INTERNAZIONALIZZAZIONE: AL VIA il PROGRAMMA DI SUPPORTO ALL’EXPORT PER LE IMPRESE “ALTI POTENZIALI” Domande entro il 28 maggio
L’Agenzia ICE lancia il programma di supporto all’export per le imprese ALTI POTENZIALI,un nuovo strumento che il Ministero dello Sviluppo Economico ha voluto mettere a disposizione delle PMI italiane in possesso di determinati requisiti e finalizzato al potenziamento aziendale e alla crescita della performance sui mercati esteri
Molte PMI italiane, infatti, pur in presenza di prodotti o di servizi competitivi a livello internazionale e di standard qualitativi elevati, non riescono a consolidare la loro posizione su mercati internazionali; ciò a causa di gap strutturali nell’organizzazione aziendale o di strategie di internazionalizzazione non coerenti rispetto agli obiettivi di business pianificati.
A CHI È RIVOLTO
Il programma è rivolto a 30 aziende appartenenti al comparto dei Beni di Consumo nei tre settori Moda, Persona, Casa che abbiamo una serie di requisiti che denotino “alto potenziale” per l’estero, tra cui: aver registrato negli ultimi tre anni un fatturato medio annuo fra i 50 e i 150 milioni di euro; avere una percentuale minima del 30% di fatturato export; esportare in almeno un mercato estero; avere un sito internet in due lingue (italiano e una lingua straniera).
DI COSA SI TRATTA
Il programma previsto da Alti potenziali è strutturato in due fasi:
- nella prima, il team di esperti condurrà uno studio dei mercati esteri e della loro recettività rispetto al prodotto aziendale cui farà seguito un affiancamento di singoli team operativi con specializzazione merceologica che opereranno all’interno dell’azienda al fine di costruire un piano export da realizzare nel mercato estero individuato.
- nella seconda fase, con il supporto degli Uffici esteri dell’Agenzia ICE, verrà data esecuzione al piano export aziendale con una partecipazione attiva dell’impresa in un’ottica di promozione e assestamento sul mercato di destinazione.
Al termine della seconda fase si procederà ad una rilevazione dei benefici per le imprese partecipanti in termini del loro posizionamento sul mercato estero e della loro acquisizione di skill di promozione commerciale all’estero.
Questa prima edizione di Alti Potenziali sarà gestito dall’Agenzia ICE con un team di supporto e sviluppo aziendale di PricewaterhouseCoopers Advisory SpA, affiancato – in talune fasi – da esperti di Boston Consulting Group per la definizione e l’implementazione di un business plan rivolto ai principali mercati esteri di destinazione del prodotto Made in Italy.
Alle aziende ammesse al programma in presenza di tutti i requisiti previsti dal bando e validati dalla commissione giudicatrice, è chiesto un contributo a titolo di compartecipazione ai costi del programma e di impegno nella sua realizzazione.
Per tutti i dettagli sul progetto, è possibile visione il testo completo del bando.
COME ADERIRE
Per presentare l’istanza, le aziende interessate devono compilare la Domanda di partecipazione entro il prossimo 28 maggio.
Allegati