Jobs Act: in vigore il Decreto Legislativo n. 185 recante disposizioni integrative e correttive dei D.Lgs. n. 81, 148, 149, 150 e 151

Vi informiamo che il Decreto Legislativo n. 185/2016 recante disposizioni integrative e correttive dei Decreti Legislativi n. 81, 148, 149, 150 e 151, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 Settembre, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7/10/2016 ed è pertanto in vigore a far data dallo scorso 8 Ottobre.

Si riportano di seguito le principali modifiche apportate dal Decreto:

Decreto legislativo n. 81 del 2015

Le integrazioni apportate riguardano il lavoro accessorio (c.d. voucher) e sono volte a garantire la piena tracciabilità. Si prevede che i committenti imprenditori non agricoli o professionisti, che ricorrono a prestazioni di lavoro accessorio sono tenuti, almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione di lavoro accessorio, a comunicare alla sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro, mediante sms o posta elettronica, i dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore, il luogo, il giorno e l’ora di inizio e di fine della prestazione. I committenti imprenditori agricoli sono tenuti a comunicare, nello stesso termine e con le stesse modalità, i dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore, il luogo e la durata della prestazione con riferimento ad un arco temporale non superiore a 3 giorni. In caso di violazione degli obblighi di comunicazione si applica la medesima sanzione prevista per il lavoro intermittente ovvero la sanzione amministrativa da euro 400 a 2.400 in relazione a ciascun lavoratore per cui è stata omessa la comunicazione.

Decreto legislativo n. 148 del 2015

Le novità di maggior interesse riguardano:

la possibilità di trasformare i contratti di solidarietà «difensivi» in contratti di solidarietà «espansivi», così da favorire l’incremento degli organici e l’inserimento di nuove e più aggiornate competenze;

la possibilità per le aziende che la sospensione o riduzione dell’orario, così come concordata tra le parti, abbia inizio entro trenta giorni dalla data di presentazione della domanda di concessione;
il miglioramento della NASpI riconosciuta ai lavoratori con qualifica di stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
l’ampliamento, per l’anno 2016, della percentuale (dal 5% al 50%) delle risorse finanziarie non spese che le regioni e le province autonome possono utilizzare, anche in deroga ai criteri di cui al decreto n. 83473 del 2014, per la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga. In alternativa, è prevista la possibilità per le regioni e province autonome di destinare le risorse non spese ad azioni di politica attiva;
l’aumento del finanziamento destinato al pagamento della CIGS per le imprese sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata o destinatarie di interdittiva antimafia;
la possibilità di autorizzare un ulteriore intervento di integrazione salariale straordinaria per le imprese operanti nelle c.d. aree di crisi complessa già individuate. La prestazione può essere concessa, per non più di 12 mesi. Per accedere alla misura le imprese devono presentare un piano di recupero occupazionale che prevede appositi percorsi di politiche attive del lavoro concordati con la regione e finalizzati alla rioccupazione dei lavoratori.

Decreti legislativi n. 149, 150 e 151 del 2015

Sono previste alcune precisazioni riguardanti questioni organizzative e gestionali dell’Ispettorato dell’ISFOL e dell’ANPAL, nonché la disciplina in materia di diritto al lavoro delle persone con disabilità.

Ci riserviamo di fornirVi ulteriori approfondimenti sul tema.

Allegato

185-16-dlvo-correttivo-jobs-act




Conferenza Internazionale sugli Investimenti “Tunisia 2020: Road to inclusion sustainability and efficiency”

Si terrà a Tunisi la “Conferenza Internazionale sugli Investimenti”: “Tunisia 2020: Road to inclusion sustainability and efficiency “

L’evento, organizzato dal governo tunisino sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica della Tunisia e del Ministero tunisino dello Sviluppo, degli Investimenti e della Cooperazione Internazionale, è in programma il 29 e il 30 novembre p.v. presso l’ Hotel Le Palace a Gammarth (zona nord di Tunisi).

Numerosi Capi di Stato e di Governo parteciperanno alla Conferenza, assieme alle principali Istituzioni economiche internazionali.

Sono attesi circa 1.500 partecipanti provenienti da 70 paesi che prenderanno parte a questa importante manifestazione, che costituisce l’occasione per la presentazione di un centinaio di progetti pubblici, privati ed in PPP in Tunisia e permette di approfondire le nuove potenzialità del Paese per le imprese italiane.

