ROADSHOW CONFINDUSTRIA AGENDA PER L’EUROPA – Napoli 15 maggio 2019

Il 15 maggio presso la sede dell’Unione Industriali di Napoli alle ore 14.30 si terrà il Roadshow “Confindustria: Riforma per l’Europa – Le proposte per le imprese”.

In vista del rinnovo del Parlamento Europeo, Confindustria intende contribuire al dibattito che si svilupperà presentando agli Eurodeputati italiani, uscenti e candidati, le priorità degli imprenditori. A tal riguardo, Napoli (Circoscrizione Italia meridionale: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria) rappresenta una delle tappe programmate sul territorio nazionale per ogni circoscrizione elettorale.

Per motivi organizzativi, chiediamo di comunicare l’adesione entro venerdì prossimo 13 maggio all’indirizzo [email protected]

In allegato il programma dei lavori.

Programma Roadshow Napoli




Racconti musicali – Centenario Confindustria Salerno

Nell’ambito del variegato programma di eventi del Centenario di Confindustria Salerno, l’Associazione ha scelto di festeggiarsi anche in musica, organizzando per il prossimo 18 luglio una serata speciale in collaborazione con l’Associazione Tempi Moderni. Sul palco, a raccontarsi attraverso i

vinili che hanno scandito le proprie note di vita e di lavoro, imprenditori e imprenditrici pronti a offrire un’idea più profonda di sé stessi intervenendo a una conversazione informale, intervistati da un giornalista e da un esperto di musica. Se hai voglia di partecipare, aspettiamo di conoscere quale sia la tua colonna sonora di vita, se il ritmo dei tuoi giorni è stato finora più da musica classica, pop, o blues. Indicaci le tue tre canzoni preferite, quelle che ti ricordano un viaggio, un amico, un aneddoto, una scelta, una nuova avventura personale o professionale. L’indicazione deve pervenire entro il 16 maggio all’indirizzo [email protected]. La selezione finale dei protagonisti sarà a cura di Tempi Moderni, in linea con la sceneggiatura dell’evento.




Convenzioni Confindustria: aggiornamento offerta FCA

Pubblichiamo un aggiornamento dell’offerta FCA dedicata al sistema.
L’offerta è valida per le aziende con partita Iva (quindi sono esclusi i dipendenti).
Rimane comunque in vigore quella per i dipendenti

delle Associazioni già comunicata lo scorso dicembre e utilizzabile senza partita iva.

Allegati

News_




Domande di Assegno per il nucleo familiare (ANF) – istruzioni per lavoratori e aziende: Messaggio INPS n.1777/2019

Facendo seguito alla nostra precedente informativa del 26 marzo u.s. con la quale si comunicava che a decorrere dal 1° aprile 2019 le domande di Assegno per il nucleo familiare devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica (sito web INPS o tramite Patronati), Vi informiamo che l’Inps lo scorso 8 maggio ha pubblicato il messaggio n. 1777, riportato in allegato, con il quale fornisce le indicazioni sulla gestione della domanda e le istruzioni per i datori di lavoro.

  Allegati

Messaggio numero 1777 del 08-05-2019

Messaggio numero 1777 del 08-05-2019_Allegato n 1




Nuove tariffe dei Premi INAIL – Nota sulla lettura del nomenclatore ai fini dell’autoliquidazione

Facendo seguito alle precedenti comunicazioni relative alle nuove tariffe dei premi Inail ed alla autoliquidazione, si evidenzia che tutte le informazioni relative alla autoliquidazione – che, ricordiamo, scadrà il prossimo 16 maggio 2019 – possono essere rinvenute nel sito internet dell’Istituto

Sono messi a disposizione anche i modelli aggiornati da utilizzare per l’autoliquidazione.

In particolare, oltre a riepilogare tutte le scadenze degli adempimenti, l’Istituto mette a disposizione la guida aggiornata all’autoliquidazione.

Per quanto riguarda l’analisi del nuovo modello 20SM con il quale è stato comunicato il tasso applicabile, viene messa a disposizione la relativa guida, peraltro riportata anche in allegato al medesimo modello 20SM comunicato all’azienda.

Con riferimento alla nuova tariffa, l’Istituto mette a disposizione una guida illustrativa delle tariffe dei premi per il 2019 per ciascuna sottogestione, utile per cogliere soprattutto le modifiche al nuovo nomenclatore. 

Prendendo come spunto la guida relativa all’Industria, si evidenzia che la prima parte della guida ripercorre tutte le lavorazioni, dando, per ognuna di esse, le principali indicazioni relativa al contenuto ed al confronto con il precedente nomenclatore, posto che il nuovo si discosta in modo talvolta profondo dalle Tariffe 2000.

La guida si presenta utile per comprendere se la lavorazione esercitata dall’azienda sia riconducibile alla stessa voce presente nella Tariffa del 2000 ovvero se il processo di revisione del nomenclatore abbia apportato modifiche (nel senso dello scorporo, dell’accorpamento, della eliminazione della lavorazione ovvero della introduzione di una voce nuova).

