Seminario “Sulla spalla dei giganti per sognare in grande. Case history a confronto sui percorsi di sostenibilità”, 4 giugno, ore 15.30, Napoli
Mercoledì 4 giugno, alle ore 15.30, presso la sede dell’Unione Industriali di Napoli (piazza dei Martiri n° 58), avrà luogo il seminario “Sulla spalla dei giganti per sognare in grande. Case history a confronto sui percorsi di sostenibilità” (programma allegato).
L’iniziativa promossa dalla Piccola Industria regionale, con il supporto dei Comitati Piccola Industria territoriali, sarà dedicata all’esplorazione dell’importanza della corporate narrative e della sostenibilità nel mondo delle imprese, elementi chiave per la costruzione di un’immagine aziendale forte e autentica.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: https://forms.gle/q4vez4uE4UEDGs6VA
EVENTO | “Mobilità sostenibile: sfide, innovazioni tecnologiche e opportunità del mercato automotive” – 9 giugno, ore 14.00
Il prossimo lunedì 9 giugno, ore 14.00, in Confindustria Salerno si terrà il seminario “Mobilità sostenibile: sfide, innovazioni tecnologiche e opportunità del mercato automotive”, organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Salerno, in collaborazione con i Dipartimenti di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata e di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno e con il Centro Porsche Napoli | G. Del Priore.
L’incontro sarà un’occasione per esplorare le ultime novità e le sfide del settore della mobilità. Durante l’evento, si parlerà di come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando il modo in cui ci spostiamo, con un focus particolare sulla sostenibilità e l’innovazione.
Tra gli argomenti principali ci saranno:
- Smart Roads e transizione elettrica: analizzeremo lo stato attuale di queste tecnologie, le criticità da affrontare e le traiettorie di sviluppo future, per capire come le strade intelligenti e le auto elettriche stanno cambiando il panorama della mobilità.
- Metodologie di Intelligenza Artificiale per la guida autonoma: approfondiremo come l’AI viene utilizzata per rendere le auto sempre più autonome e sicure, e quali sono le sfide tecnologiche e etiche di questa rivoluzione.
- Costruire insieme la mobilità di domani: discuteremo di come l’innovazione, l’elettrificazione e le nuove tecnologie possano portare vantaggi concreti, creando un sistema di trasporto più sostenibile, efficiente e accessibile per tutti.
In allegato il programma dei lavori
Per confermare la partecipazione inviare email a [email protected]