del 30 novembre saranno organizzati incontri con Associazioni di categoria e Camere di Commercio locali per le aziende appartenenti ai settori Ambiente ed Energie Rinnovabili e Apparecchiature e Attrezzature Medicali; sarà altresì data la possibilità alle imprese rappresentanti i comparti Meccanica, Materiali Edili e Automotive di realizzare ulteriori incontri di Business con le eventuali controparti iraniane e di effettuare visite settoriali al fine di avviare contatti operativi volti ad esplorare le possibili aree di cooperazione. In alternativa, le imprese appartenenti a questi ultimi settori potranno approfondire in maniera autonoma i contatti avviati durante la sessione di incontri di business.
La lingua dei lavori sarà l’inglese.

In allegato è disponibile la versione preliminare del programma della Missione.

ADESIONE ALL’INIZIATIVA
Le imprese interessate a prender parte alla Missione Imprenditoriale devono compilare il form di registrazione disponibile sul sito web: iran2015.ice.it , entro e non oltre il 4 ottobre prossimo, alla voce “Iscrizione all’evento”. Per le adesioni ricevute oltre la data indicata non sarà garantita l’organizzazione di incontri di business.
Ove il profilo dell’azienda iscritta agli incontri bilaterali non fosse in linea con gli interessi delle controparti locali, sarà cura degli organizzatori darne tempestiva comunicazione.

INSERIMENTO NEL CATALOGO
In occasione della Missione verrà redatto un catalogo in lingua inglese al fine di facilitare i contatti: ogni azienda partecipante avrà una pagina dedicata dove saranno inserite le informazioni fornite dall’impresa in fase di registrazione all’iniziativa. Allo scopo, contestualmente all’iscrizione nel sito, va inviato il logo aziendale in formato vettoriale o in alta definizione all’indirizzo e-mail: [email protected].

ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA
La partecipazione alla Missione è GRATUITA.
Le spese di viaggio e di alloggio saranno a carico di ciascun partecipante, che dovrà provvedere ad effettuare in autonomia le relative prenotazioni di volo e alberghiere sulla base delle indicazioni che verranno successivamente fornite attraverso circolare logistica.

SEMINARI PREPARATORI
Al fine di offrire alle imprese interessate un quadro esauriente su opportunità e criticità del mercato iraniano, Confindustria organizza un ciclo di Seminari preparatori alla Missione.
Gli incontri avranno un taglio tecnico e prevedono il coinvolgimento di esperti che illustreranno le potenzialità di business nel Paese e il contesto di riferimento relativo all’evoluzione prevista dal quadro sanzionatorio.

Sono previste varie tappe, tra cui segnaliamo quella in Confindustria Centrale:
• ROMA – 8 ottobre 2015 – giovedì, h. 14.30 – Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 – Sala Pininfarina
Adesioni: entro e non oltre il 3 ottobre p.v., cliccando al seguente link: Iscrizione Seminario di Roma.

In allegato, la circolare con tutti i dettagli anche per il visto (VISA Application Form) e le formalità d’ingresso.

Allegati

Missione in IRAN_articolazione e dettagli

IRAN+2015_Bozza+di+programma

IRAN_VISA+Application+Form




Assemblea Ordinaria Confindustria Salerno – procedure per i Soci – tagliando parcheggio

Per il più efficiente svolgimento delle operazioni di voto, si prega di prendere nota delle seguenti procedure:

– Il Socio – il 25 settembre p.v. – potrà accreditarsi a partire dalla ore 14.30 e fino alle ore 16.30, termine stabilito per la chiusura delle registrazioni.
– Il Socio, al momento della registrazione, dovrà presentare la convocazione inviata alla propria Azienda (all’occorrenza è possibile richiederne copia alla segreteria di Presidenza 089.200814 [email protected]; oppure alla Segreteria Generale 089.200820 [email protected]).
– Il Socio che intenda delegare un’altra Azienda, per motivi organizzativi, potrà inviare la delega – inserita in calce alla propria convocazione – presso gli uffici dell’Associazione entro e non oltre il 23 settembre p.v. La delega potrà essere trasmessa a mezzo e-mail con documento scannerizzato che riporti chiaramente firma e timbro dell’azienda (Rif. e-mail Dott. Braggio [email protected]).
All’occorrenza, potrà essere inviata a mezzo fax ai numeri 089.338883 – 089338896 purché timbro e firma siano ben leggibili.
– Per l’esercizio del voto è necessario che la posizione contributiva sia in regola;
qualora il bonifico venisse effettuato dopo il 22 settembre, è necessario inviarne copia all’attenzione del nostro ufficio amministrativo ([email protected]); per ogni informazione è a disposizione il dott.
Braggio (tel. 089200819).

