Decreto Legge FISCALE: nota di approfondimento relativa alle misure di interesse per le imprese
Il Decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell’estinzione del reato per condotte riparatorie” (c.d. Decreto Legge Fiscale) ha terminato il proprio iter di conversione in legge, con modificazioni, il 30 novembre 2017, a seguito della definitiva approvazione da parte della Camera dei Deputati.
Il provvedimento costituisce parte integrante della manovra finanziaria per l’anno 2018, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017
La nota di aggiornamento allegata, descrive e commenta le misure di interesse fiscale per le imprese, di seguito elencate:
Articolo 1 – Estensione della definizione agevolata dei carichi
Articolo 1-ter – Disposizioni relative alla trasmissione dei dati delle fatture emesse e ricevute
Articolo 2 – Sospensione dei termini per l’adempimento degli obblighi tributari e contributivi nei territori colpiti da calamità naturali
Articolo 3 – Estensione dello split payment a tutte le società controllate dalla PA
Articolo 4 – Incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari e in materia di audiovisivi
Articolo 5 – Sterilizzazione incremento aliquote IVA e accise per il 2018
Articolo 5-ter – Decorrenza di disposizioni fiscali del codice del terzo settore
Articolo 5-sexies – Interpretazione autentica dell’articolo 104 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117
Articolo 5-quinquies – Detrazione spese per alimenti a fini medici speciali
Articolo 8-bis – Agevolazioni fiscali per il rientro in Italia dei lavoratori docenti e ricercatori
Articolo 11-bis – Sottoscrizione con firma digitale di atti di natura fiscale concernenti le imprese
Articolo 13-ter – Modifica delle disposizioni sulla confisca a tutela della trasparenza societaria Articolo 19-octies – Disposizioni in materia di riscossione
Allegato