Si tratta di una fase conoscitiva di particolare rilievo, in quanto il riferimento al solo numero della voce non appare sufficiente per comprendere adeguatamente le modifiche apportate nel 2019, posto che, anche in presenza di una conferma del numero della voce, la descrizione della voce potrebbe essere stata modificata, così rischiando di indurre in errore nel percorso della autoliquidazione.

In secondo luogo, la guida riporta due allegati, anch’essi utili al fine di comprendere gli effetti della revisione del nomenclatore tariffario, che consentono di individuare la appropriata voce della nuova tariffa partendo da quella nota contenuta nella Tariffa del 2000 e, al contrario, di partire dalla voce attuale per riferirla alla corrispondente voce pregressa. La lettura congiunta della guida del nomenclatore e delle voci può consentire una migliore lettura anche del modello 20SM.

Si ricorda, a tale proposito, che nel suddetto modello 20SM le voci sono riportate nella prima (la nuova) e nell’ultima (la precedente) colonna del quadro D, che riporta i dati di sintesi dell’aliquota della significatività.

L’Inail ha anche iniziato a pubblicare una serie di FAQ utili per la comprensione delle prime questioni applicative della nuova tariffa.

In particolare, si segnalano quelle afferenti alle voci 0722 e 0723 (utili per chiarire le lavorazioni che vanno ricondotte a ciascuna delle due voci) e quella inerente alle voci 6211 e 6212 (per comprendere il concetto di posa in opera).




EXCO 2019 (15-17 maggio c/o nuova Fiera di Roma)/Economia Circolare_registrazione per accesso gratuito

Dal 15 al 17 maggio si svolgerà, presso la nuova Fiera di Roma, EXCO2019/ Fiera Internazionale per la Cooperazione allo Sviluppo Sostenibile, una manifestazione dedicata a soluzioni innovative a disposizione degli attori della cooperazione allo sviluppo, rappresentati da agenzie nazionali e internazionali, governi e istituzioni finanziarie, società civile e settore privato.

Confindustria partecipa attivamente all’organizzazione delle tre giorni di eventi, poiché considera tale manifestazione un’importante occasione per i protagonisti sul campo e per quelli che vogliono entrare nel mondo della cooperazione allo sviluppo, di instaurare nuove relazioni finalizzate alla creazione di partnership che offrano soluzioni dedicate allo sviluppo sostenibile.  

Per quanti interessati ad aderire, ricordiamo attraverso la possibilità di accedere gratuitamente in fiera registrandosi al seguente LINK:

registrati gratuitamente per partecipare

Di seguito gli eventi che hanno visto il coinvolgimento di Confindustria, primo fra tutti la cerimonia di premiazione del concorso Best Performer dell’Economia circolare, che si terrà il 16 mattina.

http://economiacircolare.confindustria.it/management-e-imprese-alla-sfida-delleconomia-circolare-premiazione-del-concorso-nazionale-dedicato-alle-aziende-best-performer/
http://economiacircolare.confindustria.it/dalleconomia-circolare-alla-cultura-ed-alle-skill-per-la-sostenibilita/
http://economiacircolare.confindustria.it/finanza-sostenibile-stato-dellarte-e-prospettive-di-sviluppo/
http://economiacircolare.confindustria.it/analisi-e-misurazione-della-maturita-circolare-dellimpresa/
http://economiacircolare.confindustria.it/policies-e-progetti-sostenibili-per-mare-e-plastica/

 




Governance e capitali: opportunità per la crescita

Il 3 giugno 2019 alle ore 16.00 nella sede storica della Camera di Commercio di Salerno (Via Roma 29), alla presenza del Presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia, avrà luogo il convegno “Governance e capitali:

opportunità per la crescita”, organizzato da Confindustria Salerno e dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Ateneo di Salerno.

Si allega il programma dei lavori.




Ambiente: acque: pubblicato il regolamento dell’ente idrico campano

Segnaliamo che, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 24 del 06/05/2019, è stato pubblicato il Regolamento per la disciplina delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue in pubblica fognatura e la relativa modulistica.

Entra in vigore, ai sensi dell’art. 34, dalla data di pubblicazione sul BURC e comporta l’abrogazione di tutti i regolamenti adottati dalle soppresse AATO.




Presentazione programma delle 14 giornate a Milano presso Spazio Campania

Si allega il programma dell’iniziativa di presentazione delle 14 giornate che si terranno a Milano presso Spazio Campania, da settembre a dicembre 2019, al fine di promuovere il nostro territorio e le sue aziende.

Nel corso dell’incontro, che avrà luogo lunedì 13 maggio presso Confindustria Salerno alle ore 15.00, sarà possibile prenotare un intervento per richiedere approfondimenti e/o manifestare l’interesse a partecipare al programma di promozione presso Spazio Campania.

Allegati




SAVE THE DATE Giovedì 16 maggio 2019 – ORE 15:30 in sede. WORKSHOP – L’AZIENDA SCENDE IN CAMPO “Le dinamiche sportive applicate alle aziende” organizzato con AICAS – Associazione Italiana Commercialisti Azienda Sport

In occasione dell’evento sarà presentata la Maglia celebrativa del Centenario di Confindustria Salerno che sarà indossata dalle Società Sportive del territorio in una delle competizioni agonistiche del 2019
Info e pre-adesioni

Oreste Pastore 089200812 [email protected]