RICERCA/Avvisi Creative Cluster Smart Cities e Creative Cluster Beni culturali e turismo – Ricordo scadenza 5 ottobre 2015
Ricordiamo che fino alle ore 12.00 del prossimo lunedì 5 ottobre, sarà possibile presentare idee innovative a valere sugli Avvisi di Sviluppo Campania “Creative Clusters Smart Cities” e “Creative Clusters Beni Culturali e Turismo”, programmi di animazione e orientamento a supporto della creazione di imprese innovative.
Entrambi gli avvisi sono rivolti a studenti, imprenditori, laureati, ricercatori, startup innovative, spin-off universitari e industriali operanti sul territorio della Campania.
I settori interessati sono:
Creative Clusters Smart Cities
• Broadband (Banda larga)
• Smart health (salute)
• Smart mobility e Mobilità alternativa
• Smart education
• Smart government
• Smart culture & travel
• Smart security
• Energie rinnovabili ed efficienza energetica
• Risorse naturali
Creative Clusters Beni Culturali e Turismo
• Ospitalità (alloggio e ristorazione)
• Trasporto e mobilità delle persone e dei turisti
• Facility e Utility di supporto al turismo
• Organizzazione di tempo libero e attività culturali
• Industria culturale (editoria, audiovisivi, multimediale)
• Enogastronomia e produzioni tipiche artigianali
Articolazione del percorso progettuale:
• Fase 1) selezione iniziale delle migliori idee creative;
• Fase 2) attività di audit dell’idea di business per individuare elementi di forza ed eventuali criticità;
• Fase 3) approfondimento di tutti gli strumenti necessari per la gestione di impresa, con particolare riguardo per ambiti strategici quali comunicazione, marketing e social media, fundraising e crowdfunding, branding e visual identity, protezione delle idee e brevettazione, modelli di business e modelli organizzativi di successo: la cosiddetta “Cassetta degli attrezzi dello startupper”;
• Fase 4) Supporto al take off dell’idea imprenditoriale, ossia la traduzione dell’idea innovativa in progetto di business vero e proprio, attraverso l’elaborazione di un business plan con l’assistenza di esperti in creazione di impresa.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il link