Confindustria: la Tari non può essere una nuova patrimoniale

selezione articoli 9 ott 2025 30




Isem, il big del packaging a un aholding di Abu Dhabi

selezione articoli 9 ott 2025 32




Turismo, nel 2025 spesa diretta a circa 135 miliardi

selezione articoli 9 ott 2025 35




Industria della plastica: servono azioni urgenti

selezione articoli 9 ott 2025 39




Confindustria Energia: Nodo autorizzazioni freno agli investimenti

selezione articoli 9 ott 2025 40




SOSTENIBILITA’ | Roadshow dell’Oscar di Bilancio – “IL TEMPO NON SI FERMA – Il reporting nella transizione – 15 ottobre 2025, Napoli

Vi informiamo che, mercoledì 15 ottobre, a partire dalle ore 9.45, si terrà presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli (Palazzo Calabritto – Piazza dei Martiri, 30) la tappa partenopea del Roadshow dell’Oscar di Bilancio, giunto alla sua 61ª edizione.

L’incontro, dal titolo “Il tempo non si ferma – Il reporting nella transizione”, sarà un momento di confronto sul ruolo sempre più strategico del reporting nel percorso verso la sostenibilità. Dalla governance alla comunicazione con gli stakeholder, l’evento approfondirà come le imprese possano affrontare con efficacia le nuove sfide normative e reputazionali, rendicontando in modo trasparente e valorizzando il proprio impegno.

La mattinata si aprirà alle ore 9.45 con un welcome coffee e la registrazione dei partecipanti, seguiti da due tavole rotonde che vedranno il contributo di esperti, rappresentanti istituzionali e professionisti del settore, impegnati a condividere esperienze, casi concreti e buone pratiche sui temi chiave della rendicontazione e della sostenibilità.

Tra i relatori, Lina Piccolo, Vice Presidente con delega all’Ambiente di Confindustria Salerno, interverrà nella prima tavola rotonda dedicata a “Reporting tra rendicontazione e governance”.

A concludere i lavori saranno Andrea Carlo Razeto, Coordinatore nazionale dell’Oscar di Bilancio FERPI e Director of CSR & Sustainability di Hitachi Rail, ed Elena Salzano, Consigliere Nazionale FERPI e CEO di Incoerenze, che illustreranno le prossime tappe verso la cerimonia di premiazione dell’Oscar di Bilancio.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite (per partecipare registrarsi qui).

La tappa di Napoli è promossa in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, A2A, e l’Ordine dei Giornalisti della Campania, e si inserisce nel percorso nazionale del Roadshow Oscar di Bilancio, che attraversa l’Italia per stimolare il dialogo su trasparenza, governance e sostenibilità.

L’Oscar di Bilancio è promosso da FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) in collaborazione con l’Università Bocconi e Borsa Italiana, con Deloitte in qualità di technical supporter e Il Sole 24 Ore come media partner.

 

Area Servizi alle Imprese (Mariarosaria Zappile,089.200842([email protected])

 




LAVORO | CCNL Industria Metalmeccanica – aggiornamento incontro 6 ottobre 2025

Federmeccanica informa che lo scorso 6 ottobre si è tenuto, a delegazioni plenarie, l’incontro con il Sindacato nell’ambito della trattativa per il Rinnovo del CCNL.

Di seguito alcune ulteriori osservazioni.

Il clima è stato positivo ed è stata manifestata da tutte le parti una generale disponibilità a trattare su i vari temi.

L’obiettivo condiviso è andare in profondità su ogni parte e verificare la possibilità di trovare un equilibrio nell’insieme, perché tutto si tiene. Nel CCNL non ci sono compartimenti stagni bensì vasi comunicanti.

La ricerca dell’equilibrio si traduce prima di tutto nell’evitare soluzioni squilibrate e quindi vanno trovati giusti bilanciamenti tra ciò che è incerto e ciò che è certo.

Allo stesso tempo, va verificata la possibilità di sviluppare innovazioni organizzative di valore per le imprese che potrebbero nel caso essere valorizzate.

Il Patto della Fabbrica costituisce il perimetro dentro il quale muoversi.

Abbiamo rappresentato l’esigenza di trovare la convergenza tra sostenibilità e competitività.

La sostenibilità riguarda anche la parte economica da ogni punto di vista ed è anche fondamentale che il costo – sostenibile – si traduca in investimento.

Occorre realizzare un mosaico utilizzando tutti gli strumenti a disposizione per soluzioni win win.

Sono stati fissati due incontri il 15 e il 17 ottobre prossimi in composizione ristretta a livello di Segreterie Generali per approfondire questi punti.

Si trasmette, in allegato, la nota stampa di Federmeccanica e Assistal relativa all’incontro in oggetto.

Sarà nostra cura fornirVi aggiornamenti sullo sviluppo delle trattative.

 

All.to Nota Stampa Federmeccanica-Assistal -RinnovoCCNL 06-10-2025

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815  [email protected]

 




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA




Sviluppo, intesa Industriali – Unisa

selezione articoli_8 ottobre 2025 1 selezione articoli_8 ottobre 2025 2




Occupazione in aumento <>

selezione articoli_8 ottobre 2025 2