Condivisione Piani Formativi Fondimpresa

Vi ricordiamo che la procedura in corso per la richiesta di condivisione dei piani formativi Fondimpresa a valere sul Conto Formazione e anche sul Contributo aggiuntivo prevede l’invio della seguente documentazione alla mail

[email protected]

 

  • estratto dalla piattaforma del piano formativo da presentare o altro documento contenente tutte le informazioni richieste dalla piattaforma
  • Bozza di accordo di condivisione in formato word pre compilato con i dati aziendali e del progetto (vedi allegato)
  • Delega dell’azienda a richiedere la condivisione qualora la pec sia inviata da altro soggetto e non con PEC aziendale

Tutte le richieste incomplete non saranno prese in considerazione.

 

Le richieste di condivisione per i piani in Conto Sistema aziendali o pluriaziendali appartenenti alla provincia di Salerno vanno concordate contattando i nostri uffici e prevedono un incontro in presenza

Le richieste di condivisione per i piani in Conto Sistema che prevedono aziende collocate in più province della regione Campania possono essere  inoltrate a [email protected]




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA: aziende partner del mese di febbraio Edenred, Europcar e Socialmeter by Maxfone

Edenred,  Europcar e Socialmeter by Maxfone  sono le aziende partner delle CONVENZIONI CONFINDUSTRIA protagoniste del mese di febbraio.

 

Questa Aziende hanno elaborato un’offerta esclusiva per questo mese (allegata), oltre a quanto offerto in convenzione.

 

Allegati

Socialmeter by Maxfone

Europcar.docx

Edenred.docx




Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale anno 2020: circolare INPS n. 20/2020

L’INPS ha emanato la circolare n. 20/2020, riportata in allegato, con la quale comunica la misura, in vigore dal 1° gennaio 2020, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale,

dell’assegno ordinario e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo, dell’indennità di disoccupazione NASpI, dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL, dell’indennità di disoccupazione agricola nonché la misura dell’importo mensile dell’assegno per le attività socialmente utili.

Allegato

Circolare numero 20 del 10-02-2020

 




Progetto Welfare Index PMI 2020

Confindustria ha confermato anche per il 2020 la partecipazione al progetto “Welfare Index PMI – Indagine sul welfare aziendale”, promosso da Generali Italia con la partecipazione di alcune tra le principali Confederazioni di rappresentanza.

Giunta alla quinta edizione, l’iniziativa è rivolta alle imprese fra 6 e 1.000 addetti, con lo scopo di analizzare la diffusione del welfare aziendale nel sistema produttivo italiano.

Lo scorso anno è stata registrata un’ampia partecipazione (oltre 4.500 imprese) e Confindustria ha svolto un ruolo di primo piano attraverso le numerose eccellenze del nostro Sistema anche in questo campo. Le imprese più virtuose sono state premiate il 26 marzo a Roma, ottenendo un’ampia risonanza sui media.

Sul sito www.welfareindexpmi.it potrete trovare:

  • il rapporto integrale sulla diffusione del welfare aziendale nelle imprese italiane;
  • le “storie” delle imprese premiate.

 

Le imprese interessate a fruire del servizio gratuito di autovalutazione, potranno accedere al questionario online, nonché alle relative note informative, attraverso il seguente link:

https://ricerche.innovationteam.eu/index.php/100200/lang-it.

 

 

La  partecipazione all’indagine è protetta dalle regole di riservatezza.

Alla fine dell’indagine, tutte le imprese partecipanti riceveranno, in via riservata:

–        un servizio personalizzato di misurazione del livello di welfare aziendale raggiunto dall’impresa a confronto con la media e i top di settore (welfare assessment);

–        il certificato di rating, che consentirà di comunicare in modo immediato e efficace il proprio livello di welfare aziendale.

 

Inoltre, a partire da questa edizione, Welfare Index PMI offre il nuovo servizio di Welfare Satisfaction, grazie al quale l’impresa che lo desidera potrà valutare la conoscenza, l’utilizzo e il gradimento dei servizi di welfare aziendale offerti ai propri dipendenti. Si tratta di un servizio gratuito, facoltativo e riservato alle imprese che partecipano alla ricerca. È garantito l’anonimato dei lavoratori, senza possibilità di identificazione dei rispondenti da parte dell’impresa. Alla fine dell’indagine, se raggiunto un numero significativo di risposte, verrà messo a disposizione dell’azienda un rapporto aggregato dei risultati nell’area riservata.

Infine, le best practice saranno premiate nell’evento conclusivo di maggio 2020.

