Workshop “Impresa di famiglia e pianificazione del passaggio generazionale: scenari, modelli e processi

La nostra associata Pauciulo Strategie organizza per il prossimo 7 giugno, presso lo Sporting Club di Via Nicotera 14 a Nocera Inferiore, il Workshop “Impresa di famiglia e pianificazione del passaggio generazionale: scenari, modelli e processi”.

Si allegano invito e programma dei lavori.

7giugnoLoc

7giugnoInvito

 




CONVENZIONI Confindustria Servizi – RetIndustria: aziende partner del mese di giugno

Le aziende partner delle CONVENZIONI Confindustria Sevizi protagoniste del mese di giugno sono Cribis, Orienta, Trenitalia.

In allegato trovate le rispettive newsletter con la presentazione dell’offerta riservata ai Soci Confindustria.

I__NEWS




Partecipazione agevolata in collettiva ICE a GOURMET SELECTION 2019, Parigi, 22 e 23 settembre 2019. ADESIONE: 21 giugno pv

L’ICE – Agenzia organizza la partecipazione collettiva in occasione della Fiera Gourmet Selection, in programma a Parigi dal 22 al 23 settembre 2019 e rivolta alle aziende con sede operativa nelle Regioni Calabria, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia.

Di cosa si tratta / settori target

La Fiera Gourmet Selection, giunta alla settima edizione, è una fiera esclusivamente dedicata ai prodotti di nicchia del comparto agroalimentare.

E’ l’unica fiera dedicata in particolare al canale retail specializzato, ai negozi gourmet e speciality.

Rappresenta, pertanto, un’occasione di visibilità per le imprese con prodotti di nicchia, legati al territorio e con packaging di qualità e un’opportunità di incremento delle opportunità commerciali per le imprese.

Costi di Adesione alla Collettiva – Offerta ICE

In occasione della Fiera, l’ICE-Agenzia ha opzionato un’area espositiva di 150m², con costo agevolato per le aziende target grazie al Piano Export Sud pari  a € 1000,00 + IVA per postazione pre allestita ed arredata, in open space.

La quota comprende – oltre agli spazi espositivi personalizzati con logo aziendale –  i servizi di assicurazione merce, consumi, servizi generali, inserimento in catalogo e supporto informativo e di interpretariato a cura del personale ICE.

Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in Fiera.

MODALITÀ E TERMINI DI ADESIONE

Il MODULO DI PARTECIPAZIONE va compilato entro il 20 giugno ONLINE al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfYHjAbKU_NAnUwEwQDkDG-LL-cic-8hkkfkb2defrERV_I1w/viewform

 

A conclusione della registrazione ONLINE, l’ICE invierà una email di conferma con allegato il modulo di adesione compilato che dovrà essere stampato. timbrato, firmato ed inviato via fax al n.06 89280323 o via PEC all’indirizzo: [email protected] , entro i termini sopra indicati.

In allegato, è disponibile la circolare informativa con tutti i dettagli.

PREGHIAMO QUANTI ADERIRANNO DI DARCENE EVIDENZA ([email protected]) PER POTER MONITORARE LE ADESIONI di aziende salernitane.

Allegati

Circolare gourmet 2019




Avvio servizi telematici di certificazione e verifica – CIVA

L’Inail, con la circolare n. 12 del 13 maggio 2019 (allegata), ha comunicato che a partire dal 27 maggio u.s. ha messo a disposizione il nuovo applicativo telematico CIVA, che dovrà essere utilizzato per richiedere online, sul portale dell’Istituto, i servizi di certificazione e verifica di impianti e apparecchi.

In particolare il sistema dovrà essere utilizzato per i seguenti servizi:

  • denuncia di impianti di messa a terra;
  • denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche;
  • messa in servizio e immatricolazione delle attrezzature di sollevamento;
  • riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
  • prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE;
  • messa in servizio e immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere;
  • messa in servizio e immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
  • approvazione del progetto e verifica primo impianto di riscaldamento;
  • prime verifiche periodiche.

Si segnala che il processo per la gestione online di tutte le prestazioni di certificazione e verifica non è ancora del tutto completato e lo sarà nei prossimi mesi (a tal fine ne sarà data comunicazione dall’Inail con successiva circolare). Pertanto, i servizi non ancora sviluppati – come la messa in servizio cumulativa di attrezzature a pressione, la riparazione e la taratura delle valvole – potranno essere richiesti utilizzando i moduli disponibili sul portale Inail, con invio tramite posta elettronica certificata (PEC).
La circolare ricorda, inoltre, che solo particolari allegati, le cui procedure di digitalizzazione risulteranno particolarmente complesse, potranno essere trasmessi per posta ordinaria o consegnati a mano.

