31 marzo, “Industria 4.0: Rivoluzione digitale e trasformazione delle Pmi”

Alessandra Pedone, Presidente del Comitato Femminile di Confindustria Salerno, ha preso parte al workshop organizzato dalla Pauciulo Strategie sul tema “Industria 4.0: Rivoluzione digitale e trasformazione delle Pmi” presso lo Sporting Club di Nocera Inferiore Obiettivo dell’evento,

stimolare imprese e istituzioni a fare sistema al fine di realizzare la fabbrica intelligente e contribuire allo sviluppo dell’impresa italiana, già caratterizzata da creatività e forte identità, anche attraverso programmi di formazione e assistenza che aiutino le imprese a “pensare ed agire innovativo”, come sottolineato dalla Pedone.

Allegato

 




Convegno “La Formazione come leva strategica dello sviluppo verso Industria 4.0”

Il prossimo 7 aprile, nella sede di Confindustria Salerno, alle ore 9.30 si terrà il Convegno “La Formazione come leva strategica dello sviluppo verso Industria 4.0”

Si allega il programma dei lavori

Invito 07.04.17




Convenzioni Confindustria: aziende del mese

Per favorire la conoscenza e l’utilizzo delle Convenzioni che Confindustria ha sottoscritto in favore dei Soci, pubblichiamo le  schede sintetiche di presentazione di quattro Aziende convenzionate.

Le aziende protagoniste del mese di aprile sono Eni, Orienta, TotalErg eTrenitalia.

ENI propone le sue Carte Carburanti.

ORIENTA è un’Agenzia per il Lavoro

TOTALERG ha integrato il pagamento dei pedaggi nella TotalErg Card

TRENITALIA propone un programma che si chiama La tua Impresa ad Alta Velocità

Per consultare tutte le Convenzioni utilizzabili dai Soci Confindustria, basta cliccare sul “bottone” presente sul sito www.confindustria.sa.it in basso a sinistra.

Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.

In questo modo potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte disponibili ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni.

Allegati

Totalerg

Trenitalia

Eni

Orienta




EXPORT NOW ! Come prepararsi per affrontare i mercati esteri_5 maggio, Confindustria Salerno

Il prossimo 5 maggio (h. 9.00/16.30) presso la sede di Confindustria Salerno si terrà l’ incontro tecnico formativo “EXPORT NOW ! Vademecum per l’internazionalizzazione: come prepararsi per affrontare i mercati esteri”.

L’evento fa seguito al Roadshow per l’internazionalizzazione dello scorso 22 febbraio e ne costituisce follow up per le imprese che hanno effettuato gli incontri one to one pomeridiani, ma abbiamo la possibilità di ampliare la partecipazione ad un ulteriore gruppo di aziende che stanno avviando processi di internazionalizzazione o che intendono prepararsi ad affrontare i mercati esteri.

La partecipazione al seminario è gratuita e l’invito è personale.

Di seguito i dettagli e in allegato il programma e il format di adesione, che va restituito compilato ai nostri uffici ([email protected]).

A disposizione per ulteriori dettagli.

EXPORT NOW !

Seminario

Vademecum per l’internazionalizzazione:

come prepararsi per affrontare i mercati esteri

SALERNO,  5 maggio 2017

 
L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza in collaborazione con Confindustria Salerno nell’ambito del Progetto “Roadshow per l’internazionalizzazione”, un seminario tecnico–formativo, destinato alle micro e PMI, sugli aspetti fondamentali da considerare per  avviare con successo un processo di internazionalizzazione.

Partecipando a questo incontro le imprese avranno l’opportunità di sviluppare le loro conoscenze e competenze tecnico-manageriali, con l’obiettivo di accrescere il loro business e la competitività sui mercati esteri.

La partecipazione al seminario è gratuita e l’invito è personale.

Il Seminario si svolgerà il 5 maggio, nel corso di un’intera giornata (dalle 9:00 alle 16.30 circa), presso la sede di CONFINDUSTRIA Salerno.

Il lunch break è offerto in sede.

 

Argomenti trattati

Verranno affrontate le tematiche fondamentali del marketing per l’export, con l’obiettivo di fornire un vademecum su come prepararsi per affrontare i mercati esteri.

In allegato il programma della giornata, col dettaglio degli argomenti che saranno trattati.

Per partecipare

Compilare la scheda allegata e restituirla a mezzo mail ai nostri uffici ([email protected]).

Data e orario dell’evento:

5 maggio 2017

h. 9.00-16.30

Sede dell’evento:

Confindustria Salerno

Via Madonna di Fatima, 194

 

 

 

SCADENZA ADESIONI:

21 aprile 2017

 

 

Contatti:

CONFINDUSTRIA Salerno

Monica De Carluccio

[email protected]

Allegati

Scheda adesione seminario Export Now_5 maggio_OK

programma Seminario Export Now_5 maggio_Confindustria Salerno OK




27 marzo, “Lavoro delle Donne e Crescita Economica”

Il 27 marzo, presso la Giunta Regionale della Campania, Alessandra Pedone, Presidente del Comitato Femminile di Confindustria Salerno, ha preso parte all’incontro organizzato dalla Consulta Regionale per la Condizione della Donna sul tema “Lavoro delle Donne e Crescita Economica.

Vincoli e Innovazione”. Dopo un ampio confronto sugli argomenti dell’appuntamento, le conclusioni sono state affidate a Chiara Marciani e Sonia Palmeri, rispettivamente Assessore alla Formazione e Assessore al Lavoro e Risorse Umane della Regione Campania. 

