Confindustria, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero dello Sviluppo Economico e insieme con l’Agenzia ICE e l’Associazione Bancaria Italiana, organizzerà una
Missione Imprenditoriale a Teheran dal 28 al 30 novembre 2015.
A seguito del Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) in vigore dallo scorso 14 luglio e dei cambiamenti da questo apportati all’interno del quadro politico-economico iraniano, la missione si propone di approfondire le reali opportunità di collaborazione commerciale e industriale che la progressiva fine delle sanzioni renderà possibili tra l’Iran e il nostro sistema produttivo, attraverso business forum ed incontri d’affari.
SETTORI FOCUS
L’iniziativa, guidata dal Vice Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, avrà carattere plurisettoriale, con focus specifico sui seguenti settori: Ambiente ed Energie Rinnovabili, Meccanica, Apparecchiature e Attrezzature Medicali, Materiali Edili e Automotive.
In allegato, è disponibile uno scenario di sintesi delle potenzialità che ciascuno dei comparti presenta oggi in Iran.
PROGRAMMA
I lavori avranno inizio a Teheran la mattina del 29 novembre con il Business Forum Italia – Iran alla presenza di rappresentanti istituzionali e imprenditoriali di entrambi i Paesi.
A seguire, per le realtà imprenditoriali appartenenti ai settori Ambiente ed Energie Rinnovabili e Apparecchiature e Attrezzature Medicali saranno previsti incontri con Autorità ministeriali e decision maker, mentre per le aziende dei comparti Meccanica, Materiali Edili e Automotive saranno in programma incontri bilaterali con potenziali controparti iraniane.
La mattina del 30 novembre saranno organizzati incontri con Associazioni di categoria e Camere di Commercio locali per le aziende appartenenti ai settori Ambiente ed Energie Rinnovabili e Apparecchiature e Attrezzature Medicali; sarà altresì data la possibilità alle imprese rappresentanti i comparti Meccanica, Materiali Edili e Automotive di realizzare ulteriori incontri di Business con le eventuali controparti iraniane e di effettuare visite settoriali al fine di avviare contatti operativi volti ad esplorare le possibili aree di cooperazione. In alternativa, le imprese appartenenti a questi ultimi settori potranno approfondire in maniera autonoma i contatti avviati durante la sessione di incontri di business.
La lingua dei lavori sarà l’inglese.
In allegato è disponibile la versione preliminare del programma della Missione.
ADESIONE ALL’INIZIATIVA
Le imprese interessate a prender parte alla Missione Imprenditoriale devono compilare il form di registrazione disponibile sul sito web: iran2015.ice.it , entro e non oltre il 4 ottobre prossimo, alla voce “Iscrizione all’evento”. Per le adesioni ricevute oltre la data indicata non sarà garantita l’organizzazione di incontri di business.
Ove il profilo dell’azienda iscritta agli incontri bilaterali non fosse in linea con gli interessi delle controparti locali, sarà cura degli organizzatori darne tempestiva comunicazione.
INSERIMENTO NEL CATALOGO
In occasione della Missione verrà redatto un catalogo in lingua inglese al fine di facilitare i contatti: ogni azienda partecipante avrà una pagina dedicata dove saranno inserite le informazioni fornite dall’impresa in fase di registrazione all’iniziativa. Allo scopo, contestualmente all’iscrizione nel sito, va inviato il logo aziendale in formato vettoriale o in alta definizione all’indirizzo e-mail: [email protected].
ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA
La partecipazione alla Missione è GRATUITA.
Le spese di viaggio e di alloggio saranno a carico di ciascun partecipante, che dovrà provvedere ad effettuare in autonomia le relative prenotazioni di volo e alberghiere sulla base delle indicazioni che verranno successivamente fornite attraverso circolare logistica.
SEMINARI PREPARATORI
Al fine di offrire alle imprese interessate un quadro esauriente su opportunità e criticità del mercato iraniano, Confindustria organizza un ciclo di Seminari preparatori alla Missione.
Gli incontri avranno un taglio tecnico e prevedono il coinvolgimento di esperti che illustreranno le potenzialità di business nel Paese e il contesto di riferimento relativo all’evoluzione prevista dal quadro sanzionatorio.
Sono previste varie tappe, tra cui segnaliamo quella in Confindustria Centrale:
• ROMA – 8 ottobre 2015 – giovedì, h. 14.30 – Confindustria, Viale dell’Astronomia, 30 – Sala Pininfarina
Adesioni: entro e non oltre il 3 ottobre p.v., cliccando al seguente link: Iscrizione Seminario di Roma.
In allegato, la circolare con tutti i dettagli anche per il visto (VISA Application Form) e le formalità d’ingresso.
Allegati
Missione in IRAN_articolazione e dettagli
IRAN+2015_Bozza+di+programma
IRAN_VISA+Application+Form