Trasmettiamo in allegato Brochure di Presentazione sulla Conferenza.

Per approfondimenti sulle modalità di partecipazione ed il Programma dei lavori è possibile consulatre il sito: http://www.tunisia2020.com.

Confindustria Assafrica & Mediterraneo, di cui Confindustria Salerno è socia, sarà presente; pertanto, invitiamo quanti interessati a partecipare a darcene evidenza, per segnalarlo agli uffici di Assafrica.

Allegato

Brochure Presentazione Conferenza Investimenti




CONVEGNO – LA VALUTAZIONE DEI RISCHI: ASPETTI LEGALI E NUOVI CONTENUTI DELLA NORMA ISO 9001-2015

Il Gruppo Metalmeccanico organizza per il prossimo Venerdì 21 ottobre, alle ore 15:00 un convegno di approfondimento sulla nuova ISO 9001 in relazione alla valutazione e gestione dei rischi.

Sul tema La valutazione dei rischi: aspetti legali e nuovi contenuti della norma ISO 9001-2015, il Programma del lavori prevede:

Saluti:

Maurizio D’Arco – Presidente Gruppo Metalmeccanico

Relazioni:

1° parte – “Nuovi approcci ai Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN 9001-2015  (Relatore il dott. Daniele Cuomo)

2 ° parte -“Valutazione e gestione dei rischi nella fornitura di prodotti e servizi. La responsabilità” (Relatore l’avv. Carmine Buoninconti)

Vi invitiamo a confermare la Vostra partecipazione alla Segreteria del Gruppo Metalmeccanico:

Oreste Pastore tel 089200812 [email protected]

Allegato

ProgrammaConvegnoISO




Salone Internazionale dei Prodotti Alimentari (SIAL), Parigi 16-20 Ottobre 2016. Delegazione Aziende Egitto

Confindustria Assafrica & Mediterraneo – di cui Confindustria Salerno è socia – ci segnala che al Sial 2016 – in programma a Parigi dal 16 al 20 Ottobre prossimi – saranno presenti delle delegazioni di aziende egiziane, presso il Padiglione del Consolato Generale del Sudafrica (39 espositori, tra cui anche rappresentanti sudafricani del Dipartimento del Commercio e dell’Industria) e con l’ufficio commerciale dell’Ambasciata d’Egitto a Roma.

Trasmettiamo in allegato la lista delle due delegazioni, per quanti interessati.

EGYPT sial paris

SOUTH AFRICA AT SIAL 2016




Fast Export

Confindustria Salerno ha ospitato un incontro formativo sulle nuove semplificazioni doganali per l’export, alla luce delle novità e del rinnovato quadro regolamentare del nuovo Codice Doganale dell’Unione , entrato in vigore dal 1 maggio 2016.

L’appuntamento, coordinato dal nostro Vicepresidente delegato all’Internazionalizzazione, Nicola Scafuro,  è stato programmato all’interno delle tappe previste dal progetto “Fast Export”, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato da ICE Agenzia con Confindustria e in collaborazione con Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per fornire alle aziende una guida pratica fondamentale per il conseguimento delle qualifiche di Esportatore Autorizzato all’autocertificazione dell’origine delle merci (EA) e di Operatore Economico Autorizzato (AEO), all’interno dei vari aspetti e regolamentazioni del Nuovo Codice Doganale.

L’intervento formativo è stato condotto da uno specialista esperto della materia e strutturato con un taglio estremamente operativo, attraverso simulazioni e casi pratici.

La partecipazione, gratuita, è stata aperta a 20 aziende produttive e commerciali, cui è stato rilasciato un attestato che costituisce una certificazione riconosciuta in vista dell’eventuale avvio del progetto di conseguimento dell’EA o AEO.

Allegato




31° CONVEGNO GI CAPRI – PROGRAMMA

 

Allegati

Convegno Capri 2016

SCHEDA HOTEL 2016

 




Seminario “Dalla pianificazione all’operatività sui mercati esteri”, 19 ottobre, h 15.00 Teggiano. ADESIONI

Il prossimo 19 ottobre, alle ore 15.00, a Teggiano (Oratorio di San Giovanni Bosco,  Piazza Portello), Confindustria Salerno ha organizzato, in collaborazione col Comune di Teggiano e la BCC di Monte Pruno, il seminario “Dalla pianificazione all’operatività sui mercati esteri“, di cui si allega il programma.

