Bando ISI 2014 – risultati sul portale INAIL

Bando ISI 2014 – risultati sul portale INAIL

Sono disponibili sul sito dell’Inail gli elenchi regionali stilati secondo l’ordine di ricevimento delle domande inoltrate il 25 giugno u.s. (c.d. click day).

 

Nell’elenco le domande ammesse sono contrassegnate dalla lettera “S”.

Si evidenzia che entro il 31 luglio 2015, le Aziende collocate in posizione utile dovranno trasmettere all’Inail tutta la documentazione prevista mediante PEC. 

IGIENE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO Marcella Anzolin 089200854[email protected]

 




Convegno “Le opportunità della crisi di impresa” – 13 luglio 2015 ore 15.30

Il prossimo 13 luglio alle ore 15.30, nella sede associativa, avrà luogo il Convegno “Le opportunità della crisi di impresa” a cura dell’Associazione Praxia, aderente a Confindustria Salerno.

Si allegano la lettera di invito e il programma dei lavori.

Allegati

Programma Convegno del 13 luglio 2015

Invito Convegno del 13 luglio 2015




Seminario “La finanza a sostegno dello sviluppo imprenditoriale”

Il 2 luglio, in sede, si è tenuto il Seminario “La finanza a sostegno dello sviluppo imprenditoriale”, organizzato con il contributo della Camera di Commercio di Salerno e dedicato all’analisi degli strumenti creditizi attualmente a disposizione delle imprese, sui quali intenso è stato il lavoro svolto in questi mesi da ABI e Confindustria.

Sono state presentate le azioni:

–      del Ministero dello Sviluppo economico in tema di credito e finanza per la crescita;

–      di Cassa Depositi e Prestiti a supporto dello sviluppo regionale;

–      di Borsa Italiana per informazioni di dettaglio sui mercati e sul progetto Elite, il programma di formazione diretto alle imprese impegnate nella realizzazione di piani di crescita;

–      del Fondo Italiano d’Investimento per lo sviluppo delle PMI;

–      di Simest, per le azioni a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese;

–      dell’ABI Campania per le iniziative di diretto interesse delle aziende.

I lavori sono stati conclusi da Vincenzo Boccia, in qualità di Presidente del Comitato Tecnico Credito e Finanza di Confindustria.

Angelica Agresta

Segreteria Presidenza e Direzione
Assistente agli Organi

Confindustria Salerno

Via Madonna di Fatima, 194 – 84129 Salerno

Tel. 089.200814 fax 089.338883 cell. 3491624209

[email protected]   www.confindustria.sa.it

Allegato

INVITO Finanza per la crescita 2 luglio 2015




Convegno “Jobs Act: tipologie contrattuali, mansioni e nuove collaborazioni continuative” 22 luglio 2015, ore 15.30

Vi informiamo che il prossimo 22 luglio ore 15.30 presso la nostra sede si terrà un convegno di approfondimento sulle principali novità introdotte dal Jobs Act in tema di riordino delle tipologie contrattuali.

L’evento è organizzato in collaborazione con L’AGI – Sezione Campania.

Con la recente approvazione del D.Lgs. n. 81 del 15 giugno 2015, recante “disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni”, entrato in vigore il 25 giugno u.s., la riforma del mercato del lavoro accelera verso il suo completamento.

Viene strutturato un sistema organico dei contratti di lavoro, riformulato il potere del datore di lavoro di variare le mansioni del lavoratore e le collaborazioni continuative vengono rimodulate in una nuova e diversa  prospettiva, quella del lavoro subordinato.

Le limitazioni quantitative del lavoro a termine si aprono alla contrattazione aziendale.

Innovazioni anche in tema di apprendistato, somministrazione, lavoro accessorio ed in partecipazione.

Riportiamo in allegato il programma dell’iniziativa e la scheda di adesione che Vi preghiamo di inoltrare al seguente indirizzo e-mail: [email protected].

Allegati

BROCHURE 22 LUGLIO 2015

scheda di adesione_convegno Jobs Act




Evento “L’Arte di fare Impresa”

Il prossimo 15 luglio alle ore 16.30 nella sede di Confindustria Salerno avrà luogo l’Evento “L’Arte di fare Impresa”.

L’iniziativa, che intende raccontare il legame sempre più intenso tra mondo della produzione, cultura e territorio, si articolerà in tre momenti:

•           la “prima” del Docu-film “Prima di Mezzogiorno”, da noi prodotto, dedicato alla storia industriale della provincia di Salerno.

•           una Tavola Rotonda su “Mecenatismo culturale e civil serving”, con il Coordinatore del Gruppo Cultura di Confindustria, Antonio Calabrò, l’imprenditrice Pina Amarelli; il Presidente Fonderie Culturali Salerno, Giuseppe Ariano, e Gianmatteo Nunziante, dello Studio legale Nunziante Magrone di Roma, promotore della Mostra di arte contemporanea “Writings”.

•           il “vernissage” della sopra citata Mostra “Writings”, allestita presso la nostra sede, dopo essere stata già esposta a Tokyo, presso l’Istituto Italiano di Cultura, e a Roma nella prestigiosa cornice di Piazza di Pietra, con le opere di quattro artisti in rappresentanza di altrettante nazioni:

•           Christian Leperino per l’Italia;

•           Àlvaro Negro per la Spagna;

•           Harry Pearce per l’Inghilterra;

•           Susanne Ristow per la Germania

La “mostra itinerante” proseguirà, poi, il suo percorso nelle città di Londra, Berlino e Barcellona.