Si ricorda, altresì, che è stato riservato agli Associati – a partire dalle ore 14.30 del 25/09/2015 – il parcheggio in Via Lungomare Colombo, alle spalle dell’Associazione, fronte mare. Per sostare nel suddetto spazio è necessario apporre sul cruscotto dell’autovettura l’apposito tagliando riportato in allegato.

Allegati

tagliando parking Assemblea




Al via la compilazione on-line delle domande di VOUCHER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE. Contributi a fondo perduto di € 10mila per un “Temporary Export Manager”

In riferimento alla misura agevolativa del MISE/Ministero Sviluppo Economico “Voucher per l’Internazionalizzazione”, segnaliamo che:

 

• Da oggi, 15 settembre, è possibile compilare on line la domanda di finanziamento, accedendo – con nome utente e password ottenuti in fase di registrazione – alla piattaforma informatica MISE https://exportvoucher.mise.gov.it
(è stata anche pubblicata la manualistica di supporto alla compilazione, scaricabile al seguente link: Manuale utente – compilazione ed invio domanda )

• Le domande così compilate potranno essere presentate, sempre on line, a partire dalle ore 10 del prossimo 22 settembre e saranno accolte in ordine cronologico di invio.

Evidenziamo che la società di servizi di Confindustria Salerno, Assindustria Salerno Service/Assoservice, è tra quelle accreditate nell’apposito Albo del Ministero, cui le imprese che intendono richiedere il voucher di € 10.000 potranno rivolgersi. Rinnoviamo, pertanto, l’invito alle aziende interessate a contattare Assoservice al fine di garantire fin d’ora supporto e concordare specifici approfondimenti di obiettivi ed esigenze, in vista della predisposizione dell’istanza di finanziamento.

Ricordiamo che la misura assegna risorse a fondo perduto per sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di internazionalizzazione attraverso l’inserimento in azienda per sei mesi di un “Temporary Export Manager”, ossia un professionista a tempo a con il compito di garantire il supporto alle imprese nelle attività di ingresso e crescita sui mercati internazionali.

Per saperne di più: leggi la scheda informativa, e tutti gli aggiornamenti disponibili sul sito del MISE, oppure contatta i nostri uffici.

 




Piano Export Sud/Abbigliamento e Arredamento casa: Azioni di promozione Reti Commerciali TURCHIA/NOVEMBRE 2015. Adesioni entro il 25 SETTEMBRE p.v.

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud organizza azioni di promozione con le reti commerciali in Turchia, che si svolgeranno

nel corso del prossimo novembre 2015, e saranno specificamente rivolte all’inserimento nel mercato turco di prodotti di abbigliamento e arredamento e complementi d’arredo.

IN COSA CONSISTE
L’attività prevede il coinvolgimento di alcuni department store presenti ad Istanbil ed altre città, che esporranno per circa 2 – 3 settimane a novembre 2015 i prodotti proposti in appositi spazi e vetrine con logo italiano e marchi in evidenza, concordando le azioni promozionali direttamente con i marketing manager store delle catene commerciali.
L’iniziativa sarà pubblicizzata mediante comunicati commerciali televisivi ed inserzioni redazionali nei principali quotidiani locali.

SETTORI TARGET
– abbigliamento (formale, casual, sportivo, uomo-donna-bambino)
– arredamento e complementi d’arredo (casa, giardino, gardening, tavoli, sedie, sgabelli, sedute, lampade, lampadari, etc.)

MODALITÀ E COSTI DI ADESIONE
La partecipazione all’iniziativa è GRATUITA.
Le imprese interessate a partecipare dovranno :
Inviare il modulo allegato, entro il 25 settembre 2015, debitamente compilato e con timbro aziendale e firma del legale rappresentante, al numero di fax 0689280347.

