Evento conclusivo di ONEMOREPACK 2019

Giovedì 13 giugno alle ore 18.30 presso il Monastero di Santa Chiara a Napoli avrà luogo la serata di premiazione di Onemorepack, il concorso sul packaging design, organizzato dal nostro imprenditore Gerardo Di Agostino di Grafica Metelliana.

Si allega l’invito.




UCRAINA: Business Forum e Incontri B2B con imprese ucraine (Confindustria, 13 giugno 2019) – Aggiornamento

Il prossimo giovedì 13 giugno presso la sede di Confindustria si terrà il Business Forum Italia-Ucraina, cui partecipano le imprese di cui all’elenco allegato, con le quali sarà possibile programmare degli incontri b2b nella sessione del pomeriggio. Le aziende che intendono partecipare sono

pregate di confermare la loro partecipazione entro il 10 giugno compilando il form disponibile al link https://www.confindustria.it/Aree/opp174.nsf/iscrizione?openform attraverso il quale è possibile indicare eventuali controparti ucraine che si desidera incontrare. Si segnala che la lingua di lavori per lo svolgimento degli incontri di business è l’inglese e che non è previsto un servizio di traduzione. In allegato, il programma del Forum aggiornato alla data di oggi.




REPUBBLICA CECA: Missione in Repubblica Ceca “Innovation for Better Life” (Praga, 16-17 luglio 2019)

LA MISSIONE

Si comunica che Confindustria ed ABI, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il Ministero dello Sviluppo Economico, organizzano una missione imprenditoriale in Repubblica Ceca, dal 16 al 17 luglio. La missione sarà guidata del Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano, e si pone l’obiettivo di esplorare le nuove opportunità economiche e commerciali derivanti dall’adozione da parte del governo ceco del programma Innovation Strategy of the Czech Republic 2019–2030.

I SETTORI FOCUS DELLA MISSIONE

La missione avrà carattere plurisettoriale, con un focus sui comparti:

  •    Industria 4.0
  •    Mobilità, sicurezza e protezione civile
  •    Efficientamento energetico
  •    Aerospazio

Perché partecipare?

Nel 2018 la Repubblica Ceca ha confermato la stabilità dei principali indicatori macroeconomici con un tasso di crescita del PIL costante. Con la strategia dell’innovazione il Governo mira a rendere la Repubblica Ceca uno dei paesi più innovativi in Europa ponendo l’accento sul finanziamento della ricerca che dovrà raggiungere il 2,5% del PIL entro il 2025 ed il 3% entro il 2030. La ricerca dello sviluppo innovativo si presenta, dunque, come materia trasversale a tutti i settori offrendo interessanti prospettive commerciali ed economiche per le controparti estere.

Per maggiori informazioni sui singoli settori si allega la scheda Approfondimenti Settoriali.

PROGRAMMA

Il programma prevede l’arrivo a Praga il 16 luglio dove avrà luogo nel tardo pomeriggio un briefing alle imprese, mentre il 17 luglio si svolgerà il business forum a cui seguiranno degli approfondimenti settoriali e incontri di business.

Una prima bozza di programma è disponibile a questo link che si invita a consultare periodicamente per i futuri aggiornamenti.

La lingua dei lavori sarà l’inglese.

ADESIONE ALL’INIZIATIVA

Le imprese interessate a partecipare alla missione possono dare conferma della loro adesione entro e non oltre il prossimo 21 giugno, compilando il modulo di adesione al seguente link.

ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA

La partecipazione alla missione è gratuita; le spese di viaggio e di alloggio saranno a carico di ciascun partecipante che dovrà provvedere ad effettuare in autonomia le relative prenotazioni di volo e hotel.
Di seguito, si suggeriscono gli alberghi dove prenotare:

–        Hotel Savoy, Via Keplerova 218/6, Praga (vicino alla sede dei lavori del 17 luglio)
Mail: [email protected]                 Tel.: +420 224 302 430

Website: https://www.hotelsavoyprague.com/en/

–        Hotel Golden Key, Via Nerudova 27, Praga 1
Mail: [email protected]        Tel.: +420 257 317 999

Website: https://goldenkey.astenhotels.com/en

–        Hotel Constans, Via Bretislavova 309, Praga 1

Mail: [email protected]                         Tel.: +420 234 091 861

Website: https://www.hotelconstans.com/en/

Ulteriori informazioni organizzative e logistiche saranno inviate ai partecipanti con successiva comunicazione.




