Incontro su Digital Marketing 2.0 e Transmedia Storytelling – 10 dicembre 2015, ore 10.00, sede CCIAA di Salerno, via Allende n° 21
Segnaliamo che il prossimo giovedì 10 dicembre, alle ore 10.00, avrà luogo presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, via Allende n° 21, un incontro formativo sulle potenzialità del marketing digitale di ultima generazione con Alex Giordano, pioniere di internet in Italia e conosciuto nel mondo come guru della digital economy.
Programma:
• Da internet delle cose ad Internet delle Persone
• Oltre il virtuale: il Made in Italy in una Società Aumentata
• Pubblici interconnessi: struttura minacce e opportunità
• Il prodotto oltre la brand experience
• Il consumatore interconnesso tra Autenticità, Socialità e Proattività
• Come costruire una strategia digitale di successo
• Oltre facebook: quali strumenti utilizzare e come
• L’azienda è una storia
• Raccontarsi nell’ecosistema digitale
• Ontologia dell’#hashtag
• Metriche
• Le frontiere del lusso: tempo, spazio e silenzio
• Q&A
Le aziende interessate, dovranno iscriversi collegandosi alla seguente pagina http://www.unioncamere.campania.it/index.phtml?Id_VMenu=349, compilare la scheda aziendale http://www.unioncamere.campania.it/files/Progetti/scheda%20aziendale.doc e inviarla a [email protected]
Allegati
Confindustria Assafrica & Mediterraneo – di cui Confindustria Salerno è socia – ci segnala che nell’ambito del rafforzamento della collaborazione industriale tra imprese italiane e tunisine, l’Ambasciata di Tunisia richiede una lista di aziende italiane attive nei settori: mobili, arredamento e trasformazione della plastica.
Facendo seguito alla nostra informativa del 28 aprile u.s., vi informiamo che la Commissione europea ha pubblicato la “Guida non vincolante per l’implementazione della direttiva 2013/35/EU sui campi elettromagnetici”.
Informiamo che il MISE ha rilasciato la circolare per il conferimento della onorificenza di Cavaliere del Lavoro per l’anno 2016. La circolare conferma procedure e tempistiche degli anni precedenti – con la ormai consolidata sottolineatura per la valorizzazione dell’imprenditoria femminile e della attenzione alla sicurezza sul lavoro – con la importante novità dell’invito ai Prefetti a trasmettere le candidature senza attendere la scadenza ultima del 15 gennaio.
Nel BURC n. 65 del 9 novembre scorso è stata pubblicata la delibera di Giunta regionale n. 529 di approvazione del programma regionale diretto a sostenere la realizzazione