COMUNI RINNOVABILI CAMPANIA 2018 – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PREMIAZIONE DI BUONE PRATICHE ENERGETICHE

Il 6 Marzo 2018, in occasione della tappa del Treno Verde alla stazione di Napoli-Campi Flegrei, Legambiente premierà le migliori azioni in campo energetico messe in atto da soggetti pubblici e privati in Regione Campania.

A tal proposito, Legambiente Campania sta effettuando una fase di ricerca di best practices riguardanti il settore energia, da segnalare  entro venerdì 23 febbraio.

Legambiente ha intenzione di sviluppare il rapporto “Comuni Rinnovabili – Campania”, un report che al suo interno avrà una specifica sezione che metterà in evidenza comuni, aziende, enti e soggetti profit che si sono impegnati nella riduzione dei propri impatti sul pianeta.

Per partecipare bisogna inviare una e-mail all’indirizzo [email protected] contenente:

  1. Una breve descrizione dell’azienda (max 10 righi).

(Es. l’Azienda X nasce nel 1982 e lavora nell’ambito di imballaggi in plastica…. La mission aziendale è … ).

  1. Una breve descrizione dell’azione che si candida per essere citata nel report Comuni Rinnovabili e ricevere il premio il giorno 6 marzo 2018 (max 10 righi).

Allegare anche 2-3 immagini/fotografie che inquadrano l’iniziativa.

Scadenza per l’invio della candidatura: 23 Febbraio 2018

Per le aziende che non hanno azioni da segnalare, è possibile prendere parte alla manifestazione diventando main partner di Legambiente Campania, attraverso una erogazione liberale che darà la possibilità di avere citazione in comunicati stampa della tappa della Campania, una Scheda azienda sul portale www.campaniasostenibile.it, il logo e link al sito dell’azienda sulla pagina web dedicata alla tappa del Treno Verde sul portale legambiente.campania.it, uno spazio dedicato a bordo Treno. Per maggiori informazioni visitare l’apposita sezione sul sito www.legambiente.campania.it oppure scrivere a [email protected].

 




AMBIENTE: giornata informativa sul Modello Unico dichiarazione ambientale 2018 – 13 marzo 2018, ore 9.00 – Confindustria Salerno

Informiamo che, il prossimo 13 marzo 2018, dalle ore 9.00, si terrà la giornata informativa dal titolo “Modello Unico dichiarazione ambientale 2018 (di seguito MUD). CENNI ALLE PROCEDURE TELEMATICHE PER L’INVIO DELLE PRATICHE ALL’ALBO GESTORI AMBIENTALI”, presso la nostra sede, in via Madonna di Fatima, 194, a Salerno

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno, avrà lo scopo di approfondire gli aggiornamenti che hanno interessato la normativa sul tema, in vista della scadenza del prossimo 30 aprile per la trasmissione della dichiarazione annuale ambientale MUD relativa ai rifiuti prodotti da imprese ed enti, oltre a quelli trasportati e gestiti dai soggetti autorizzati nell’anno 2017. Difatti, il nuovo D.P.C.M. 28 dicembre 2017 ha apportato alcune modifiche alle istruzioni del D.P.C.M. 17 dicembre 2014.

Inoltre, saranno fatti alcuni cenni alle procedure telematiche per l’invio delle pratiche all’albo gestori ambientali

Introdurranno i lavori Ciro Di Leva, vice segretario generale della Camera di Commercio di Salerno e Lina Piccolo, vicepresidente delegato ambiente sicurezza e privacy di Confindustria Salerno.

Relazionerà Daniele Bucci, esperto della società Ecocerved s.c.a.r.l..

 

Il programma della giornata è allegato.

La partecipazione è gratuita, ancorché subordinata alla pre adesione da inviare al seguente indirizzo e-mail: [email protected], entro il prossimo 9 marzo.

Allegati

programma MUD 2018 ver def

 




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA aggiornamento offerte 2018: Assicom, easyJet, Eudaimon. New entry: Poste Italiane

Si completa l’aggiornamento delle ultime offerte per il 2018 dei partner di Confindustria per le Convenzioni che tutti i Soci possono utilizzare.

Presentiamo Assicom, easyJet, Eudaimon e anche la new entry Poste Italiane.

In allegato le Schede con le offerte aggiornate.