AGEVOLAZIONI – Bando Regione Campania contributi PMI realizzazione investimenti efficienza energetica indicati dalla diagnosi energetica– Apertura termini procedura presentazione domande

Nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 31 del 3 giugno u.s., è stato pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi a favore delle imprese per la realizzazione di investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili.

Requisito propedeutico per la partecipazione all’Avviso, è la presenza della diagnosi energetica predisposta da un tecnico esterno all’organizzazione del proponente e senza vincoli di dipendenza con l’impresa e, i piani di investimento ammissibili, con importo uguale o superiore a € 50.000,00, sono quelli in essa indicati.

L’intensità massima di aiuto concedibile è il 50% delle spese ammissibili e, comunque, il contributo può essere concesso nella misura massima di Euro 200.000,00.

Per importi superiori a € 150.000,00, l’erogazione dell’agevolazione è subordinata all’acquisizione della documentazione antimafia.

Investimenti ammissibili

  1. attività finalizzate all’aumento dell’efficienza energetica nei processi produttivi tali da determinare un effettivo risparmio annuo di energia primaria (a solo titolo esemplificativo: sostituzione dei sistemi di riscaldamento, condizionamento, alimentazione elettrica e illuminazione, se impiegati nei cicli di lavorazione funzionali alla riduzione dei consumi energetici come ad esempio building automation, motori a basso consumo, rifasamento elettrico dei motori, installazione di inverter, sistemi per la gestione e il monitoraggio dei consumi energetici);
  1. installazione d’impianti di cogenerazione ad alto rendimento e/o di trigenerazione;
  1. attività finalizzate all’aumento dell’efficienza energetica degli edifici nell’unità locale oggetto dell’investimento (a solo titolo esemplificativo: isolamento termico dei perimetri dove si svolge il ciclo produttivo come ad esempio rivestimenti, infissi, isolanti). Non sono ammissibili interventi di natura strutturale sugli immobili;
  1. sostituzione puntuale di sistemi e componenti a bassa efficienza con altri a maggiore efficienza;
  1. attività di ottimizzazione tecnologica, miglioramento delle centraline e cabine elettriche, installazione di sistemi di controllo e regolazione capaci di ridurre l’incidenza energetica sul processo produttivo dell’impresa;
  1. attività di installazione di impianti a fonti rinnovabili a condizione che l’energia prodotta sia destinata all’autoconsumo della sede operativa oggetto del programma d’investimento candidato.

I piani di investimento aziendale relativi alle iniziative presentate possono essere avviati (data del primo impegno giuridicamente vincolante per l’acquisizione di servizi/fornitura) successivamente alla pubblicazione dell’Avviso sul BURC (03/06/2019) e devono essere conclusi (quietanza dell’ultima fattura) entro 18 mesi dalla data di trasmissione del Decreto di Concessione, salvo proroga come disciplinata dall’Avviso.

Spese ammissibili

  • Spese per la progettazione e la direzione dei lavori connesse agli interventi ammissibili, nei limiti indicati dal bando;
  • Spese per la diagnosi energetica (ad esclusione di quelle effettuate dalle Grandi Imprese e dalle imprese energivore), nei limiti riportati dall’avviso;
  • Materiali inventariabili: costi relativi all’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, sistemi e componenti;
  • Opere murarie strettamente connesse e dimensionate, anche dal punto di vista funzionale, agli interventi ammissibili, nel limite massimo indicato dal bando;
  • Installazione e posa in opera degli impianti e dei componenti degli involucri edilizi ove strettamente funzionali ad uno degli interventi;
  • Sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione e la climatizzazione interna sempre che siano utilizzati i sensori di luminosità, presenza, movimento, concentrazione di umidità, CO2 o inquinanti;
  • Installazione di impianti per la produzione di energia da fonte rinnovabile destinata all’autoconsumo.

