Stelle al Merito del Lavoro – Conferimenti anno 2016 – informativa su modalità e tempistica
Il Ministero del Lavoro ha diramato l’informativa con le istruzioni per il conferimento – per l’anno 2016 – delle “Stelle al Merito del Lavoro”.
Si segnala che le proposte di conferimento devono essere presentate alle Direzioni regionali del lavoro, entro il termine tassativo del 31 ottobre 2015, corredate dai seguenti documenti:
– autocertificazione relativa alla nascita
– autocertificazione relativa alla cittadinanza italiana
– attestato di servizio o dei servizi prestati presso una o più aziende fino alla data della proposta o del pensionamento
– attestato relativo alla professionalità, perizia, laboriosità e condotta morale in azienda
– curriculum vitae
– autorizzazione da parte dell’interessato al trattamento dei dati personali residenza, recapito telefonico ed e-mail ove disponibile.
Le proposte presentate negli anni precedenti sono considerate decadute e vanno quindi rinnovate.
L’istruttoria delle proposte spetta alle locali Direzioni del lavoro, affiancate dalle apposite Commissioni regionali cui partecipa un rappresentante della Confindustria regionale interessata per territorio.
Le graduatorie di merito, predisposte a livello regionale, verranno tenute in preminente considerazione per il conferimento delle onorificenze e, pertanto, è opportuno che gli interventi di supporto vengano effettuati a livello di Commissione regionale, informandone contemporaneamente anche Confindustria.
Gli interventi a livello centrale presso il Ministero del Lavoro e nell’ambito della Commissione nazionale – in cui è presente anche un rappresentante confederale – potranno essere efficacemente effettuati solo se le segnalazioni ci perverranno in tempo utile, non oltre il 31 dicembre 2015.
Allegato
LEGGE+5+FEBBRAIO+1992,+N.+143.+STELLA+AL+MERITO+DEL+LAVORO+-+ANNO+2016+-+PROPOSTE+DI+