Per consultare tutte le Convenzioni  utilizzabili dai Soci Confindustria, basta cliccare sul “bottone” presente sul sito www.confindustria.sa.it in basso a sinistra.

Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi, inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.

Con l’iscrizione all’area Convenzioni potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte disponibili ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni stesse.

Allegati

Poste

POSTE – CARTELLINA CRONO

EUDAIMON

easyJet

ASSICOM RIBES_Convenzione Opportunità Vantaggi

ASSICOM RIBES_brochure




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA: aggiornamento offerte Italia Defibrillatori, Italiana Petroli (ex TotalErg), Peugeot, Previndustria

E’ quasi completato il processo di aggiornamento delle Convenzioni che Confindustria propone ai Soci per il 2018.

Oggi è la volta delle nuove offerte di  Italia Defibrillatori, Italiana Petroli (ex TotalErg), Peugeot, Previndustria.
La novità più importante è Italiana Petroli che nasce dalla fusione del Gruppo Api e TotalErg.
Peugeot rinnova la sua collaborazione iniziata a metà del 2017 con gli aggiornamenti di scontistica sui vari modelli.
Italia Defibrillatori aggiorna anch’essa la sua offerta con piccoli aggiornamenti.
L’offerta di Previndustria invece non ha modifiche rispetto a quella dell’anno scorso.

Per consultare tutte le Convenzioni  utilizzabili dai Soci Confindustria, basta cliccare sul “bottone” presente sul sito www.confindustria.sa.it in basso a sinistra.

Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi, inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.

Con l’iscrizione all’area Convenzioni potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte disponibili ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni stesse

Allegati

ItalianaPetroli – Convenzione Soci Confindustria 2018

Previndustria

Peugeot – vetture per associati

Peugeot – veicoli commerciali per associati

ItalianaPetroli – modulo richiesta Buoni Carburante 2018

ItalianaPetroli – Buoni Carburante Soci Confindustria 2018_

Italia Defibrillatori

Italia Defibrillatori – Servizi di Assistenza DAE




SIAL Canada 2018: opportunità per le imprese agroalimentari (scadenza 23 febbraio 2018)

L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell’ambito del Piano Export Sud II, organizza una partecipazione collettiva di circa 20 aziende provenienti dalle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e circa 5 aziende dalle Regioni in via di

transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) al SIAL Canada 2018.
SIAL Canada è una manifestazione di riferimento per l’industria alimentare nordamericana e si configura come piattaforma di incontro ideale sia alla luce della vicinanza strategica con gli Stati Uniti – con cui il Canada intrattiene il più grande rapporto commerciale bilaterale al mondo con scambi di prodotti agroalimentari che superano i 100 milioni di $ al giorno – sia alla luce della recente entrata in vigore provvisoria dell’Accordo CETA con l’Unione Europea.
Il MODULO DI PARTECIPAZIONE deve essere compilato ONLINE.A conclusione della registrazione ONLINE, l’ICE invierà una email di conferma con allegato il modulo di adesione compilato che dovrà essere stampato, timbrato, firmato e inviato via email all’indirizzo: [email protected], o via fax al numero: 06.8928.0323 entro i termini sotto indicati.APERTURA ISCRIZIONI: 9 febbraio 2018 CHIUSURA ISCRIZIONI: 23 febbraio 2018
Possono partecipare le aziende con sede operativa in Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia Sardegna e Sicilia e aventi i requisiti richiesti.
Sono esclusi i prodotti dell’agricoltura primaria, del florovivaismo e della pesca che sono finanziati con altra tipologia di fondi strutturali.Per le informazioni complete su tale opportunità, alleghiamo la Circolare di ICE Agenzia

Allegati

SIAL_Canada_2018_Circolare




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA: aggiornamento offerte Eni, Cribis, Jaguar Land Rover e Unisalute

Prosegue l’aggiornamento delle offerte dei partner delle Convenzioni  che Confindustria propone ai Soci per 2018.

Qui pubblicate le offerte 2018 di Eni, Cribis, Jaguar Land Rover e Unisalute.
Non ci sono grandi novità rispetto al passato per Cribis e Unisalute.

Eni ha introdotto il Voucher Carburante Digital
Jaguar Land Rover che ha inserito i nuovi modelli e modificato leggermente le % di scontro.

