L’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi segnala che nel più recente “Business Connect” – l’appuntamento periodico organizzato dal Comitato organizzatore di EXPO Dubai per promuove l’evento espositivo del 2020 tra la comunità imprenditoriale internazionale – sono state sottolineate le interessanti opportunità potenzialmente offerte a tutte quelle PMI interessate a concorrere quali fornitori dell’evento.
Registrazione sul portale dedicato ai bandi:
Passo fondamentale per avere accesso alle tante opportunità di lavoro per le PMI italiane è la registrazione sull’apposito portale dedicato a bandi e progetti: https://esource.expo2020dubai.ae.
Secondo quanto illustrato all’Ambasciata, al 30 giugno scorso, risultavano già registrati 5.774 fornitori e, entro il 2018, dovrebbero esservi bandite oltre 150 gare al mese, che saranno riversate anche sulla piattaforma Extender.
Il portale si basa su principi di semplicità, inclusione e trasparenza, con facilità di registrazione (massimo 15 i minuti necessari a completarla), completezza delle informazioni ivi pubblicate (per la gran parte, il sistema di procurement sarà infatti gestito tramite il portale), chiarezza dei criteri di valutazione delle offerta, necessità di una previa licenza commerciale solo per le imprese chiamate a lavorare in situ (essenzialmente quelle impegnate in progetti infrastrutturali).
Relativamente alle PMI, il sistema immaginato dalle Autorità emiratine prevede numerose facilitazioni, quali, ad esempio:
– pagamento a 30 giorni a fronte del ricevimento della fattura approvata;
– nessun costo per la partecipazione alle gare;
– richiesta di mantenere fisso il valore dell’offerta per soli 60 giorni rispetto ai 120 previsti dagli standard di mercato.
Progetto EXPO LIVE
E’ stato anche illustrato “EXPO LIVE”: un progetto da circa 100 milioni di EURO lanciato all’interno della cornice di EXPO2020 con la finalità di incentivare soluzioni innovative con significative ricadute sul benessere della collettività. EXPO LIVE offrirà, infatti, contributi dai 50 mila ai 2 milioni di EURO per progetti ritenuti fortemente innovativi e pertinenti al tema (“Connecting Minds, Creating the future”) e/o ai sotto-temi dell’evento del 2020 (Opportunità, Mobilità e Sostenibilità).
Le domande di partecipazione al programma, che potranno provenire da qualsiasi entità (inclusi piccoli imprenditori, Università, Istituti di Ricerca, Fondazioni no profit, istituzioni governative e non governative, imprese pubbliche o private), dovranno essere inviate entro il 30 settembre p.v.. Tutte le informazioni sul programma sono disponibili sul sito internet del Comitato Esecutivo:
http://expo2020dubai.ae/expolive.
Per maggiori informazioni e per tutti i dettagli, è possibile contattare l’ufficio commerciale dell’Ambasciata a questi indirizzi: [email protected], [email protected].