Seminario su “La Certificazione etica Halal e le opportunità dei mercati di fede islamica”, Confindustria Salerno, 19 maggio, ore 9.30.RACCOLTA ADESIONI
Il prossimo 19 maggio, alle ore 9.30, in Confindustria Salerno è in programma il seminario sul tema “La Certificazione etica Halal e le opportunità dei mercati di fede islamica”, organizzato con HALAL INTERNATIONAL AUTHORITY (HIA), Ente di certificazione Halal in Italia (in allegato la presentazione di dettaglio dell’Ente).
Settori Target
Oltre all’agroalimentare, comparto più naturalmente interessato dalla certificazione Halal, l’evento è di interesse per ulteriori settori, ugualmente coinvolti nell’iter certificativo, in quanto nel prossimo futuro le aziende che hanno rapporti commerciali con i mercati dei paesi islamici dovranno necessariamente certificarsi Halal.
- ALIMENTARE;
- COSMETICO e CHIMICO FARMACEUTICO;
- LOGISTICA e TRASPORTI (per assicurare l’integrità dei prodotti certificati Halal in tutta la filiera logistico/distributiva – es. creazione di Halal Hub della logistica e trasporti come è stato fatto a Dubai e nelle Marche);
- MECCANICA (garanzia e coerenza del processo rispetto alle regole religiose islamiche);
- PLASTICA (garanzia e coerenza del processo rispetto alle regole religiose islamiche);
- ARREDO (garanzia e coerenza del processo rispetto alle regole religiose islamiche);
- FINANZIARIO ED ASSICURATIVO (per il rispetto ai principi religiosi anti usura);
- TURISMO (la certificazione consente di promuoversi in contesti di mercato finora poco esplorati, aprendo nuove opportunità di attrarre turisti provenienti dai paesi Islamici; la certificazione consente di adeguare i servizi e l’erogazione dei pasti secondo i principi e lo standard Halal).
Segnaliamo, inoltre, una ulteriore opportunità per le aziende che operano all’estero attraverso l’ e-commerce: alle imprese che hanno rapporti commerciali con i mercati dei paesi di fede islamica sarà necessariamente imposto l’obbligo di conformarsi allo standard di certificazione Halal. Una piattaforma e-commerce progettata e certificata per gli standard Halal potrà, pertanto, consentire un canale commerciale di accesso preferenziale ad alcuni tra i mercati oggi più interessanti dello scenario globale (oltre all’area del Golfo, anche i Paesi del Sud est asiatico, quale Indonesia, Malesia, Filippine, etc.).
Tematiche oggetto dell’incontro
L’evento sarà focalizzato sull’illustrazione dei seguenti argomenti:
- I principi fondamentali della Shariah
- Lo standard Halal
- Le caratteristiche del mercato Halal
- I progetti Halal
Sarà dato ampio spazio ai quesiti e agli approfondimenti richiesti dai partecipanti.
PER ISCRIZIONI
La partecipazione al seminario è GRATUITA.
Inviare una mail ai nostri uffici ( [email protected]) indicando l’azienda e il/i nominativi dei partecipanti.
Allegati
Facendo seguito alla nostra informativa del 21 Aprile u.s., Vi informiamo che in data 2/05/2016 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio portale (
Il prossimo 6 maggio alle ore 15.00, nella sede di Confindustria Salerno, avrà luogo l’Incontro sul tema “Impresa Sociale e Società Benefit. L’ascesa dell’economia del Terzo Settore tra Profit e No Profit “.
In riferimento alle nostre precedenti comunicazione su quanto in oggetto, informiamo che dal 2 maggio 2016 è possibile presentare la domanda di agevolazione alla banca o all’intermediario finanziario per richiedere il contributo in relazione a finanziamenti bancari per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature ad uso produttivo e hardware da parte di piccole e medie imprese, di cui all’art. 2, comma 4, del decreto-legge n. 69/2013.
Informiamo che il prossimo mercoledì 11 maggio, alle ore 14.30, avrà luogo in sede il seminario “LEAN Thinking. L’arte di migliorare”, promosso dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno, in collaborazione con la rivista L’Imprenditore.