FISCO – Le novità fiscali di ottobre 2018. Tra i temi in evidenza: fatturazione elettronica, credito d’imposta investimenti pubblicitari
Alleghiamo la news redatta dall’Area Politiche Fiscali di Confindustria sulle principali novità fiscali del mese di ottobre 2018.
Di seguito l’elenco dei temi trattati.
IRES/IRPEF
1. Perdite su crediti non imputati nell’esercizio di competenza (Risposta n. 12 del 21 settembre 2018)
2. Regime speciale lavoratori impatriati (Ris. n. 72/E/2018)
3. Impatrio di soggetti con attribuzione di un nuovo ruolo aziendale (Ris. n. 76/E/2018)
4. Conferimento di partecipazioni seguito dalla scissione della società conferitaria (Risp. n. 30 del 8 ottobre 2018)
5. Perdite subite su contratto di vendor loan e su strumenti finanziari convertibili (Risp. n. 29 del 8 ottobre 2018)
IVA
6. Fatturazione elettronica: pubblicata la guida dell’Agenzia delle Entrate
7. Spesometro: obbligo di comunicazione delle bollette-fatture (Ris. n. 68/E/2018)
8. Territorialità IVA: servizi relativi a beni immobili (Principio di diritto n.2)
9. Split payment: uffici ministeriali all’estero esclusi (Risp. n. 15 del 28 settembre 2018)
10. Non imponibilità IVA per operazioni verso Uffici del ministero ubicati all’estero (Risposta n. 16 del 28 settembre 2018)
11. Spesometro: modalità di comunicazione informazioni (Provv. n. 237975/2018)
12. Gruppo IVA: soggetti esclusi e rilevanza attività economica (Risp. n. 4 e 5 del 15 ottobre 2018)
13. Detrazione IVA esportatore abituale: chiarimenti (Risp. n. 28 del 5 ottobre 2018)
VARIE
14. Credito d’imposta investimenti pubblicitari: pubblicazione FAQ
AIUTI DI STATO
15. Tax ruling McDonald’s non è aiuto di Stato
Allegato