Garanzia Giovani: Piano di attuazione regionale – finanziamento della misura “Bonus Occupazionale”
Si informa che con Delibera della Giunta Regionale n.514 del 27/10/2015, pubblicata sul BURC n.65 del 9 novembre u.s., riportata in allegato, è stato previsto il piano di rimodulazione di Garanzia Giovani, finalizzato al finanziamento della misura “Bonus Occupazionale” fin ora non attuato dalla Regione Campania.
I destinatari di tale misura sono i datori di lavoro privati che assumono giovani registrati al “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani”.
Come noto, possono aderire all’iniziativa i giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non occupati né inseriti in percorsi di studio o di formazione (c.d. NEET).
Ai datori di lavoro che assumono un giovane iscritto al Programma Garanzia Giovani, con una delle seguenti tipologie contrattuali:
Tempo determinato o somministrazione superiore o uguale a 6 mesi;
Tempo determinato o somministrazione maggiore o uguale a 12 mesi;
Tempo indeterminato (a cui è assimilato il contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere)
viene riconosciuto un incentivo il cui valore varia a seconda sia della tipologia contrattuale attivata, sia della classe di profilazione attribuita al giovane.
In particolare, gli importi del Bonus Occupazionale ammontano a:
Euro 1.500,00 per giovani con profilazione alta o euro 2.000,00 per quelli con profilazione molto alta, assunti con contratti a tempo determinato di durata pari o superiore ai 6 mesi;
Euro 3.000,00 per giovani con profilazione alta o euro 4.000,00 per quelli con profilazione molto alta, assunti con contratto a tempo determinato di durata pari o superiore ai 12 mesi;
Euro 1.500,00 per i giovani con profilazione bassa, euro 3.000,00 per quelli con profilazione media, euro 4.500,00 per quelli con profilazione alta, euro 6.000,00 per quelli con profilazione molto alta, assunti con contratto a tempo indeterminato.
Il Bonus Occupazionale è inoltre cumulabile con gli incentivi alle assunzioni di cui alla Legge di Stabilità 2015.
Per quanto concerne le modalità operative, come specificato dalla circolare INPS 118/2014, riportata in allegato, i datori di lavoro interessati devono inoltrare in via telematica all’Istituto una domanda preliminare di ammissione all’incentivo tramite il modulo di istanza on-line “GAGI” disponibile all’interno dell’applicazione “DiResCo”, sul portale www.inps.it.
L’INPS, valutata la spettanza del beneficio e verificata la disponibilità delle risorse, prenota l’importo spettante e lo riserva al datore di lavoro ammesso al beneficio.
Entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di spettanza del beneficio, il datore deve procedere all’assunzione, qualora la stessa non sia già avvenuta.
Entro i successivi 14 giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di prenotazione delle risorse dell’Istituto, il datore ha l’onere di comunicare l’avvenuta assunzione e di chiedere conferma della riserva a sua disposizione tramite il modulo “GAGI – conferma”, pena la decadenza.
RELAZIONI INDUSTRIALI Giuseppe Baselice 089200829 [email protected]
Allegati
Circolare numero 118 del 03-10-2014
GARANZIA GIOVANI _DELIBERA_DELLA_GIUNTA_REGIONALE_DIP54_11_N_514_DEL_27_10_2015
Al fine di pianificare attività dirette a riscontrare i reali bisogni delle imprese interessate a partecipare ai bandi 2016/2017 e allo Strumento PMI di Horizon, vi invitiamo a rispondere alle domande del questionario allegato e a rinviare il file compilato entro il prossimo 20 novembre a
Segnaliamo che il prossimo 17 novembre, alle ore 10:00, presso la sala Conferenze della Camera di Commercio di Salerno, via Allende 19/21, si terrà il workshop sulla Misura “Intervento straordinario per la Competitività “,PO FESR Campania 2007/2013 Obiettivo Operativo 2.4 Credito e Finanza Innovativa, di cui abbiamo dato notizia con nostra specifica news.
Pubblichiamo gli atti relativi al seminario Luce sui consumi: obblighi, scadenze e opportunità della diagnosi energetica. Le regole dell’audit ai sensi del D. Lgs. 102/2014, svoltosi ieri presso la nostra sede.
L’ICE – Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud organizza una partecipazione collettiva alla fiera Ecobuild 2016 dedicata ai nuovi materiali per l’edilizia, design, energie rinnovabili e efficienza energetica, in programma a Londra dall’8 al 10 marzo 2016.
Informiamo che in vista della presentazione a sportello dei piani formativi a valere sull’Avviso 5/2015 di Fondimpresa, le richieste di sottoscrizione di accordi di condivisione a livello confederale regionale, per le aziende prive di rappresentanze sindacali, dovranno essere inviate secondo quanto sotto riportato: