CODICE DELLA STRADA: Circolazione senza copertura assicurativa e confisca del veicolo

Il Ministero dell’Interno, con nota del 5 maggio scorso, ha fornito un’interpretazione dell’art. 193, comma 2, del Codice della Strada (CDS), in materia di obbligo di responsabilità civile, ovvero di copertura assicurativa del veicolo.

Nello specifico, la nota si sofferma sull’applicazione della sanzione accessoria della confisca del veicolo nei casi ((in presenza del pagamento in misura ridotta (art. 202 CDS) o in forma scontata del 30% effettuato entro 5 giorni dalla contestazione)) non venga corrisposto il premio di assicurazione valido per almeno 6 mesi, o lo stesso venga pagato oltre il termine di 60 giorni.

Nel silenzio della norma, non essendo possibile procedere a confisca, il veicolo rimane sottoposto a sequestro amministrativo. Per superare questa problematica, il Ministero dell’Interno chiarisce che, in tali casi, è da applicare il meccanismo procedimentale di cui all’art. 21 della L. n. 689/1981. Pertanto, ferma restando l’efficacia del verbale di accertamento che costituisce titolo esecutivo per il pagamento della sanzione, l’autorità amministrativa dovrà emettere un’ordinanza-ingiunzione per fissare il termine massimo entro cui deve essere corrisposto il premio assicurativo, scaduto il quale il veicolo è posto sotto sequestro.

L’ordinanza-ingiunzione, pertanto, integra il presupposto procedimentale necessario per disporre della confisca del veicolo anche nel caso in cui, pur in presenza di un pagamento in misura ridotta, non sia stata riattivata una valida assicurazione per almeno 6 mesi. Analoghe considerazioni per l’ipotesi in cui ci sia il pagamento in forma scontata del 30% entro 5 giorni.

Allegati

Nota+Ministero+Interno+5+maggio+2016




Presentazione Programma TIM #WCAP, a cura di Telecom Italia SpA

Il 24 maggio prossimo, nella sede di Confindustria Salerno, dalle ore 15.00 alle 17.00, si terrà la presentazione del Programma TIM #WCAP, il corporate accelerator di TIM che seleziona, finanzia e accelera le migliori startup/PMI Innovative in ambito digitale, a cura di Telecom Italia Spa

 

Tutti gli approfondimenti sono disponibili sul seguente link http://www.wcap.tim.it/it




ATTI Seminario LEAN MANAGEMENT. MIGLIORARE PER CRESCERE 11 maggio 2016, sede

Riportiamo in allegato gli atti del seminario in oggetto.

Restiamo a disposizione per eventuali ulteriori informazioni, rispetto agli argomenti trattati durante i lavori.

Allegati

Possio lean education

Lamberti – ARTI GRAFICHE BOCCIA

Giugliano_PRAXI

Camuffo arte di migliorare salerno 110516 handout




CALL FOR TENDERS SRI LANKA- INFRASTRUTTURE/ITC – Gara d’appalto per fornitori internazionali- Scadenza 07 luglio p.v.

Il Ministero delle telecomunicazioni e delle infrastrutture digitali dello Sri Lanka, segnala l’apertura di una gara d’appalto aperto rivolta a gruppi internazionali per progettazione, sviluppo, fornitura, consegna, installazione ed implementazione di un’infrastruttura hardware e software per l’identificazione digitale dei cittadini dello Sri Lanka ed un sistema HTM (Household Transfer Management) – IFB No. MTDI/GOSL/IS/ICB/2016/15.

La chiusura della gara è prevista per il 07 luglio p.v.

MODALITÀ DI ADESIONE:

Per maggiori informazioni sul bando e per l’adesione, si invita a consultare il linkwww.mtdi.gov.lk

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]), al fine di consentirci di monitorare le aziende salernitane partecipanti.

Allegati

Informativa Sri Lanka 2016




Convegno DLGS. 231/01 e i reati ambientali 12 maggio 2016 – slides disponibili

Si informa che sono state pubblicate le slide sul Convegno:“DLGS. 231/01 E REATI AMBIENTALI LA GESTIONE AMBIENTALE IN AZIENDA TRA PROFILI DI RESPONSABILITÀ E ASPETTI GESTIONALI”, svoltosi il 12 maggio in Confindustria Salerno.