Allegati




15 marzo – Al via “Twin”, apprendimento esperienziale del Comitato Femminile di Confindustria Salerno

Saranno otto gli incontri del progetto TWIN, percorso di apprendimento esperienziale, personal professionale – Work & Life Balance – ideato e promosso dal Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno, con l’obiettivo di bilanciare la vita personale e professionale delle 35 imprenditrici partecipanti, consentendo loro di acquisire le competenze necessarie a gestire  i “duplici” ruoli, di donne d’azienda e al contempo impegnate nella vita personale, in casa e famiglia.

Un pomeriggio a settimana, a partire dal 15 marzo, in sede Confindustria Salerno, secondo una formula che è stata già sperimentata con successo nelle scorse annualità con le formatrici Giuliana Saccà/area marketing e comunicazione e Francesca Saccà/psicologa, organizzate su momenti frontali, laboratori creativi, visione di filmati, lavori di gruppo, simulazioni ed esperienze di ruolo.

E’ previsto un momento finale, a metà giungo, che sarà organizzato presso l’azienda Trucillo, a distanza di circa un mese dalla fine delle lezioni frontali

Allegati

dav




II edizione Salerno Boat Show dal 6 al 14 maggio presso Marina d’Arechi-Salerno Port Village

Si informa che dopo il primo evento tenutosi nel 2015, che ha ottenuto un ottimo riscontro sia in termini di pubblico partecipante che di espositori (circa 24.650 visitatori, 150 espositori e 140 imbarcazioni coinvolte), si terrà a Marina d’Arechi dal 6 al 14 maggio 2017 la seconda edizione del Salerno Boat Show.

Il Salone sarà articolato su diverse aree espositive, a terra e a mare. L’evento si rivolge principalmente a imprese e professionisti operanti nella filiera della nautica e più in generale dell’Economia del Mare, con particolare riferimento a Produzione e manutenzione di imbarcazioni a vela, motore e pneumatiche, Sport acquatici, Motori marini, Carrelli, Porti turistici e servizi collegati, Attività subacquee e servizi collegati, Servizi assicurativi e finanziari, Abbigliamento nautico, Accessori e strumentazioni, Arredamento nautico, Brokeraggio, Charter bareboat/crewed/cabin e turismo nautico, Enti, Istituzioni, Associazioni, Scuole nautiche, Editoria Specializzata, con uno spazio dedicato alle produzioni tipiche di alta qualità.

Si allega la presentazione dell’evento, nonché la domanda di partecipazione, per le aziende interessate

Per qualsiasi informazione, la segreteria dell’evento è a completa disposizione ai seguenti recapiti:

Grazia Libertazzi

+39 089 230502  mobile +39 346 0737961

[email protected]

Allegati

SBS – Moduli partecipazione 2017 definitivo rev 27 02 2017

Presentazione SBS_II edizione_2017




INDUSTRIA 4.0: RIVOLUZIONE DIGITALE E TRASFORMAZIONE DELLE PMI

Pauciulo Strategie sas, con il patrocinio di Confindustria Salerno e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed E. C. di Nocera Inferiore, organizza per il 31 marzo, presso lo Sporting Club di Nocera Inferiore, un workshop sul tema INDUSTRIA 4.0: RIVOLUZIONE DIGITALE E TRASFORMAZIONE DELLE PMI

Allegati




“NUOVE FRONTIERE DELL’OSPITALITA’. DAL WEB AL NEW BUSINESS”. Amalfi, 6 aprile 2017 – Hotel La Bussola

Il Gruppo Turismo di Confindustria Salerno promuove, il prossimo 6 aprile, presso l’Hotel La Bussola di Amalfi, in collaborazione con TripAdvisor e il contributo tecnico di Lamberti Food e MTN Company, una giornata intera dedicata ai professionisti dell’Ospitalità, e alla loro formazione.

L’incontro sarà quindi l’occasione per far confrontarsi con il sito di viaggio che -con 390 milioni di visitatori unici ogni mese e 435 milioni di recensioni relative a 6.8 milioni di alloggi, ristoranti e attrazioni globali- rappresenta effettivamente la più grande community di viaggiatori del mondo. Nel corso della giornata ci sarà spazio per approfondire la cultura digitale, l’universo social e vari aspetti della sharing economy che hanno investito il settore turistico per offrire ai nostri operatori gli strumenti giusti per dominarli e non subirli. Per partecipare è necessaria la pre-adesione. Si allega il programma della giornata e la scheda di adesione.

Allegati

scheda_del




Rinnovo CCNL Ceramica 16/11/2016 – Tabelle minimi contrattuali 2017/2019

Si riportano in allegato le tabelle, suddivise per i differenti settori – Piastrelle, Materiali Refrattari, Ceramica Sanitaria e Stoviglierie – con indicati i nuovi aumenti salariali ed i relativi nuovi minimi e le nuove

indennità di posizione organizzativa, che decorreranno dal 1° Luglio 2017. Si ricorda che a fronte di un aumento a regime per la categoria di riferimento D1 pari ad Euro 76,00 per tutti i settori rientranti nella sfera di applicabilità del CCNL, differiscono gli importi e/o le cadenze di corresponsione delle singole tranches di aumento:

 

SETTORE PIASTRELLE

IMPORTI

1° Luglio 2017

31,00

1° Gennaio 2018

31,00

1° Gennaio 2019

14,00

 

SETTORE MATERIALI REFRATTARI

IMPORTI

1° Luglio 2017

30,00

1° Gennaio 2018

26,00

1° Gennaio 2019

20,00

 

SETTORE CERAMICA SANITARIA E STOVIGLIERIE

IMPORTI

1° Luglio 2017

25,00

1° Gennaio 2018

20,00

1° Gennaio 2019

31,00

 

Allegati

3_GENERALE_CCNL 16 11 2016

2_MINIMI_CCNL 16 11 2016

1_AUMENTI_CCNL 16 11 2016