Tempistica presentazione domanda di contributo

I soggetti proponenti sono tenuti a presentare, a pena di esclusione, la domanda in formato elettronico, accedendo alla piattaforma informatica attraverso il link: http://sid2017.sviluppocampania.it

La fase di presentazione della domanda di contributo, si articola nelle seguenti sotto fasi:

  • REGISTRAZIONE a decorrere dal 2 luglio 2019 i soggetti richiedenti si registrano nell’apposita sezione raggiungibile dal sito web indicato. La data di registrazione non dà diritto a priorità nell’ordine cronologico che viene invece acquisita con il successivo invio delle domande;
  • COMPILAZIONE a decorrere dal 23 luglio 2019 i soggetti richiedenti compilano i moduli e i relativi allegati presenti nell’apposita sezione raggiungibile dal sito web sopra indicato. La data di caricamento degli allegati non dà diritto a priorità nell’ordine cronologico che viene invece acquisita con il successivo invio delle domande;
  • INVIO a decorrere dalle ore 10.00 del 26 settembre 2019, i soggetti richiedenti procedono all’invio della Domanda di contributo e dei relativi allegati, entro e non oltre le ore 00 del 18 ottobre 2019, salvo proroghe.

In allegato riportiamo il decreto e l’avviso.

Allegato_179471 (1) (1)

DECRETO_DIRIGENZIALE_DIP50_2_N_170_DEL_03_06_2019 (1)




Partecipazione gratuita di PMI in collettive Regione Campania a iniziative TAC/Tessile Abbigliamento Calzature. Adesioni: 17 giugno pv

Nell’ambito del programma pluriennale di azioni trasversali per l’internazionalizzazione del sistema regionale – di cui alla DGR 527/2017 – la Regione Campania, attraverso Sviluppo Campania SpA – società in-house affidataria della relativa attuazione – organizza la partecipazione collettiva di micro e PMI del territorio ad una serie di eventi fieristici internazionali (in merito a cui, lo scorso mese di settembre, è stata effettuata una consultazioni settoriale e raccolte le manifestazioni di pre-interesse delle aziende – cfr nostra news del 6 settembre 2018).

Sono stati pubblicati gli Avvisi per manifestazione d’interesse per la partecipazione collettiva ad una serie di eventi per il settore TAC/ TESSILE/ABBIGLIAMENTO/CALZATURIERO per l’annualità in corso:

  • Pure London fashion trade show ” Londra (Regno Unito), 21-23 Luglio 2019.

Principale evento del Regno Unito nel settore della moda; riunisce l’intera filiera, dai tessuti ai capi finiti, pronti da indossare. Uomo, donna, bambino.

  • CPM International Fashion Trade ShowMosca (Russia), 3-6 Settembre 2019.

Prioritaria manifestazione internazionale della moda nell’Europa orientale; riunisce l’intera filiera. Si rivolge ai segmenti: abbigliamento uomo – donna (CPM premium), bambino (CPM kids), scarpe e accessori (CPM accessories & shoes), lingerie e costumi da bagno (CPM BODY & BEACH);

  • CHIC International Fashion FairShanghai (Cina), 25 -27 Settembre 2019.

La più importante fiera internazionale della moda in Cina. Riunisce l’intera filiera, rivolgendosi ai segmenti: URBAN VIEW (abbigliamento uomo), NEW LOOK (abbigliamento donna), SECRET STARS (accessori moda), HERITAGE (pelletteria e pellicce), CHIC-Young Blood (stili d’avanguardia), CHIC-TAILORING (sartorie), CHICKIDZ (abbigliamento bambini-ragazzi), BAGS & SHOES (borse e scarpe), FUTURE LINK (servizi di progettazione, produzione, vendita e nuove tecnologie applicate alla moda);

  • Fashion World TokyoTokyo (Giappone.), 2-4 Ottobre 2019.

La più grande fiera di moda giapponese rappresenta il nuovo gateway asiatico per l’industria della moda e la migliore porta d’accesso al mercato giapponese. Si rivolge ai segmenti: Fashion Wear Expo, Bag Expo, Shoes Expo, Fashion Jewellery Expo;

  • Obuv. Mir kozhi ”, Mosca (Russia), 21-24 Ottobre 2019.

La principale rassegna dedicata alle calzature di medio-alto e alto livello in Russia. Visitata da buyer

provenienti da tutte le regioni, dalle Repubbliche della Federazione Russa e dagli Stati che gravitano nell’orbita commerciale del gigante euro-asiatico: Bielorussia, Kazakistan, Ucraina.