Per consultare tutte le Convenzioni  utilizzabili dai Soci Confindustria, basta cliccare sul “bottone” presente sul sito www.confindustria.sa.it in basso a sinistra.

Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi, inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.

Con l’iscrizione all’area Convenzioni potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte disponibili ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni stesse.

Allegati

Jaguar Land Rover – Suddivisione territoriale referenti (3)

Jaguar Land Rover

Unisalute

Eni

Eni- modulo di pre adesione 2018 a Multicard easy

Eni – referenti sul territorio

Eni – modulo di richiesta contatto 2018 per BCE_BCR_VCD

Eni – modulo di pre adesione 2018 a multicard ROUTEX

Cribis




Disponibilità di profili professionali per percorsi di tirocinio presso aziende ospitanti

 

Vi informiamo che l’Università degli Studi Link Campus University ci ha fornito i riferimenti di profili professionali che hanno conseguito il diploma di Master, disponibili ad effettuare uno stage presso aziende ospitanti.

I profili in nostro possesso afferiscono ai percorsi attivi presso l’Ateneo, come di seguito riportati:

 

MASTER

LIVELLO

Joint Energy and Environment Management in Italy and Mediterranean Area

II

Intelligence e Sicurezza

II

African Studies – Trade, Cooperation and Partnerships for Africa Development

II

Luxury and Fashion Management

I

Diritto E Management Dello Sport

I

Gestione dei Beni Culturali

II

Business Administration – Applied Economic Science

II

Editoria 4.0

I

Ingegneria della Sicurezza

I

Migrazioni forzate e Protezione Internazionale

I

Media Entertainment

I

Filmmaking

I

 Per ulteriori informazioni di dettaglio è possibile contattare i recapiti di seguito riportati.




Servizio di conciliazione in sede sindacale

  

Come noto, presso Confindustria Salerno vengono stipulati gli atti di conciliazione in sede sindacale ai sensi dell’art. 2113 codice civile.

 Il servizio che l’Associazione eroga alle proprie associate va dall’assistenza e consulenza nella stesura del verbale, alla firma in sede alla presenza dei conciliatori designati dalle Organizzazioni Sindacali, al deposito degli atti presso l’Ufficio del Lavoro al fine della successiva trasmissione al Tribunale con restituzione all’Azienda del verbale vidimato.

A tal proposito si ricorda che il servizio reso da Confindustria Salerno è gratuito per le Aziende associate, con pagamento esclusivamente del contributo al sindacato pari ad euro 26,00.

Per le Aziende non associate invece il servizio ha il costo di euro 110,00 comprensivo di contributo sindacale (euro 50,00) e contributo Confindustria Salerno (euro 50,00 + IVA).

Si ricorda infine che per l’assistenza nei processi di conciliazione relativi alle controversie fra imprese e lavoratori e per la firma dei relativi verbali è possibile rivolgersi ai recapiti in calce alla presente.

 




CCNL Gomma plastica e cavi elettrici 10/12/2015: tabelle incrementi e minimi  contrattuali – mancato aggiornamento banca dati IPSOA

Facciamo seguito alle nostre precedenti informative del 7 e 9 novembre 2017 e del 9 gennaio scorso, per informarVi che la Federazione Gomma Plastica segnala che IPSOA ha unilateralmente deciso di non aggiornare la propria banca dati con le nuove tabelle degli incrementi e dei minimi contrattuali a decorrere dal 1° gennaio 2018.

La Federazione consiglia pertanto di prestare particolare attenzione ai valori indicati nelle buste paghe elaborate dai consulenti onde evitare l’erogazione di importi non dovuti e difficoltose e sgradevoli operazioni di recupero successive.

A tal proposito, Vi trasmettiamo per Vostra opportuna conoscenza, la lettera che la Federazione ha trasmesso ad IPSOA.

Allegati

Lettera ad IPSOA 14-2-2018




CCNL Metalmeccanici 26 novembre 2016– Premio di risultato – art. 12 Sez. Quarta, Titolo IV – Guida operativa  

Facendo seguito alle precedenti comunicazioni sul tema, Vi informiamo che Federmeccanica ha realizzato una guida operativa, riportata in allegato, con la quale vengono fornite indicazioni pratiche sul premio di risultato di cui all’art. 12 Sez. Quarta, Titolo IV.

Allegati

Guida operativa al Premio di Risultato