Corso di qualifica PCQI/Preventive Controls Qualified Individual

Si terrà in Confindustria Salerno, ad inizio maggio, il corso di formazione riconosciuto FSPCA – Food Safety Preventive Controls Alliance – per il rilascio della qualifica PCQI – Preventive Controls Qualified Individual. Il corso, erogato in lingua italiana da un lead instructor qualificato da FSPCA, per tramite di

ente certificato nostro partner per questa iniziativa, ha una durata di 20 ore (2 giornate e mezzo) ed è a frequenza obbligatorie.
La quota di iscrizione è di € 900 + iva e comprende: lezioni in presenza interattive, esercitazioni, materiali didattici FSPCA in inglese e coffe break. 
Al termine del corso sarà rilasciato un Certificato direttamente da FSPCA con matricola PCQI e credenziali di accesso al sito dell’Alleanza.
Destinatari: quanti operano nella filiera agroalimentare e sono interessati a conseguire la qualifica di PCQI (Preventive Controls Qualified Individual), e in particolare a:
 Direttori di stabilimento
 Responsabili di produzione
 Responsabili sistemi di gestione per la sicurezza alimentare
 Responsabili sistemi di autocontrollo igienico sanitario (HACCP)
 Responsabili della Quality Assurance
 Auditor dei sistemi di gestione delle imprese del settore agroalimentare

Perché certificare il proprio personale

L’istituzione del FSMA (Food Safety Modernization Act) obbliga tutti gli operatori del settore alimentare e della filiera interessata che destinano prodotti alimentari trasformati al mercato statunitense ad adottare un sistema di gestione per la sicurezza alimentare rispondente a determinati requisiti. Le aziende che esportano o che intendono esportare prodotti alimentari verso gli Stati Uniti, di conseguenza, dovranno individuare al loro interno la figura del PCQI -Preventive Controls Qualified Individual, in grado di gestire le procedure ed i requisiti introdotti da tale Regolamento , entrato in vigore a gennaio 2016, relative alle fasi di produzione, confezionamento e distribuzione dei prodotti ad uso umano per gli USA.

Assindustria Salerno Service srl
Via Madonna di Fatima, 194 
84129 Salerno
www.assoservicesalerno.it
FORMAZIONE tel. 089200810/54
[email protected]




Seminario “FONDO RICERCA & INNOVAZIONE, 6 marzo 2019

Il Vice Presidente di Confindustria Salerno, Pasquale Sessa, è intervenuto al seminario di presentazione del Fondo Ricerca & Innovazione, svoltosi il 6 marzo, alle ore 9.30, presso l’Università degli Studi di Salerno. Lo strumento, ha una dotazione a 62 milioni di euro a valere sull’Asse II PON Ricerca e Innovazione 2014/2020 ed è supportato dalla Banca Europea per gli Investimenti. Per la gestione, BEI ha selezionato il banco di Sardegna – gruppo BPER che, in collaborazione con Sinloc Spa e le Università con le quali ha stipulato protocolli (tra queste appunto l’ateneo di Salerno), finanzia i progetti di R&I delle imprese.




Corso “Introduction to legal english”

Assoservice Salerno in collaborazione con la British School International promuove il corso “Introduction to legal english” destinato a coloro che vogliono acquisire una terminologia giuridico/legale al fine di comprendere al meglio i documenti scambiati in azienda con

clienti, fornitori e partner internazionali. Il corso prevede 20 ore di lezione frontale interattiva, il costo è di 300 + iva a partecipante per gli associati confindustria, € 350 + iva per i non associati. Sconto del 10% sul secondo iscritto della stessa azienda. Per ulteriori informazioni [email protected]

Allegato

LEGALENGLISH




L’arte di Antonio Petti arriva in Grafica Metelliana: giovedì 7 marzo il vernissage

Grafica Metelliana ospita la personale di Antonio Petti. L’artista che ha fatto di Pinocchio la sua firma sarà protagonista del vernissage in programma giovedì 7 marzo, a partire dalle ore 18.30, presso gli spazi espositivi di

Grafica Metelliana, in via Sibelluccia a Mercato San Severino (SA). La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile fino al 10 maggio dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, dalle 15.30 alle 18.30, ed è organizzata in collaborazione con Cobbler spazio per l’arte contemporanea, Comune di Mercato San Severino, Areablu Edizioni, la community Instagram IgersSalerno, la Fondazione Pietro Lista. Per partecipare https://www.facebook.com/events/2211570179081378/
Per info sulla mostra: 089 349392 – [email protected] – www.graficametelliana.com




AUTOTRASPORTO: PUBBLICAZIONE VALORI INDICATIVI DI RIFERIMENTO COSTI DI ESERCIZIO IMPRESA AUTOTRASPORTO CONTO TERZI –GENNAIO 2019

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato la tabella dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio di un’impresa di autotrasporto in conto terzi. Il costo per litro di gasolio per autotrazione si riferisce a gennaio 2019.

Tali valori sono adeguati sulla base delle rilevazioni mensili effettuate dal Ministero dello Sviluppo Economico.

La tabella è reperibile al seguente sito internet:

http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/documentazione/2019-02/costo%20GASOLIO%20GENNAIO%202019.pdf

Il Ministero ribadisce che, in base all’art. 1, comma 645, della legge 28 dicembre 2015 n. 208 (legge di stabilità 2016), a decorrere dal 1.01.2016, il credito di imposta relativo all’agevolazione sul gasolio per autotrazione degli autotrasportatori non spetta per i veicoli di categoria Euro 2 o inferiore.