L’Amministrazione Regionale, attraverso Sviluppo Campania S.p.A., metterà a disposizione, assumendone i costi, gli spazi espositivi ed il relativo allestimento, garantendo un servizio di assistenza durante lo svolgimento della fiera e la fornitura fino a n. 2 pass di accesso per ciascuna MPMI partecipante.

Le imprese potranno esporre presso lo stand regionale nominativo/logo e materiale promozionale di pertinenza, con la possibilità di usufruire di ulteriori spazi comuni per incontri b2b.

Resteranno a carico dei partecipanti i costi di viaggi e soggiorno, trasporto dei materiali promozionali e/o dell’eventuale campionario e quant’altro non espressamente fornito dalla Regione Campania stessa.

Il termine è per la presentazione delle candidature, secondo le modalità esplicitate nell’Avviso stesso, è il 17/06/2019, unicamente a mezzo PEC all’indirizzo [email protected]

 

allegato_1

Avviso TAC

Invitiamo quanti aderiranno a darne comunicazione ai nostri uffici ([email protected]) per monitorare la presenza di imprese salernitane all’iniziativa.

Allegati

Allegato_179464

Allegato_179463




CCNL 26 novembre 2016 per l’Industria metalmeccanica e della Istallazione di Impianti – Minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2019 – Effetti – Welfare contrattuale

 Vi informiamo che Federmeccanica, con propria circolare, ha reso noto che le parti stipulanti, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2018 misurata con l’indice IPCA, al netto dei prezzi dei beni energetici importati, risultata pari allo 0,8% come comunicato dall’Istat, hanno sottoscritto le tabelle dei minimi tabellari, dell’indennità di trasferta, dell’indennità di reperibilità e delle percentuali dell’utile minimo di cottimo con decorrenza dal 1° giugno 2019 al 31 maggio 2020.

Si riporta in allegato i testi firmati e una nota di Federmeccanica sugli effetti derivanti dalla variazione dei minimi tabellari.

La Federazione ricorda inoltre che, sempre a decorrere dal 1° giugno 2019, gli strumenti di welfare che le aziende devono mettere a disposizione dei dipendenti sono pari a 200 euro.

Allegati

VERBALE MINIMI 01-06-2019

Prot. 14 – Circ. Minimi dal 01-06-’19 – 31 maggio 2019




Workshop “Impresa di famiglia e pianificazione del passaggio generazionale: scenari, modelli e processi

La nostra associata Pauciulo Strategie organizza per il prossimo 7 giugno, presso lo Sporting Club di Via Nicotera 14 a Nocera Inferiore, il Workshop “Impresa di famiglia e pianificazione del passaggio generazionale: scenari, modelli e processi”.

Si allegano invito e programma dei lavori.

7giugnoLoc

7giugnoInvito

 




CONVENZIONI Confindustria Servizi – RetIndustria: aziende partner del mese di giugno

Le aziende partner delle CONVENZIONI Confindustria Sevizi protagoniste del mese di giugno sono Cribis, Orienta, Trenitalia.

In allegato trovate le rispettive newsletter con la presentazione dell’offerta riservata ai Soci Confindustria.

I__NEWS




Partecipazione agevolata in collettiva ICE a GOURMET SELECTION 2019, Parigi, 22 e 23 settembre 2019. ADESIONE: 21 giugno pv

L’ICE – Agenzia organizza la partecipazione collettiva in occasione della Fiera Gourmet Selection, in programma a Parigi dal 22 al 23 settembre 2019 e rivolta alle aziende con sede operativa nelle Regioni Calabria, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia.

Di cosa si tratta / settori target

La Fiera Gourmet Selection, giunta alla settima edizione, è una fiera esclusivamente dedicata ai prodotti di nicchia del comparto agroalimentare.

E’ l’unica fiera dedicata in particolare al canale retail specializzato, ai negozi gourmet e speciality.

Rappresenta, pertanto, un’occasione di visibilità per le imprese con prodotti di nicchia, legati al territorio e con packaging di qualità e un’opportunità di incremento delle opportunità commerciali per le imprese.

Costi di Adesione alla Collettiva – Offerta ICE

In occasione della Fiera, l’ICE-Agenzia ha opzionato un’area espositiva di 150m², con costo agevolato per le aziende target grazie al Piano Export Sud pari  a € 1000,00 + IVA per postazione pre allestita ed arredata, in open space.

