Vi ricordiamo che il prossimo 22 marzo alle ore 15.30, nella sede di Confindustria Salerno, sarà presente l’Assessore all’Internazionalizzazione, Start-up e Innovazione della Regione Campania, Valeria Fascione, per la presentazione in anteprima di due avvisi regionali, pubblicati sul BURC n. 23 di ieri, 19 Marzo 2018, che prevedono contributi a fondo perduto destinati alle PMI per finanziare attività e programmi di INTERNAZIONALIZZAZIONE, e precisamente:
1. AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE DI PMI CAMPANE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI.
• Apertura piattaforma web: 10° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica – Presentazione domande: 30° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica (pubblicazione attesa ad aprile)
• Misura dell’agevolazione: contributi in de minimis, a copertura del 70% delle spese ammissibili, per un massimo di n° 4 voucher – € 3.000/fiere in Italia e Paesi UE; € 5.000/fiere extra UE.
• Periodo di ammissibilità: fiere dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019
• Spese ammissibili: locazione, allestimento, costi di iscrizione fiere, inserimento in catalogo, servizi di hostess e interpretariato, realizzazione di materiale promozionale/informativo, servizi di trasporto.
2. AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI CAMPANE
• Apertura piattaforma web: 30° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica – Presentazione domande: 60° giorno successivo alla pubblicazione in BURC della modulistica (pubblicazione attesa ad aprile)
• Misura dell’agevolazione: contributi in de minimis, a copertura del 70% delle spese ammissibili, fino a max 150.000 € per progetti presentati da singole PMI; fino a max € 500.000, per progetti presentati da Aggregazioni stabili (Consorzi, Reti soggetto) e Temporanee (Reti-contratto).
• Periodo di ammissibilità: 18 mesi dalla data di ammissione a finanziamento
• Spese ammissibili: Partecipazione a fiere e saloni internazionali; Incoming di operatori esteri presso la sede campana dell’impresa; Incontri bilaterali tra operatori italiani ed operatori esteri, workshop e seminari all’estero o in Italia; Utilizzo temporaneo (massimo 12 mesi) di uffici e/o sale espositive all’estero; Azioni di comunicazione; Supporto specialistico.
Sottolineiamo, pertanto, che i citati bandi costituiscono una opportunità di supporto alle azioni su e verso i mercati esteri, andando a finanziare – A FONDO PERDUTO – varie spese e voci di costo ammissibili.
I lavori saranno introdotti dal Vicepresidente di Confindustria Salerno delegato all’internazionalizzazione, Nicola Scafuro. Dopo l’intervento dell’Assessore Valeria Fascione, sarà Fiorella Ciullo, Dirigente Internazionalizzazione del Sistema Regionale ad approfondire aspetti tecnico operativi dei due avvisi regionali, mentre la Vicepresidente di Confindustria Salerno, Lina Piccolo, coordinerà il dibattito, garantendo ampio spazio alle imprese partecipanti, che potranno porre specifici quesiti, richieste di approfondimenti e chiarimenti in merito.
Nell’allegare una scheda di sintesi delle due misure, invitiamo – quanti non avessero già provveduto – a confermarci la presenza, restituendo il format di adesione ai nostri uffici (via fax 089338896 oppure a mezzo mail [email protected]).
Allegati
Scheda Bando Regione Campania programmi Internazionalizzazione PMI new ULTIMA (1)
Scheda bando Regione Campania contributi Fiere_new ULTIMA (1)