Grazie agli interventi tecnici di consulenti e formatori esperti in materia di commercio internazionale, l’evento intende fornire una panoramica sugli aspetti fondamentali che un’azienda deve imparare a gestire per essere competitiva sui mercati internazionali: analizzare la catena logistica del commercio estero; esaminare e controllare gli adempimenti contrattuali, di trasporto, doganali, amministrativi e fiscali.

In tale ottica, il seminario costituisce una utile occasione sia per le imprese che muovono i primi passi verso nuovi mercati esteri, che per quelle già attive in ambito internazionale.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione (segnalare azienda e nominativo + ruolo in azienda del partecipante/i):

Confindustria Salerno/Monica De Carluccio: tel. 089.200810 – [email protected]

Monica Scaldaferri: tel. 0975.21485 – [email protected]

Allegato

Seminario Internazionalizzazione Teggiano_19 ott 2016




Imprenditrici in Cammino

Organizzata dal Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, si è svolta, nella splendida cornice della Baia di Trentova, ad Agropoli, una giornata dedicata alle “Imprenditrici in Cammino”, a cura di FYM – FORMazione in AZIONE.

25 donne d’azienda, alla guida di due coach, hanno sperimentato, con un innovativo metodo, un percorso di trekking – formativo, lavorando su competenze e abilità pratiche, grazie alla formula esperienziale “on the road”.

Allegati




E-distribuzione per il salernitano. Presentazione interventi realizzati per migliorare la qualità del servizio – mercoledì 12 ottobre p.v. ore 10.30, sede

Ricordiamo che il prossimo mercoledì 12 ottobre, alle ore 10.30, ospiteremo in sede l’amministratore delegato di e-Distribuzione per la presentazione degli interventi realizzati dalla società sul territorio salernitano.

In particolare, dopo il grave disservizio che interessò la nostra provincia nell’estate del 2013, Enel Distribuzione intraprese, anche su nostra diretta sollecitazione, un robusto piano di investimenti finalizzato a migliorare la qualità del servizio, attraverso la realizzazione di nuovi “Centri Satellite”, il potenziamento delle linee e interventi sulle cabine elettriche.

All’evento, oltre al management di E-distribuzione, interverranno rappresentanti del governo regionale, i sindaci dei comuni nei quali sono state realizzate le opere, la stampa.

Nell’allegare il programma dei lavori, Vi invitiamo, per esigenze organizzative, ad anticipare l’adesione e [email protected] (Area Servizi alle Imprese/Energia, tel. 089200841, cell. 3491623479).

Data la rilevanza dell’incontro e dei contenuti che saranno esaminati, auspichiamo nella Vostra partecipazione ai lavori.

Programma e-distribuzione 12ott16




Fondimpresa Avviso 3/2016 per Aziende con CIG

Fondimpresa ha pubblicato un nuovo avviso rivolto alle aziende aderenti che intendono realizzare Piani formativi per l’adeguamento delle competenze e la riqualificazione dei lavoratori a rischio di perdita del posto di lavoro.

I piani formativi potranno essere presentati a partire dalle ore 9:00 del 12 ottobre 2016 fino al 31 marzo 2017.

Le finalità dell’Avviso sono il reintegro dei lavoratori sospesi, la ricollocazione dei lavoratori sospesi in altri contesti lavorativi, il potenziamento dell’occupabilità, tramite l’acquisizione, a conclusione della formazione, di competenze certificate ai sensi della normativa regionale, o, in mancanza di tale normativa o di sua inapplicabilità ai profili previsti nel Piano, di competenze attestate ed utili a conseguire successivamente presso gli organismi preposti alla certificazione in coerenza con le indicazioni contenute nel D.M. 30.06.2015 (GURI 20.07.2015 n. 166).

Si evidenzia che l’avviso 3/2016 è rivolto esclusivamente ai lavoratori che subiscono sospensioni del rapporto di lavoro o riduzioni dell’orario in costanza di rapporto di lavoro, ai sensi del D.Lgs. 14 settembre 2015 n. 148, nell’ambito di accordi che prevedono l’utilizzo di ammortizzatori sociali.

Il testo integrale dell’avviso è scaricabile all’indirizzo http://www.fondimpresa.it/come-funzioniamo/i-canali-di-finanziamento/contributo-aggiuntivo/avvisi-aperti/916-avviso-3-2016-aziende-con-cig