Allegati

Pellegrino [modalità compatibilità]

Barretta [modalità compatibilità]




Bando ISI 2015: al via la seconda fase

Facendo seguito alle nostre precedenti informative sul tema, vi informiamo che, giunte al termine lo scorso 5 Maggio le operazioni di compilazione e salvataggio delle domande per l’accesso ai finanziamenti, parte oggi 12 Maggio 2016 la seconda fase del Bando ISI 2015.

Infatti, a partire dalla data odierna, le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista, potranno accedere alla procedura informatica per effettuare il download del proprio codice identificativo che dovrà essere custodito dall’impresa e utilizzato nel giorno dedicato all’inoltro telematico.

Le date e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande (c.d. click day), saranno pubblicati sul sito Inail a partire dal 19 maggio 2016.




Prospetto informativo legge 68/99

Facendo seguito alle nostre precedenti informative del 23 Febbraio, 21 Marzo e 3 Maggio 2016, si trasmette, in allegato, una prima nota, diramata dal nostro Sistema Centrale, sulla imminente scadenza del termine di presentazione del prospetto informativo ex l.n.68/99 prevista per il 16 Maggio p.v.

Sulle criticità del preannunciato decreto ministeriale ci riserviamo di tornare in un secondo momento.

Facendo seguito alle nostre precedenti informative del 23 Febbraio, 21 Marzo e 3 Maggio 2016, si trasmette, in allegato, una prima nota, diramata dal nostro Sistema Centrale, sulla imminente scadenza del termine di presentazione del prospetto informativo ex l.n.68/99 prevista per il 16 Maggio p.v..

Sulle criticità del preannunciato decreto ministeriale ci riserviamo di tornare in un secondo momento.

Allegati

Prospetto+informativo+legge+68-+99 (1)




MERCOLEDI’ 11 MAGGIO 2016, ORE 9.00 – INCONTRO CON STEFANO FRANCHI – FEDERMECCANICA

Organizzato dal Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Salerno, si è tenuto in sede un affollato ed interessante incontro con il Direttore Generale di Federmeccanica Stefano Franchi.

Ha introdotto i lavori il Consigliere Antonio Ferraro. Ha presieduto Maurizio D’Arco, Presidente del Gruppo Metalmeccanico.

Si è discussa ed approfondita la proposta di “rinnovamento” contrattuale che la Federazione sta discutendo con le Organizzazioni Sindacali, introducendo molti elementi nuovi nel rapporto di lavoro.

Nel pomeriggio del 10 maggio il Dr. Franchi ha fatto visita alla De Iuliis Macchine di Fisciano, una delle aziende di punta del “sistema” metalmeccanico della provincia di Salerno

Allegati




Mercoledì 11 maggio 2016, ore 14.30 Seminario LEAN MANAGEMENT. MIGLIORARE PER CRESCERE

Obiettivo miglioramento e, strumento per raggiungerlo, impegno continuo, attraverso un percorso snello atto ad eliminare ciò che è superfluo e che implica costi. In sintesi, lean management. Di questo si è discusso durante il seminario organizzato dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno, in sinergia con la rivista L’Imprenditore. Durante i lavori, coordinati dal Presidente Gerardo Gambardella, qualificati relatori hanno analizzato i vari e molteplici aspetti di questa trasformazione silenziosa che sta interessando le nostre piccole e medie imprese, con risultati più che confortanti. Un processo endogeno che, nel suo sviluppo, interagisce sempre di più con le tecnologie digitali della Fabbrica intelligente e impatta in modo evidente sulle risorse umane e sulle loro competenze.

Allegati

Programma seminario LEAN 11mag16




Rinnovo CCNL Cartai – Cartotecnici: terzo incontro

Vi informiamo che il 5 Maggio u.s., si è svolto il terzo incontro con le OO.SS. per il rinnovo del CCNL Cartai – Cartotecnici.

Si riporta in allegato la circolare contenete il resoconto dell’incontro.

Sarà nostra cura tenervi aggiornati sugli sviluppi della trattativa.

Allegati

CCNL Cartai-Cartotecnici_Resoconto terzo incontro