30° Convegno di Capri Giovani Imprenditori Confindustria – Grand Hotel Quisisana 16 e 17 ottobre 2015
I prossimi 16 e 17 ottobre 2015, presso il Grand Hotel Quisisana, si terrà il 30° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria.Il tema che sarà approfondito è il “Patrimonio Italia”, sia quello culturale, come asset dal potenziale economicamente ancora inespresso, sia
quello industriale, come capitale imprenditoriale, di saperi e di capacità da rendere sempre più competitivo.
Particolare attenzione verrà dedicata al Mezzogiorno, che è non solo una parte dell’Italia ma ne è soprattutto la sua metafora, per le risorse incredibili che ha e per i problemi gravissimi che incontra, dalla desertificazione industriale alla fragilità delle istituzioni e alla legalità. Sarà inoltre un momento di riflessione e di visione collettiva sui valori che costituiscono il patto fondativo del nostro Paese, sul ruolo delle imprese e degli imprenditori nella costruzione civile e industriale del futuro.
Come di consueto è stato predisposto un servizio di preaccredito on line. A questo scopo, sarà attivo fino a domenica 11 ottobre sulla homepage del sito istituzionale http://www.giovanimprenditori.org/preaccrediti.asp un sistema informatizzato per la raccolta delle adesioni.
Cliccando sull’apposito banner vi verrà richiesto di compilare un modulo elettronico con i dati anagrafici e le altre informazioni ritenute utili per una migliore organizzazione della vostra partecipazione all’evento. Tutti i dati, compreso l’indirizzo di posta elettronica (che ci consentirà di contattarvi successivamente), saranno elaborati e impiegati nel rispetto del d.lgs. n. 196/2003.
Inoltre desideriamo segnalare, che come lo scorso anno, è stata attivata una collaborazione con Trenitalia che darà la possibilità ai Giovani Imprenditori partecipanti al Convegno di usufruire di uno sconto del 40% sull’acquisto dei biglietti ferroviari da e per Napoli durante i giorni dell’evento. Il tutto è legato al preaccredito on line (dove troverete le indicazioni per l’acquisto dei biglietti). Ricordiamo, a tal proposito che è di fondamentale importanza portare con sé, unitamente al biglietto di viaggio, la stampa dell’avvenuto accredito al Convegno.
Alleghiamo inoltre, la scheda contenente le indicazioni dei principali Hotel disponibili a Capri.
Allegati
L’ICE – Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud destinato alle Regioni Convergenza (Campania, Calabria, Puglia, Sicilia), organizza un incoming di operatori internazionali in Campania, a Benevento, dal 27 al 29 ottobre 2015, per INCONTRI D’AFFARI B2B.
Facendo seguito alla nostra informativa del 24 settembre u.s., con la quale si dava notizia dell’avvenuta pubblicazione in G.U. del 23 settembre 2015 e conseguente entrata in vigore dei decreti attuativi della legge n.183/2014 (Jobs Act), Vi informiamo che l’Inps ha provveduto a fornire, mediante il messaggio n. 5919 che si riporta in allegato, le prime istruzioni operative in riferimento al D.Lgs. n. 148.
Confindustria Salerno ha concesso il proprio patrocinio a Cibo e…dintorni – 13° Salone Internazionale dell’Alimentazione, che si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2015, presso il Grand Hotel di Salerno, organizzato da DOGMA sas.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato sul proprio sito internet, in attuazione a quanto previsto dall’art. 1, comma 250, della Legge 190/2015 (Legge di stabilità), i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di
Presso il Campus di Fisciano si è svolta la Conferenza Stampa di chiusura del Progetto Regionale “ConciliAzioni”, Interventi di sostegno ai tempi di vita e di lavoro delle donne lavoratrici, con capofila il Consorzio la Rada e una serie di partner tra cui le principali Istituzioni locali e associazioni di categoria, come Confindustria Salerno.
Inviamo, in allegato, il quadro di riepilogo aggiornato delle risorse messe a disposizione degli Agenti della riscossione per effettuare i rimborsi in conto fiscale, sulla base delle comunicazioni che fornisce periodicamente l’Agenzia delle Entrate.
Il Direttore Interregionale dell’Agenzia delle Dogane ha diffuso oggi una nota con la quale si comunicano agli operatori alcune modifiche al disciplinare che ha stabilito in via sperimentale nel Porto di Salerno lo sdoganamento in mare.