Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno – avviso pubblico locazione immobile
Si trasmette, in allegato, l’avviso pubblico per la ricerca di un immobile in locazione per l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno.
Allegato
Si trasmette, in allegato, l’avviso pubblico per la ricerca di un immobile in locazione per l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno.
Allegato
Sono aperte le candidature per l’Internship Programme 2018, il programma di tirocini NATO a Bruxelles, destinati a studenti universitari e neolaureati.
Sono previsti stage retribuiti a 800 Euro al mese.
Candidature entro il 18 aprile 2017.
STAGE NATO 2018
Durante l’anno la NATO offre a studenti e neolaureati la possibilità di svolgere percorsi di formazione e lavoro presso la propria sede di Buxelles attraverso l’Internship Programme 2018. Gli stagisti saranno inseriti presso varie divisioni dell’Organizzazione e potranno occuparsi di attività quali l’assistenza nella redazione e preparazione dei documenti ufficiali, la ricerca, l’analisi dei media, servizi di supporto tecnico e amministrativo, e altro ancora.
Gli stage hanno generalmente la durata di 6 mesi, con due distinte partenze (nei mesi di Marzo e Settembre), sono retribuiti con un contributo forfettario di 800 Euro e prevedono un rimborso per le spese di viaggio di importo massimo pari a 1.200 Euro.
REQUISITI
Possono partecipare ai tirocini NATO i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– età non inferiore ai 21 anni;
– cittadinanza di un Paese membro dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord;
– essere studenti universitari (iscritti almeno al terzo anno del corso di studi) o neolaureati da non oltre 12 mesi;
– conoscenza fluente di almeno una delle lingue ufficiali dell’Organizzazione (inglese e francese).
NATO
La NATO – Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è un’organizzazione internazionale che ha lo scopo di salvaguardare la libertà e la sicurezza dei 28 Paesi membri. Si tratta di un’alleanza politica e militare, istituita nel 1949 con il Patto Atlantico, il trattato firmato a Washington, negli Stati Uniti, tra le potenze dell’Atlantico settentrionale, l’Italia, la Grecia, la Turchia ed altri Stati. La North Atlantic Treaty Organization da un lato promuove i valori democratici e incoraggia la consultazione e la cooperazione in materia di difesa e sicurezza, al fine di prevenire i conflitti, e dall’altro ha la capacità militare necessaria per intraprendere azioni volte alla gestione delle crisi quando le trattative diplomatiche per la soluzione delle controversie falliscono.
COME CANDIDARSI
Gli interessati ai tirocini NATO e a partecipare all’Internship Programme 2018 possono candidarsi visitando la pagina dedicata al programma di stage dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord, e compilando l’apposito form di candidatura entro il 18 aprile 2017.
Per visualizzare l’avviso:
Confindustria ci segnala che sono in corso azioni di disturbo da parte di soggetti che si qualificano come “Associazione Industriale – Assoimprese” per offrire alle Aziende servizi a pagamento, in particolare un piano di comunicazione “personalizzata”. Si tratta di iniziative ingannevoli rispetto alle quali la nostra Organizzazione
è già intervenuta in passato, anche attivando azioni inibitorie sull’utilizzo delle denominazioni (Associazione Industriale o Assoindustria) che strumentalmente sono in assonanza con la nostra comune identificazione associativa. Vi invitiamo, pertanto, a verificare la veridicità dei messaggi promozionali che doveste ricevere e a segnalarceli, mediante l’invio alla mail [email protected] , per consentirci di poter attivare le necessarie verifiche.
Facendo seguito alla nostra informativa dello scorso 28 Marzo, si ritrasmettono le tabelle indicanti i nuovi aumenti salariali e relativi nuovi minimi e IPO.
Per effetto degli arrotondamenti nei calcoli dei suddetti aumenti, nelle tabelle precedenti, relativi ai settori ceramica sanitaria e stoviglieria, erano stati riportati importi non corretti.
Nelle tabelle allegate sono evidenziati i valori corretti.
Allegati
Alessandra Pedone, Presidente del Comitato Femminile di Confindustria Salerno, ha preso parte al workshop organizzato dalla Pauciulo Strategie sul tema “Industria 4.0: Rivoluzione digitale e trasformazione delle Pmi” presso lo Sporting Club di Nocera Inferiore Obiettivo dell’evento,
stimolare imprese e istituzioni a fare sistema al fine di realizzare la fabbrica intelligente e contribuire allo sviluppo dell’impresa italiana, già caratterizzata da creatività e forte identità, anche attraverso programmi di formazione e assistenza che aiutino le imprese a “pensare ed agire innovativo”, come sottolineato dalla Pedone.
Allegato
Il prossimo 7 aprile, nella sede di Confindustria Salerno, alle ore 9.30 si terrà il Convegno “La Formazione come leva strategica dello sviluppo verso Industria 4.0”
Si allega il programma dei lavori
Per favorire la conoscenza e l’utilizzo delle Convenzioni che Confindustria ha sottoscritto in favore dei Soci, pubblichiamo le schede sintetiche di presentazione di quattro Aziende convenzionate.