Inviare sempre ENTRO E NON OLTRE IL 25 SETTEMBRE 2015 all’indirizzo [email protected] e p.c. [email protected] il seguente materiale:
1) brochure dei prodotti da proporre (italiano ed inglese)
2) profilo aziendale contenente anche ragione sociale, regione di provenienza e sito web (max.15 righe caratt.10 italiano e inglese).

In allegato è disponibile la brochure con ulteriori dettagli sull’iniziativa.

Invitiamo quanti manifesteranno interesse a darne cortese segnalazione ai nostri uffici e inviarci in copia la documentazione (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare con l’ICE le adesioni delle imprese salernitane all’iniziativa.

Allegati

circolare Turchia GDO




Bulgaria: missione imprenditoriale (Sofia, 3 novembre 2015). ADESIONI on line entro il 30 settembre p.v.

Il 3 novembre 2015 Confindustria e l’Agenzia ICE organizzano una missione imprenditoriale a Sofia, realizzata sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e del Ministero dello Sviluppo Economico, guidata dal Ministro degli

Affari Esteri On. Paolo Gentiloni.

Settori terget
La missione sarà dedicata alle imprese operanti nei settori Meccanica Agricola e Trasformazione Alimentare, Macchinari per l’Industria, Infrastrutture e Costruzioni.

Obiettivi
Fornire alle imprese italiane partecipanti un quadro completo delle prospettive economiche del Paese nei settori di interesse, favorendo intese per rapporti di collaborazione e attività congiunte in Bulgaria, tramite l’organizzazione di incontri B2B mirati tra le aziende italiane partecipanti e le aziende bulgare.
Sarà, inoltre, un’occasione per presentare agli imprenditori bulgari la qualità offerta dalla tecnologia italiana, per l’ammodernamento tecnologico delle proprie imprese, come previsto dai fondi comunitari del PO “Innovazione e Competitività” 2014-2020, prevalentemente volti all’ammodernamento tecnologico, all’introduzione delle innovazioni e all’efficienza energetica.

Articolazione della Missione
Il programma dei lavori si svolgerà a Sofia martedì 3 novembre e prevede l’organizzazione di un Forum istituzionale, seguito da tre panel tecnici sui settori di interesse.
Nel pomeriggio avranno luogo gli incontri B2B tra le aziende italiane e bulgare.
La tipologia dei potenziali interlocutori sarà definita sulla base del profilo delle aziende italiane aderenti. Ogni partecipante riceverà un’agenda di appuntamenti prima dell’evento.
In allegato si trasmette una versione in progress di programma dell’iniziativa.
La lingua di lavoro sarà l’italiano e il bulgaro. E’ prevista la traduzione italiano bulgaro sia per le sessioni tematiche sia per i B2B.

Adesione alla Missione
Le imprese interessate a partecipare sono pregate di compilare, entro il 30 settembre, la scheda di adesione disponibile al seguente link: https://sites.google.com/a/ice.it/bulgaria-2015/
Qualora il profilo dell’azienda italiana iscritta agli incontri b2b non dovesse risultare di interesse per le controparti locali, sarà cura degli organizzatori darne comunicazione.
Tra le azioni di comunicazione a sostegno della missione è prevista la realizzazione di un catalogo in bulgaro e italiano, per la redazione del quale saranno utilizzate le informazioni che ciascuna impresa partecipante riporterà nella scheda di adesione alla Missione.
Contestualmente all’adesione sul sito, le imprese partecipanti dovranno inviare all’indirizzo email [email protected] il logo in formato vettoriale o in alta definizione.

Organizzazione e Logistica
Le spese di viaggio, soggiorno, trasporti in loco e ogni altro servizio non compreso nel programma sono a carico di ciascun partecipante, che dovrà procedere autonomamente alle singole prenotazioni. Informazioni sulle convenzioni alberghiere ICE di cui i partecipanti potranno usufruire saranno contenute nel file Alberghi convenzionati sul sito dedicato https://sites.google.com/a/ice.it/bulgaria-2015/

