Convegno Concilia Lex del 12 maggio a Cava dei Tirreni: mediazione aziendale tra opportunità e scenari futuri

Il prossimo 12 maggio, Concilia Lex Spa, azienda associata a Confindustria Salerno, organizza un convegno sulla mediazione aziendale nella location dell’Hotel Holiday Inn di Cava de’ Tirreni (Sa). A partire dalle 16.00 si discuterà di mediazione aziendale e delle opportunità che offre, approfondendo tutte le tematiche ad essa legate.
Il parterre di discussione sarà costituito da docenti universitari, rappresentanti di associazioni di categoria e dall’Ordine dei commercialisti.
A moderare l’incontro sarà la prof.ssa Maria Teresa Cuomo, formatrice di Concilia Lex Spa.
Tra i relatori del convegno ci saranno importanti personalità del diritto e della mediazione.
Oltre agli interventi di Francesco Palumbo, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Campania, e di Angelo Sessa, consigliere dell’ODCEC di Napoli, avrà spazio Guido Trabucchi, avvocato, mediatore, arbitro e custode giudiziale del Tribunale di Verona.
Parteciperà poi anche Gerardino Metallo, professore ordinario di Management e Sviluppo d’impresa presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Salerno.
Per tutte le info sul convegno ci si può connettere alla pagina Fb e Twitter di Concilia Lex, oppure telefonare al numero verde 800.482977.

 




Bando ISI 2016: richiesta condivisione

Come noto, il Bando ISI 2016 destina alle imprese € 244.507.756 (ripartito in budget regionali), per la realizzazione di progetti di investimento finalizzati a migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, progetti di bonifica da materiali contenenti amianto e progetti relativi a micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.

Le risorse destinate alla Regione Campania sono pari ad € 19.681.181, di cui:

  • € 12.772.910 per progetti di investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  • € 5.474.104 per progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • € 1.434.167 per progetti relativi a micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.

Pertanto, Vi ricordiamo che al fine di richiedere la condivisione dei progetti all’Organismo Paritetico, volta ad ottenere il punteggio aggiuntivo di 13 punti, è necessario compilare ed inviare la scheda allegata entro il 19 Maggio 2017 alla mail: [email protected].

L’Organismo Paritetico Provinciale istituito presso Confindustria Salerno, accoglie le richieste pervenute ed entro il prossimo 29 Maggio rilascerà il documento di condivisione (allegato E 1 del Bando) utile per ottenere tale punteggio aggiuntivo. 

Allegato

Collaborazione OPP Bando INAIL 2016

 




Lavoro accessorio e responsabilità solidale negli appalti: conversione in legge del D.L. 25/2017

Facendo seguito alla nostra precedente informativa del 21 marzo scorso, Vi informiamo che è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 22 aprile 2017, la Legge n. 49 del 20 aprile 2017, di conversione del Decreto Legge n. 25/2017, recante:

«Disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti».

Allegato

49-2017-L-Lavoro-Accessorio-Appalti




Decreto Fiscale: novità in materia di lavoro e previdenza

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 20 alla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2017, il Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50 (c.d. Decreto fiscale), riportato in allegato, contenente tra gli altri, provvedimenti in materia di lavoro e previdenza (artt. 53-55).




Convegno “Fare Impresa nel rispetto dell’Ambiente” – 4 maggio p.v. ore 16.00 sede

Si ricorda che il prossimo 4 maggio alle ore 16.00, nella sede di Confindustria Salerno, avrà luogo il Convegno “Fare Impresa nel rispetto dell’Ambiente”.

Come da programma in allegato, interverrà il Procuratore della Repubblica di Salerno Corrado Lembo.

Nel corso dei lavori saranno presentate le nuove tecniche di indagine, con supporti altamente tecnologici, per la ricerca di ecoreati.

Per motivi organizzativi, si prega di confermare la presenza, entro mercoledì 3 maggio, all’indirizzo [email protected] 

Allegato

Programma Convegno 4 maggio




Lavoro accessorio: gestione del periodo transitorio – messaggio INPS n.1652

Con il messaggio n.1652 del 14 Aprile scorso, riportato in allegato, l’INPS fornisce le istruzioni operative per la gestione del periodo transitorio (fino al 31 Dicembre 2017) relativamente ai voucher acquistati fino al 17 Marzo u.s.

Vi informiamo inoltre che il Senato, nella seduta del 19 Aprile u.s., ha approvato in via definitiva il provvedimento di conversione in legge del D.L. n. 25/2017, sul lavoro accessorio.

Messaggio numero 1652 del 14-04-2017




VIII anniversario della nascita della Fondazione della Comunità Salernitana Onlus – Invito all’evento di celebrazione

La Fondazione della Comunità Salernitana  ha organizzato un evento per la celebrazione dell’ottavo anno dalla sua costituzione.

L’appuntamento è per giovedì 27 Aprile presso la sala Girolamo Bottiglieri  di Palazzo Sant’Agostino a Salerno.

L’iniziativa avrà inizio alle ore 17.30 con una Tavola Rotonda sul tema “Siamo parte di una comunità. #attiviamolerisorse” a cui seguirà un cocktail di festeggiamento.

Per motivi organizzativi, è richiesta la conferma della presenza entro il 21 aprile (tel. 089253375 – [email protected])

Si allega l’invito.

Invito 27 aprile 2017




Autotrasporto – pubblicazione valori indicativi di riferimento costi di esercizio imprese autotrasporto c/terzi – marzo 2017

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato, sul proprio sito internet, la tabella dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio di un’impresa di autotrasporto in conto terzi. Il costo per litro di gasolio per autotrazione si riferisce a marzo 2017.

 

Tali valori sono adeguati sulla base delle rilevazioni mensili effettuate dal Ministero dello Sviluppo Economico.

La tabella è reperibile al seguente link:

http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/documentazione/2017-04/costo%20gasolio%20MARZO%20%202017%5B1%5D.pdf

Il Ministero ribadisce che, in base all’art. 1, comma 645, della legge 28 dicembre 2015 n. 208 (legge di stabilità 2016), a decorrere dal 1° gennaio 2016, il credito di imposta relativo all’agevolazione sul gasolio per autotrazione degli autotrasportatori non spetta per i veicoli di categoria Euro 2 o inferiore.




Coefficiente per la rivalutazione del tfr e dei crediti da lavoro – marzo 2017

TFR

A marzo 2017 l’indice in base 2015 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 101,0.

Pertanto il coefficiente utile per la rivalutazione a marzo 2017 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2016, secondo l’art. 1 della L.297/1982, è pari a 1,00898430.

CREDITI DI LAVORO

Alleghiamo la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 31 marzo 2017.

Allegati

Tabella TFR_mar17

Tabella Rivalutazione crediti lavoro_mar17




Chiusura uffici

Si comunica che gli uffici di Confindustria Salerno resteranno chiusi nella giornata di lunedì 24 aprile 2017.