 

Si riporta in allegato il collegameto alrapporto integrale della ricerca dello scorso anno, una scheda sintetica di riepilogo delle finalità dell’iniziativa e delle modalità di partecipazione ed una di presentazione del nuovo servizio di Welfare Satisfaction.

https://www.confindustria.sa.it/documenti/RapportoWelfareIndexPMI2019.pdf

Allegati

Scheda Welfare Index PMI_Scheda Invito.pdf

Welfare Index PMI 2020_Welfare Satisfaction




CCNL 26 novembre 2016 per l’industria metalmeccanica e della istallazione di impianti – regime di ultrattività – Adempimenti 2020

Federmeccanica, con propria circolare del 10 febbraio u.s., ricorda che ai  sensi dell’art. 2, Sezione terza, il CCNL 26 novembre 2016, a decorrere dallo scorso 1° gennaio, è entrato in regime di ultrattività e, pertanto, continua a produrre gli stessi effetti come definiti dalle rispettive norme contrattuali.

In particolare, continuano ad essere in vigore tutti gli istituti disciplinati dal medesimo CCNL secondo modalità e criteri ivi stabiliti, come, ad esempio, la previdenza complementare di cui all’art. 15, Sezione quarta, titolo IV, l’assistenza sanitaria integrativa di cui all’art. 16, Sezione quarta, titolo IV, il welfare di cui all’art. 17, Sezione quarta, titolo IV, la formazione continua di cui all’art. 7, Sezione quarta, titolo IV, ecc..




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA : aggiornamento offerte American Express, Deluxuring, Orienta, Cribis, Italia Defibrilllatori e Jaguar Land Rover

Procediamo con gli aggiornamenti per il 2020 delle CONVENZIONI CONFINDUSTRIA IN FAVORE DEI SOCI di American Express, Deluxuring, OrientaCribis, Italia Defibrilllatori e Jaguar Land Rover

Di seguito in allegato le schede con le relative offerte.

 

Le offerte di tutte le Aziende convenzionate sono pubblicate sulla sezione convenzioni del sito Confindustria.
Per consultarle,  basta cliccare sul “bottone” presente sul sito www.confindustria.sa.it in basso a sinistra. Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi, inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.

 

Info: Oreste Pastore 089200812 [email protected] – Massimiliano Pallotta 089200837 [email protected]

Allegati

Offerta Orienta

Offerta Jaguar Land Rover

Offerta Europ Assistance

Offerta Deluxuring

American Express – brochure

Offerta American Express

Offerta – Cribis

Italia defibrillatori -Vademecum_Cardio-Protezione

Italia defibrillatori – Servizi di Assistenza DAE

Italia Defibrillatori – offerta defibrillatori

Deluxuring Palinsesto_Febbraio




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA: aggiornamenti offerte Cathay Pacific Airways, Cerved, Europcar, Italiana Petroli, UnipolSai. Specifica sull’offerta TRENITALIA

Proseguiamo con l’aggiornamento delle offerte in CONVENZIONE per i SOCI CONFINDUSTRIA, con i rinnovi di Cathay Pacific Airways, Cerved, Europcar, Italiana Petroli, UnipolSai

Di seguito troverete i file con le offerte

Aggiungiamo qui di seguito il file dell’offerta di Trenitalia integrato con una piccola specifica che rende più chiaro il modo di richiesta e di ottenimento del codice promozionale all’interno delle condizioni di vantaggio riservate.

 

Le offerte di tutte le Aziende convenzionate sono pubblicate sulla sezione convenzioni del sito Confindustria.
Per consultarle,  basta cliccare sul “bottone” presente sul sito www.confindustria.sa.it in basso a sinistra. Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi, inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.

Info: Oreste Pastore 089200812 [email protected] – Massimiliano Pallotta 089200837 [email protected]

Allegati

Offerta Trenitalia

Offerta Unipolsai

Offerta Italiana Petroli

Offerta Europcar

Offerta Cerved

Offerta Cathay Pacific Airways

Europcar – Tariffe Veicoli Commerciali

Europcar – Tariffe Auto

Cathay Pacific Airways – scontistica




ACCORDO Piccola Industria/Intesa Sanpaolo – programma Seminario “Le opportunità dell’economia circolare. Percorsi e strumenti”, 18 febbraio pv, ore 10.00, sede KIMBO (Melito di Napoli)

In riferimento alla nostra precedente news su quanto in oggetto, alleghiamo il programma del seminario “Le opportunità dell’economia circolare. Percorsi e strumenti”, tappa campana del tour organizzato nell’ambito delle attività previste dall’Accordo nazionale siglato da Piccola Industria Confindustria e Intesa Sanpaolo.