Allegati

bozza Programma visita istituzionale del Ministro Gentiloni_sofia2015




“Voucher Internazionalizzazione”- seminario di presentazione

E’ stata presentata, presso la sede di Confindustria Salerno, la misura agevolativa del MISE per la richiesta di voucher per l’Internazionalizzazione, che consente alle imprese di ottenere un contributo di € 10mila avvalendosi di una società di servizi iscritta all’Albo, tra cui figura la

nostra Assindustria Salerno Service. Dopo l’apertura dei lavori a cura del Vicepresidente Confindustria Salerno delegato all’Internazionalizzazione, Nicola Scafuro e di Alessandro Sacrestano, Amministratore Unico di Assindustria Salerno Service, si è dato spazio all’intervento tecnico illustrativo delle modalità di partecipazione al bando, a cura della dott.ssa Barbara Clementi, Dirigente del Ministero per lo Sviluppo Economico. Un ampio momento di confronto con le aziende presenti ha consentito di interagire con la referente del Mise per approfondimenti e chiarimenti. Dal 15 settembre sarà possibile iniziare a compilare la domanda on line – ottenute le credenziali di registrazione per l’accesso – e dalle ore 10 del 22 settembre si apriranno i termini di presentazione delle istante, accettate in ordine cronologico di registrazione.
Per informazioni di dettaglio: Monica De Carluccio/Confindustria Salerno: tel. 089200810 – [email protected]




Desk Ice Proprietà Intellettuale e ostacoli al commercio. Assistenza gratuita

Il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con l’ICE-Agenzia ha attivato, presso alcuni Uffici dell’Agenzia ICE, la rete dei Desk italiani per la Tutela dei Diritti di Proprietà Intellettuale e di Assistenza per gli Ostacoli al Commercio in cinque mercati strategici

per le esportazioni italiane: 

Stati Uniti (New York),
Federazione Russa (Mosca),
Repubblica Popolare Cinese (Pechino),
Turchia (Istanbul)
Giappone (Tokyo, solo per il settore agroalimentare in quest’ultimo caso).

Gratuitamente, i due Desk presso l’Agenzia ICE di New York prestano attività di prima assistenza tecnico-specialistica, informazione/formazione, monitoraggio e collaborazione, nonché svolgono la loro attività in stretto raccordo con la Rete diplomatico-consolare italiana negli Stati Uniti.

DESK TUTELA PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Fornisce alle imprese italiane interessate al mercato statunitense assistenza tecnico-legale e un primo orientamento in materia di Proprietà Intellettuale su procedure, tutela e pratiche necessarie alla prevenzione, alla difesa ed al ripristino dei propri diritti.

DESK ASSISTENZA OSTACOLI AL COMMERCIO
Informa le imprese italiane sulle barriere doganali, tariffarie e non tariffarie, e fornisce una prima assistenza tecnico-specialistica per l’ingresso nel mercato americano.

Responsabile dei Desk è il Dr. Luca Biffi
Per proprietà intellettuale: [email protected]
Per ostacoli al commercio: [email protected]
Tel 001-212-980-1500
Fax 001-212-758-1050

Il coordinamento dei Desk è affidato alla dottoressa Laura del Vecchio, dell’agenzia ICE di NY, alla quale ci si può rivolgere per informazioni e chiarimenti:
[email protected]
Tel. 001-212-980-1500




Assemblea Ordinaria Confindustria Salerno 25/09/2015 – rinnovo componenti elettivi della Giunta

Si comunica che è stata trasmessa la convocazione dell’Assemblea Ordinaria che avrà luogo il 25 settembre alle ore 15.00, nella sede associativa di Via Madonna di Fatima 194, per l’elezione dei 24 componenti della Giunta.

In caso di esigenza è possibile richiedere copia della propria convocazione (tel. 089200814 – 089200820)

Si ricorda che, in base all’art. 10 dello Statuto vigente, il Socio potrà esercitare tutti i diritti sociali attivi e passivi purché in regola con la posizione contributiva riferita alle quote associative già scadute.

Compilando il modulo in calce alla convocazione intestata alla propria azienda sarà possibile, in caso di impedimento, delegare un altro Socio ordinario per farsi rappresentare in Assemblea.
A tal riguardo, si ricorda che ogni Socio ordinario può presentare una sola delega.

Per la verifica della propria posizione contributiva è a disposizione l’ufficio amministrativo (Massimiliano Braggio tel. 089200819 [email protected])

Data la particolare rilevanza dell’Assemblea, si prega di assicurare la più ampia partecipazione.