MIT VALORI_INDICATIVI_COSTI_DI_ESERCIZIO_GENNAIO_2019.pdf

Allegato

MIT VALORI_INDICATIVI_COSTI_DI_ESERCIZIO_GENNAIO_2019




Seminario Brexit Cosa Cambia per le imprese: Unione Industriali Napoli – 11 marzo ore 14.30

Informiamo che, in prossimità delle scadenze che segneranno il percorso della Brexit, l’Unione Industriali Napoli, in collaborazione con Confindustria, organizza un incontro sul tema che si svolgerà presso la sede dell’Unione (Piazza dei Martiri, 58 Napoli), il prossimo 11 marzo a partire dalle ore 14.30

Com’è noto, entro il 12 marzo il Parlamento britannico tornerà a votare sull’accordo di recesso del Regno Unito dalla UE e il 29 marzo è la data prevista per l’uscita del Regno Unito in assenza di proroghe. Attualmente non è possibile escludere uno scenario di “no-deal”, nel quale il Regno Unito e l’UE non riescano a raggiungere un’intesa sull’accordo di recesso, situazione, questa, che aprirebbe la strada a sostanziali cambiamenti per le nostre imprese che operano con il Regno Unito. L’incontro ha l’obiettivo di approfondire i vari aspetti legati ai possibili scenari e alle implicazioni operative per le imprese, in particolare per quanto riguarda gli aspetti doganali.

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici.

Monica De Carluccio

Coordinatrice Attività Associative

Servizi alle Imprese

Formazione

Internazionalizzazione

  

Confindustria Salerno

Via Madonna di Fatima, 194 – 84129 Salerno

Tel. 089.200810

Mob +39 349 1622836

Fax 089.338896

[email protected]   www.confindustria.sa.it

Allegato

brexit_A4




Convenzioni Confindustria Servizi – RetIndustria: focus sull’offerta delle aziende partner del mese di marzo

Le aziende partner delle Convenzioni Confindustria Sevizi protagoniste del mese di marzo sono B-Rent (new entry 2019), Coface, Epipoli, Europ Assistance, Forte Secur Group (new entry 2019). In allegato trovate le rispettive newsletter: per marzo sono presenti anche offerte speciali dedicate.

Allegato

Convenz




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA: aggiornamento offerta Tim

Tim ha rinnovato la Convenzione per i Soci Confindustria: per il 2019 l’offerta si concentra per il momento sul servizio TIM E-commerce Easy Per consultare tutte le Convenzioni Confindustria, basta cliccare sul “bottone” presente sul sito

www.confindustria.sa.it in basso a sinistra. Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi, inserendo la partita IVA della Vostra Azienda. In questo modo potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte disponibili ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni.
Info: Oreste Pastore 089200812 [email protected] – Massimiliano Pallotta 089200837 [email protected]

Allegato

Offerta Tim




Circolari ASSONIME 2019 – disponibili presso i nostri uffici

Circolari ASSONIME 2019 – disponibili presso i nostri uffici Ricordiamo che sono disponibili presso i nostri uffici le circolari Assonime 2019: Circolare 6/2019 – Imposta sul valore aggiunto: disciplina dei buoni-corrispettivo (voucher) Circolare 5/2019 – Trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche: analisi della

disciplina e orientamenti interpretativi Circolare 4/2019 – La legge di bilancio 2019: novità in tema di dichiarazione non finanziaria Circolare 3/2019 – Servizi di consegna transfrontaliera dei pacchi: il regolamento (UE) 2018/644 Circolare 2/2019 – Imposta sul valore aggiunto: variazioni in diminuzione a seguito di procedure esecutive individuali infruttuose Circolare 1/2019 – Regole per la determinazione del valore delle merci in dogana: questioni aperte e strumenti di semplificazione Le aziende interessate, possono richiederne copia inviando una mail a [email protected]




Seminario “FONDO RICERCA & INNOVAZIONE” – mercoledì 6 marzo pv, ore 9.30 Università degli Studi di Salerno

Il prossimo mercoledì 6 marzo, alle ore 9.30, si terrà presso l’Università degli Studi di Salerno, via Giovanni Paolo II, n. 132 – sala Biagio Agnes (rettorato), il seminario di presentazione del Fondo Ricerca & Innovazione Questo strumento, la cui dotazione ammonta a 62 milioni di euro a valere sull’Asse

II PON Ricerca e Innovazione 2014/2020, è supportato dalla Banca Europea per gli Investimenti. Per la gestione, BEI ha selezionato il banco di Sardegna – gruppo BPER che, in collaborazione con Sinloc Spa e le Università con le quali ha stipulato protocolli (tra queste appunto l’ateneo di Salerno), finanzia i progetti di R&I delle imprese. Durante i lavori, cui interverrà il Vice Presidente di Confindustria Salerno, Pasquale Sessa, saranno illustrate le modalità di accesso al fondo, le attività di Sinloc Spa, l’advisor che supporta il banco di Sardegna nella selezione, strutturazione e monitoraggio economico finanziario dei progetti, e il ruolo dell’università, incaricata dell’analisi degli aspetti tecnico– scientifici.

Allegato

Locandina Banco Sardegna ad UniSA