Che cos’è
IN GARA CON NOI – Tender Lab è un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, brevettato e realizzato da ICE Agenzia che, attraverso un percorso di accompagnamento integrato GRATUITO, offre alle aziende italiane gli strumenti per migliorare la capacità competitiva nelle gare d’appalto internazionali (lavori, forniture e servizi).
obiettivi
- Aiutare le PMI italiane a migliorare le conoscenze specifiche e a sviluppare le competenze necessarie per operare con successo nelle gare internazionali;
- Sensibilizzare le PMI sulle opportunità di gare bandite da organismi internazionali (Banca Mondiale, Unione Europea, Agenzie ONU) e nell’ambito di grandi eventi (EXPO, competizioni sportive, etc.).
Target
PMI italiane potenzialmente interessate e/o con esperienza nelle gare internazionali.
Il percorso di accompagnamento è rivolto agli imprenditori, responsabili dell’ufficio acquisti, business development manager e consulenti (in rappresentanza di azienda/e).
Requisiti di ammissione:
– dimensioni/struttura minima per affrontare i mercati esteri;
– conoscenza lingua inglese
Programma
Il progetto è così articolato:
Modulo formativo 1 – Come presentare un’offerta di successo
– Panoramica sulle opportunità e sulle regole di partecipazione agli appalti internazionali, con particolare riguardo alle gare bandite dalle Istituzioni europee e dai principali Organismi internazionali e dalle Banche multilaterali di sviluppo.
– Spazio-laboratorio (tender-lab) in cui sperimentare, in apposite sessioni dedicate a lavori, forniture e servizi, gli aspetti operativi legati al monitoraggio dei bandi e all’identificazione e preparazione di un’offerta competitiva.
Sono previste n°2 giornate formative, a scelta in una delle seguenti tappe:

Modulo informativo 2 – Focus sulle opportunità di gara dei grandi eventi internazionali e degli organismi internazionali
– Panoramica sulle opportunità di affari, sulle regole di procurement delle Istituzioni europee, della Banca Mondiale, delle Nazioni Unite e di due grandi eventi internazionali (Expo Dubai e World Cup Qatar).
– Approfondimento sugli aspetti tecnico-legali nonché sulle forme di assistenza della rete diplomatico-consolare/rete estera ICE.
– Incontri B2B con i relatori: specialisti di alto profilo come i procurement officer e i funzionari degli OO.II. e delle stazioni appaltanti, esperti tecnico legali ed i direttori degli Uffici ICE competenti.
Sono previste n°5 giornate focus, a scelta in una delle seguenti tappe

Modulo 3 – Consulenza personalizzata per la partecipazione a gare internazionali
Coaching individuale di 10 ore erogate da parte di consulenti specializzati e rete estera ICE riservato a 25/30 aziende selezionate secondo criteri che saranno riportati nelle circolari informative degli eventi.
Modalità di partecipazione
La partecipazione all’iniziativa è gratuita.
Per ricevere ulteriori informazioni, completare la scheda allegata, selezionando il modulo formativo (una sola tappa) e il modulo informativo (uno o più focus) di proprio interesse.
Invitiamo quanti interessati o che compileranno il format di adesione a darcene cortese comunicazione ([email protected]).