Le aziende protagoniste del mese di aprile sono Eni, Orienta, TotalErg eTrenitalia.
ENI propone le sue Carte Carburanti.
ORIENTA è un’Agenzia per il Lavoro
TOTALERG ha integrato il pagamento dei pedaggi nella TotalErg Card
TRENITALIA propone un programma che si chiama La tua Impresa ad Alta Velocità
Per consultare tutte le Convenzioni utilizzabili dai Soci Confindustria, basta cliccare sul “bottone” presente sul sito www.confindustria.sa.it in basso a sinistra.
Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.
In questo modo potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte disponibili ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni.
Allegati
Il prossimo 5 maggio (h. 9.00/16.30) presso la sede di Confindustria Salerno si terrà l’ incontro tecnico formativo “EXPORT NOW ! Vademecum per l’internazionalizzazione: come prepararsi per affrontare i mercati esteri”.
L’evento fa seguito al Roadshow per l’internazionalizzazione dello scorso 22 febbraio e ne costituisce follow up per le imprese che hanno effettuato gli incontri one to one pomeridiani, ma abbiamo la possibilità di ampliare la partecipazione ad un ulteriore gruppo di aziende che stanno avviando processi di internazionalizzazione o che intendono prepararsi ad affrontare i mercati esteri.
La partecipazione al seminario è gratuita e l’invito è personale.
Di seguito i dettagli e in allegato il programma e il format di adesione, che va restituito compilato ai nostri uffici ([email protected]).
A disposizione per ulteriori dettagli.
EXPORT NOW !
Seminario Vademecum per l’internazionalizzazione: come prepararsi per affrontare i mercati esteri SALERNO, 5 maggio 2017 |
L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza in collaborazione con Confindustria Salerno nell’ambito del Progetto “Roadshow per l’internazionalizzazione”, un seminario tecnico–formativo, destinato alle micro e PMI, sugli aspetti fondamentali da considerare per avviare con successo un processo di internazionalizzazione.
Partecipando a questo incontro le imprese avranno l’opportunità di sviluppare le loro conoscenze e competenze tecnico-manageriali, con l’obiettivo di accrescere il loro business e la competitività sui mercati esteri. La partecipazione al seminario è gratuita e l’invito è personale. Il Seminario si svolgerà il 5 maggio, nel corso di un’intera giornata (dalle 9:00 alle 16.30 circa), presso la sede di CONFINDUSTRIA Salerno. Il lunch break è offerto in sede.
Argomenti trattati Verranno affrontate le tematiche fondamentali del marketing per l’export, con l’obiettivo di fornire un vademecum su come prepararsi per affrontare i mercati esteri. In allegato il programma della giornata, col dettaglio degli argomenti che saranno trattati. Per partecipare Compilare la scheda allegata e restituirla a mezzo mail ai nostri uffici ([email protected]). |
Data e orario dell’evento:
5 maggio 2017 h. 9.00-16.30 Sede dell’evento: Confindustria Salerno Via Madonna di Fatima, 194
SCADENZA ADESIONI: 21 aprile 2017 |
Contatti:
CONFINDUSTRIA Salerno
Monica De Carluccio
Allegati
Scheda adesione seminario Export Now_5 maggio_OK
programma Seminario Export Now_5 maggio_Confindustria Salerno OK
Il 27 marzo, presso la Giunta Regionale della Campania, Alessandra Pedone, Presidente del Comitato Femminile di Confindustria Salerno, ha preso parte all’incontro organizzato dalla Consulta Regionale per la Condizione della Donna sul tema “Lavoro delle Donne e Crescita Economica.
Vincoli e Innovazione”. Dopo un ampio confronto sugli argomenti dell’appuntamento, le conclusioni sono state affidate a Chiara Marciani e Sonia Palmeri, rispettivamente Assessore alla Formazione e Assessore al Lavoro e Risorse Umane della Regione Campania.
Allegati
Saranno otto gli incontri del progetto TWIN, percorso di apprendimento esperienziale, personal professionale – Work & Life Balance – ideato e promosso dal Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, con l’obiettivo di bilanciare la vita personale e professionale delle 35 imprenditrici partecipanti, consentendo loro di acquisire le competenze necessarie a gestire i “duplici” ruoli, di donne d’azienda e al contempo impegnate nella vita personale, in casa e famiglia.
Un pomeriggio a settimana, a partire dal 15 marzo, in sede Confindustria Salerno, secondo una formula che è stata già sperimentata con successo nelle scorse annualità con le formatrici Giuliana Saccà/area marketing e comunicazione e Francesca Saccà/psicologa, organizzate su momenti frontali, laboratori creativi, visione di filmati, lavori di gruppo, simulazioni ed esperienze di ruolo.
E’ previsto un momento finale, a metà giungo, che sarà organizzato presso l’azienda Trucillo, a distanza di circa un mese dalla fine delle lezioni frontali
Allegati