Come noto, il CCNL dell’Industria metalmeccanica e dell’istallazione d’impianti è in scadenza al prossimo 31 dicembre 2015.Lo scorso 5 novembre si è svolta la prima riunione plenaria tra la delegazione imprenditoriale composta da Federmeccanica ed Assistal e le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm per il rinnovo del CCNL.
L’incontro è stato aperto dal Presidente di Federmeccanica che ha ripercorso i contenuti del Position Paper, riportato in allegato, evidenziando la propria posizione sui contenuti che dovrebbe recepire il nuovo contratto, in particolare ha ribadito che il contratto deve garantire trattamenti minimi per tutti i lavoratori, senza dover continuare ad elargire incrementi retributivi a pioggia, ma legando la crescita della retribuzione alla produzione di ricchezza all’interno dell’azienda.
Nel corso della riunione si è inoltre posta l’attenzione alla necessità di potenziare l’attività di formazione e di incrementare le risorse per garantire maggiori prestazioni attraverso il welfare contrattuale.
Il Presidente di Assistal ha a sua volta ribadito la difficile situazione in cui versa il comparto impiantistico e la conseguente necessità del rinnovamento contrattuale.
Successivamente le OO.SS. Fim e Uilm hanno illustrato la loro piattaforma, che riportiamo in allegato, facendo rilevare che i due precedenti rinnovi da loro sottoscritti hanno contribuito alla parziale tenuta del settore lamentando, inoltre, la scarsità degli investimenti da parte delle imprese.
Seppur in presenza di due piattaforme separate, Fim e Uilm hanno auspicato il raggiungimento di un accordo da tutti condiviso.
La Fiom ha chiuso la prima tornata di interventi evidenziando la necessità di introdurre modelli nuovi di contrattazione sia per l’assenza di cornici confederali, sia per la congiuntura in cui ci troviamo ed a tal proposito è stato proposto uno schema di contratto, riportato in allegato, che esce dalla logica tradizionale attraverso la contrattazione del salario con cadenza annuale. Il Segretario della stessa organizzazione, auspicando la possibilità di giungere ad un contratto unitario, ha inoltre espresso la necessità che l’eventuale nuovo contratto dovrà essere sottoposto alla consultazione certificata da parte di tutti i lavoratori, posizione questa condivisa anche dal Segretario Generale della Uilm.
Sarà nostra cura tenervi aggiornati sugli sviluppi della trattativa.
RELAZIONI INDUSTRIALI Giuseppe Baselice 089200829 [email protected]
Allegati
PIATTAFORMA FIOM
PIATTAFORMA FIM-UILM
POSITION PAPER – 5 NOVEMBRE 2015 ore 18.00