La quota comprende – oltre agli spazi espositivi personalizzati con logo aziendale –  i servizi di assicurazione merce, consumi, servizi generali, inserimento in catalogo e supporto informativo e di interpretariato a cura del personale ICE.

Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in Fiera.

MODALITÀ E TERMINI DI ADESIONE

Il MODULO DI PARTECIPAZIONE va compilato entro il 20 giugno ONLINE al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfYHjAbKU_NAnUwEwQDkDG-LL-cic-8hkkfkb2defrERV_I1w/viewform

 

A conclusione della registrazione ONLINE, l’ICE invierà una email di conferma con allegato il modulo di adesione compilato che dovrà essere stampato. timbrato, firmato ed inviato via fax al n.06 89280323 o via PEC all’indirizzo: [email protected] , entro i termini sopra indicati.

In allegato, è disponibile la circolare informativa con tutti i dettagli.

PREGHIAMO QUANTI ADERIRANNO DI DARCENE EVIDENZA ([email protected]) PER POTER MONITORARE LE ADESIONI di aziende salernitane.

Allegati

Circolare gourmet 2019




Avvio servizi telematici di certificazione e verifica – CIVA

L’Inail, con la circolare n. 12 del 13 maggio 2019 (allegata), ha comunicato che a partire dal 27 maggio u.s. ha messo a disposizione il nuovo applicativo telematico CIVA, che dovrà essere utilizzato per richiedere online, sul portale dell’Istituto, i servizi di certificazione e verifica di impianti e apparecchi.

In particolare il sistema dovrà essere utilizzato per i seguenti servizi:

  • denuncia di impianti di messa a terra;
  • denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche;
  • messa in servizio e immatricolazione delle attrezzature di sollevamento;
  • riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
  • prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE;
  • messa in servizio e immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere;
  • messa in servizio e immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
  • approvazione del progetto e verifica primo impianto di riscaldamento;
  • prime verifiche periodiche.

Si segnala che il processo per la gestione online di tutte le prestazioni di certificazione e verifica non è ancora del tutto completato e lo sarà nei prossimi mesi (a tal fine ne sarà data comunicazione dall’Inail con successiva circolare). Pertanto, i servizi non ancora sviluppati – come la messa in servizio cumulativa di attrezzature a pressione, la riparazione e la taratura delle valvole – potranno essere richiesti utilizzando i moduli disponibili sul portale Inail, con invio tramite posta elettronica certificata (PEC).
La circolare ricorda, inoltre, che solo particolari allegati, le cui procedure di digitalizzazione risulteranno particolarmente complesse, potranno essere trasmessi per posta ordinaria o consegnati a mano.

Con l’avvio del nuovo servizio telematico CIVA l’Inail ha realizzato il collegamento dei servizi resi dall’Istituto con le attività amministrative di pagamento delle prestazioni richieste (servizio pagoPA@Inail). Si evidenzia che comunque l’applicativo prevede, durante la fase di transizione al nuovo sistema, la possibilità di inserire un pagamento già effettuato attraverso i canali tradizionali (es. bonifico bancario, bollettino di conto corrente).

La circolare precisa, inoltre, che nel sistema CIVA ogni utente potrà trovare la lista degli impianti e attrezzature, con indicazione della matricola, inseriti negli archivi dell’istituto. In questa fase di transizione potrebbero non essere ancora presenti tutti gli impianti posseduti. A tale riguardo, sarà quindi possibile utilizzare una apposita funzione nell’applicativo CIVA, per segnalare la difformità. Gli utenti potranno, altresì, comunicare all’Istituto l’acquisizione di nuove attrezzature, ovvero la loro cessione o dismissione.

I datori di lavoro potranno usufruire dei servizi telematici accedendo al sito www.inail.it , con le credenziali già in possesso e accedere utilizzando uno dei profili a disposizione, ai quali è stato aggiunto quello di “consulente per le attrezzature e impianti” (alleghiamo il manuale operativo predisposto dall’INAIL).

Per ulteriori informazioni, sono disponibili il servizio telematico “Inail risponde” (sul sito Inail, nelle areee “supporto” e “recapiti e contatti”), che può fornire assistenza durante l’utilizzo dei servizi online, e il Contact center telefonico, raggiungibile dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 9-18, al numero 06.6001.

Allegati

Circolare gourmet 2019 (1)