Si allega il programma dei lavori.

Per motivi organizzativi, si prega di confermare la partecipazione ([email protected]).

Per l’occasione è stato riservato il parcheggio in Via L. Colombo, alle spalle dell’Associazione, dove si potrà sostare esponendo sul cruscotto dell’auto l’apposito tagliando riportato in allegato.

Allegati

L’ARTE IMPRESA_15 luglio h16.30_ConfSA (1)




Convenzioni Confindustria – Aethra.Net

Aethra. Net. ha rinnovato le condizioni della Convenzione in favore degli associati Confindustria.

Per accedere alle informazioni complete e aggiornate relative a tutte le Convenzioni RetIndustria/Confindustria basta cliccare sul tasto CONVENZIONI presente sulla home page del sito www.confindustria.it.
Con le nostre News Vi teniamo aggiornati sulle nuove Convenzioni e sugli aggiornamenti di listini e condizioni.
Con l’iscrizione al portale CONVENZIONI del sito di Confindustria nazionale, potrete consultare direttamente tutte le offerte di interesse e ricevere anticipazioni, note ed aggiornamenti in tempo reale.

Qui in allegato una breve “istruzione” su come procedere all’iscrizione al portale.

Allegato

Aethra.Net




L’Arte di fare Impresa

L’ARTE di fare IMPRESA vuole essere il riuscito incontro tra parole e immagini per raccontare il legame sempre più intenso che oggi – in una logica di complementarietà indispensabile per coniugare sviluppo culturale e attrattività territoriale – stringe tra loro mondo della produzione, cultura e spazi. Un pomeriggio scandito in tre momenti: la proiezione del mediometraggio “Prima di Mezzogiorno” che racconta la fisionomia, la memoria e le tipicità di una terra – il Salernitano – per risvegliare quella coscienza di luogo propria di chi, producendo, crea al contempo non solo “cose” ma benessere diffuso; un confronto dialettico tra protagonisti dell’impresa e della cultura, con testimonianze di recupero e valorizzazione di siti meritevoli di aver sapientemente coniugato risultati aziendali e benefici per la collettività e, infine, l’ouverture di una mostra internazionale di 4 artisti le cui opere su carta indagano in modo originale la relazione tra culture, secondo un’angolazione che privilegia il tema del corpo e dello spazio urbano. Se è il Paese il primo bene collettivo da tutelare, l’incontro vuole portare allo scoperto le differenti facce del mecenatismo odierno, dell’opportunità anche economica dell’investimento nel vasto patrimonio artistico e ambientale, dello scambio di expertise e competenze e del civil serving, perché la cultura torni ad essere elemento costitutivo e non aggiuntivo del nostro modello di sviluppo.

Segreteria Organizzativa:
Confindustria Salerno
via Madonna di Fatima 194
84129 Salerno

Monica De Carluccio
tel. 089200810
[email protected]

Oreste Pastore
tel. 089200812
[email protected]

Raffaella Venerando
tel. 089335408
[email protected]

 




CIBO E STILI DI VITA: incontro con la Prof.ssa Imma De Vivo

Si è tenuto presso la Sala Convegni di Confindustria Salerno l’incontro con la scienziata americana Imma De Vivo, Professore di Genomica ed Epidemiologia nella Harvard Medical School di Boston e Direttore del

Dana-Farber/Harvard Cancer Center di Boston. Con l’introduzione di Ottavio Coriglioni – Presidente del Gruppo Sanità di CONFINDUSTRIA SALERNO, ed il saluto di Francesco Senesi – Presidente del Gruppo Alimentare di CONFINDUSTRIA SALERNO, i lavori sono stati coordinati da Aldo Primicerio – Direttore di QUOTIDIANO MEDICINA TV.

La Prof.ssa Immacolata De Vivo, nata a Sarno, da molti anni negli Usa, è la massima autorità mondiale nello studio dei telomeri, del Dna e della genetica associata alla longevità.

E’ autrice di oltre 200 pubblicazioni, tra cui lo studio su 6000 donne americane (e, recentemente, su 1.000 uomini) che ha testato il legame tra cibo e stile di vita mediterranei e previsioni di longevità, attraverso l’allungamento o accorciamento dei telomeri dei cromosomi.

 La notizia ha avuto grande risalto su tutti i media americani e mondiali, tra cui il Time, Science, Nature e Forbes. 

Dirige un laboratorio che si concentra principalmente sulla scoperta e sulla caratterizzazione di marcatori biologici genetici che possono modificare la suscettibilità della malattia nelle popolazioni umane, sulla lunghezza dei telomeri e sulle variazioni del numero di copie del gene (CNV).

La prof. ssa De Vivo è stata recentemente incaricata dalla Nasa di coordinare il team che studia le variazioni dei telomeri degli astronauti gemelli Scott e Mark Kelly, il primo attualmente in orbita per un anno, la durata più lunga nella storia, il secondo sulla terra.

I risultati consentiranno di analizzare gli effetti del volo spaziale sui telomeri e di valutare rischi e possibilità di successo della missione spaziale con  equipaggio umano su Marte, annunciata dal Presidente USA Barack Obama entro il 2035.

 




50 anni Rinaldi Group srl

Il Presidente, unitamente ad un ampia rappresentanza di imprenditori associati, ha preso parte alla cerimonia per i 50 anni di attività della Rinaldi Group srl




Convegno La formazione del capitale umano come leva per lo sviluppo

Presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Ateneo salernitano, il Presidente è intervenuto al Convegno “La formazione del capitale umano come leva per lo sviluppo”.