Città bloccate, per il Recovery 77 proposte e 22 centri decisionali
Robiglio: innovation manager in azienda
Le aziende alimentari rinnovano i contratti anche se Bonomi non vuole
Nel legno arredo intesa sul contratto. Stop agli scioperi
Un fronte bipartisan per dire sì al Mes. Ma Conte tiene duro. “Non è una priorità”
Recyflex, la linea sostenibile e riciclabile della Di Mauro
Progettata per l’economia circolare, questa gamma di imballaggi flessibili sostituisce laminati non riciclabili e consente di eliminare lo smaltimento in discarica
Sostenibilità e riciclabilità sono ormai due termini ampiamente utilizzati quando si parla dell’industria della plastica. Nel settore degli imballaggi flessibili, ambedue i temi sono molto sentiti in quanto ad oggi, rispetto ad altri tipi di imballi in plastica, ad esempio le bottiglie in PET, mancano le filiere adeguate, raccolta e riciclo, per far in modo che da questa tipologia di packaging si riesca ad ottenere una percentuale alta di materia prima seconda e non semplicemente rifiuti. La sfida intrapresa dai vari attori della catena del valore degli imballaggi (produttori materie prime, converter, brand owner) è quella di concepire e realizzare un prodotto che sia, in termini di materiali utilizzati e relativa struttura, non solo sostenibile ma anche adatto al processo di riciclaggio meccanico o chimico, presente ad oggi in alcuni paesi europei, in via di sviluppo in altri.
La Di Mauro Flexible Packaging già da tempo ha sviluppato, tramite il suo dipartimento di Ricerca e Sviluppo e in collaborazione con alcuni clienti, una linea di imballaggi sostenibili e riciclabili in mono-materiale che sostituiscono le strutture standard attuali mantenendo la stessa qualità e le caratteristiche tecniche richieste dal cliente finale. La linea Recyflex, finalista del concorso Best Packaging 2020 indetto da Italia Imballaggi, è stata concepita per l’economia circolare, sostituisce le strutture standard ed è adatta alle macchine confezionatrici esistenti sul mercato. La linea è disponibile in PE, PP, Mix PE/PP, adatta per il packaging di Food e prodotti Home & Personal Care. La Di Mauro inoltre volendo garantire un ulteriore miglioramento dal punto di vista della sostenibilità, può offrire la linea Recyflex anche con contenuto di riciclato da post consumo attualmente per i settori non food.
Oltre alla linea Recyflex, la Di Mauro ha concepito tutta un’ulteriore serie di prodotti sostenibili realizzati con materiali compostabili, carta, resine da post consumo che vengono incontro alle varie tipologie di richieste del mercato. Maggiori informazioni sull’ampia gamma di prodotti della azienda di Cava de’ Tirreni, sono disponibili al sito internet www.dimauroflexiblepackaging.it.
WEBINAR: COME PROTEGGERSI DALLA NON AUTOSUFFICIENZA – DIRETTA STREAMING YOUTUBE, ORE 21.00
La nostra associata Nicolao e Porcini snc segnala un interessante webinar gratuito, in diretta streaming YouTube, dalle ore 21.00 di questa sera, sulla problematica della non autosufficienza e sulle relative soluzioni per tutelarsi.
Le patologie di lunga degenza sono il rischio emergente in una società longeva come la Nostra.
L’evento condotto da Giuseppe De Filippo vice direttore del Tg5, avrà come ospite un consulente di fama internazionale: Carlo Galbiati.
Nella diretta risponderà a domande che ci riguardano tutte da vicino, tra cui:
1) qual’e’ il rischio più sottovalutato dal cittadino e quali conseguenze negative comporta ignorarlo?
2) quali sono le più frequenti cause di non autosufficienza?
3) cosa occorre fare per cautelari contro tale nefasta evenienza e quali vantaggi comportano le soluzioni che l’industria assicurativa ha recentemente proposto?
Il link per seguire l’evento è il seguente:
https://webinar.investimentifinanziari.it/registrati-2010?codice=0021