 

L’evento si svolgerà il prossimo 18 febbraio, alle ore 10.00, presso l’azienda Kimbo, via Appia km 22.648, Melito di Napoli (NA).

Allegati

Programma Seminario circular 18.02.2020.pdf




NOVITA’ FISCALI DICEMBRE 2019 – GENNAIO 2020

Pubblichiamo la circolare predisposta dall’Area Politiche Fiscali di Confindustria, relativa alle novità fiscali di dicembre 2019 e gennaio 2020.

IRES/IRPEF

1. Disapplicazione limite del riporto delle perdite fiscali pregresse (Risp. n. 527 del 13 dicembre 2019)

2. Rinnovo accordo Patent box – opzione sui marchi (Principio di diritto n. 28 del 2019)

3. Compensazione crediti d’imposta (Ris. n. 110/2019)

4. Credito R&S: trasferte collaboratore esterno (Risp. n. 520 del 12 dicembre 2019)

5. Iperammortamento: beni noleggiati all’estero (Risp. n. 14 del 24 gennaio 2020)

IVA

6. Cessione beni trasportati da viaggiatori domiciliati o residenti fuori dall’UE (Principio di diritto n. 25 del 2019)

7. Chiusura d’ufficio partite IVA inattive (Provv. n. 1415522/2019)

8. Obbligo memorizzazione e trasmissione corrispettive attività spettacoli (Risp. n. 506 del 10 dicembre 2019)

9. Sanzioni in caso di tardiva trasmissione delle fatture elettroniche (Risp. n. 528 del 16 dicembre 2019)

10. Fatturazione elettronica: servizio di consultazione (Provv. n. 1427541/2019)

11. Fatturazione elettronica: prestazioni accessorie (Risp. n. 8 del 21 gennaio 2020)

12. Esonero trasmissione telematica corrispettivi: apparecchi da intrattenimento e divertimento (Risp. n. 9 del 21 gennaio 2020)

13. Voucher welfare: qualificazione come buoni-corrispettivo (Risp. n. 10 del 23 gennaio 2020)

14. Importazioni: detrazione o rimborso IVA assolta in dogana (Risp. n. 4 del 13 gennaio 2020)

VARIE

15. Applicazione imposte registro, ipotecarie e catastali su trasferimento terreni edificabili (Risp. n. 511 dell’11dicembre 2019)

INTERNAZIONALE

16. Tassazione digital economy: comunicato stampa OCSE

Allegati

CMensileDicembre2019Gennaio2020.pdf




Convegno “Legge di Bilancio 2020 – Le misure di interesse per le imprese” – lunedì 24 febbraio p.v., ore 15.00, sede

Il prossimo lunedì 24 febbraio, alle ore 15.00, avrà luogo in sede il convegno “LEGGE DI BILANCIO 2020. Le misure di interesse per le imprese”, organizzato in collaborazione con l’INPS, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno.

Durante i lavori, che si svolgeranno secondo il programma allegato, saranno esaminati sia gli aspetti lavoristico/previdenziali che le misure fiscali previste dalla manovra. Con particolare riguardo a queste ultime, segnaliamo la trasformazione degli incentivi previsti dal Piano Industria 4.0 in crediti d’imposta con aliquote differenziate, in funzione delle attività realizzate e degli obiettivi da raggiungere, la parziale rimodulazione – grazie al proficuo lavoro svolto dall’intero Sistema Associativo – delle nuove forme di tassazione sulle imprese (plastic tax, fringe benefit auto aziendali e sugar tax), il rifinanziamento del Piano per la promozione straordinaria del made in Italy e del credito d’imposta per la partecipazione delle PMI a fiere internazionali. In merito poi ai temi relativi al mercato del lavoro, approfondiremo i vari incentivi alle assunzioni previsti dalla Legge di Bilancio 2020 (proroga under 35 e giovani eccellenze, apprendistato I livello) e le varie misure previdenziali relative alla proroga Ape Sociale ed Opzione Donna ed altre novità di rilievo.

La partecipazione al seminario attribuisce n. 4 crediti ai fini della formazione continua obbligatoria per gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Salerno.

Per motivi organizzativi, vi invitiamo ad anticipare l’adesione ai seguenti indirizzi e-mail: [email protected][email protected].

Allegato

programma seminario legge_bilancio_24_02_20