Elezioni regionali, Pip e giunta Maggioranza sotto pressione

selezione articoli 6 giugno 2025 15




Napoli, dal 2026 un volo quotidiano per gli States

selezione articoli 6 giugno 2025 18




«Porti della Campania il lavoro che è stato avviato non si deve interrompere»

selezione articoli 6 giugno 2025 20




Pnrr, via libera dall’Ue per la revisione del Piano

selezione articoli 6 giugno 2025 26




La Bce taglia i tassi «Sulla crescita l’incertezza dazi>>

selezione articoli 6 giugno 2025 28




E’ crescita boom per l’economia privata italiana

selezione articoli 6 giugno 2025 30




Acciaio, allarme delle imprese: “A pagare sarà tutto il mercato”

selezione articoli 6 giugno 2025 42




Giuseppe Riello guida Confindustria Verona: competitività da tutelare

selezione articoli 6 giugno 2025 52




LAVORO | Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà ex articolo 21, comma 1, lettera c), decreto legislativo n. 148/2015 – modalità di recupero a valere sulle risorse stanziate per l’anno 2023: messaggio INPS 1765/2025

Come noto, con la circolare n. 97 del 15 novembre 2024 l’INPS ha fornito istruzioni operative per la fruizione dello sgravio contributivo di cui all’articolo 6 del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 novembre 1996, n. 608, connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione adottati dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, i cui periodi di CIGS per contratto di solidarietà risultano conclusi entro il 31 marzo 2024.

 

Con il messaggio n. 1765/2025, l’Istituto comunica che sono ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo in esame le imprese indicate nell’Allegato n. 1 al suddetto messaggio, destinatarie dei decreti di ammissione alle riduzioni contributive in argomento i cui periodi di CIGS per contratto di solidarietà si sono conclusi entro il 30 novembre 2024.

 

Le predette imprese possono usufruire delle riduzioni contributive di cui all’articolo 6 del decreto-legge n. 510/1996 mediante le operazioni di conguaglio descritte al paragrafo 3 del messaggio in oggetto.

 

Con riguardo all’effettiva misura della riduzione contributiva da conguagliare, l’INPS precisa che gli importi contenuti nei decreti direttoriali e comunicati alle imprese interessate costituiscono la misura massima dell’agevolazione fruibile.

 

Fermo restando il predetto limite massimo, possono essere conguagliate solo le somme effettivamente spettanti, calcolate sulla base delle indicazioni fornite ai paragrafi 3 e 4 della citata circolare n. 97/2024.

 

 

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815  [email protected]




COMUNICAZIONE | RINNOVO FONDAZIONE ENASARCO

Ricordiamo alle aziende interessate che da oggi, 6 giugno, fino al 16 giugno sono aperte le votazioni per il rinnovo della Fondazione ENASARCO.

Invitiamo, chi coinvolto, ad esprimere il proprio voto a favore della lista unica “cresciamo uniti” frutto dell’apparentamento tra le Associazioni di categoria.

In allegato le locandine.

Mandanti Programma Programma mandanti 2