Con l’avvio del nuovo servizio telematico CIVA l’Inail ha realizzato il collegamento dei servizi resi dall’Istituto con le attività amministrative di pagamento delle prestazioni richieste (servizio pagoPA@Inail). Si evidenzia che comunque l’applicativo prevede, durante la fase di transizione al nuovo sistema, la possibilità di inserire un pagamento già effettuato attraverso i canali tradizionali (es. bonifico bancario, bollettino di conto corrente).

La circolare precisa, inoltre, che nel sistema CIVA ogni utente potrà trovare la lista degli impianti e attrezzature, con indicazione della matricola, inseriti negli archivi dell’istituto. In questa fase di transizione potrebbero non essere ancora presenti tutti gli impianti posseduti. A tale riguardo, sarà quindi possibile utilizzare una apposita funzione nell’applicativo CIVA, per segnalare la difformità. Gli utenti potranno, altresì, comunicare all’Istituto l’acquisizione di nuove attrezzature, ovvero la loro cessione o dismissione.

I datori di lavoro potranno usufruire dei servizi telematici accedendo al sito www.inail.it , con le credenziali già in possesso e accedere utilizzando uno dei profili a disposizione, ai quali è stato aggiunto quello di “consulente per le attrezzature e impianti” (alleghiamo il manuale operativo predisposto dall’INAIL).

Per ulteriori informazioni, sono disponibili il servizio telematico “Inail risponde” (sul sito Inail, nelle areee “supporto” e “recapiti e contatti”), che può fornire assistenza durante l’utilizzo dei servizi online, e il Contact center telefonico, raggiungibile dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 9-18, al numero 06.6001.

Allegati

Circolare gourmet 2019 (1)




ENERGIA: attivazione piattaforma presentazione domande di agevolazione interventi di efficienza energetica

Informiamo che, a seguito della registrazione del decreto attuativo da parte della Corte dei Conti, è stata attivata la piattaforma online per la presentazione delle domande di agevolazione al Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica.

Il Fondo, finalizzato a sostenere gli interventi di efficienza energetica su edifici, impianti e processi produttivi realizzati da imprese, ESCO (Energy service company) e Pubblica Amministrazione, prevede l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato e/o la concessione di garanzie su singole operazioni di finanziamento.

La dotazione finanziaria del Fondo, pari a 310 milioni di euro, mobiliterà un volume di investimenti nel settore dell’efficienza energetica di oltre 1,7 miliardi di euro.

La piattaforma è disponibile sul sito di Invitalia, dove sono consultabili le procedure per l’invio on line della domanda e gli atti normativi di riferimento.

Allegati

Decreto-direttoriale-Fondo-Efficienza-2019




DL Brexit – pubblicata la legge di conversione 20 maggio 2019 n. 41

È stata pubblicata nella GU n.120 del 24 maggio 2019, la legge 20 maggio 2019 n.41 di conversione del Decreto Legge 25 marzo 2019 n.22, cd. Decreto Brexit.

Il provvedimento reca “misure urgenti per assicurare sicurezza, stabilità finanziaria e integrità dei mercati, nonché tutela della salute e della libertà di soggiorno dei cittadini italiani e di quelli del Regno Unito, in caso di recesso di quest’ultimo dall’Unione europea“.

In allegato una nota che descrive i principali contenuti del decreto.

DL Brexit – Nota




FISCO – Le novità fiscali marzo – aprile 2019. Tra i temi in evidenza: modifiche alla disciplina ACE, IRAP, addizionale regionale IRPEF

Alleghiamo, alla presente comunicazione, la news redatta dall’Area Politiche Fiscali di Confindustria sulle principali novità fiscali del mese di marzo – aprile 2019.

Di seguito l’elenco dei temi trattati.

IRES/IRPEF

  1. Bonus formazione 4.0: termini deposito contratto collettivo (Risp. n. 79 del 20 marzo 2019)
  2. Credito imposta mezzogiorno: esclusione rideterminazione dell’agevolazione (Risp. n. 75 del 13 marzo 2019)
  3. Imposte versate all’estero su redditi assoggettati al regime forfetario (Ris. n. 36/E/2019)
  4. Utilizzo eccedenza ACE a scomputo dei maggiori imponibili definiti (Circ. n. 5/E/2019)
  5. Credito R&S: spese sostenute per acquisto di beni immateriali (Risp. n. 86 del 27 marzo 2019)
  6. Credito R&S: cessione del credito a terzi (Risp. n. 72 del 8 marzo 2019)
  7. Credito d’imposta mezzogiorno: rettifica piani di investimento (Ris. n. 39/E/2019)
  8. Definizione agevolata delle controversie tributarie (Circ. n. 6/E/2019)
  9. Ecobonus per immobili strumentali all’attività di impresa (Risp. n. 95 del 4 aprile 2019)

IVA

  1. Approvazione modello IVA per richiesta rimborso o utilizzo in compensazione dei crediti IVA trimestrali (Provv. n. 64421/2019)
  2. Esterometro: operazioni verso soggetti privi di partita IVA (Risp. n. 85 del 27 marzo 2019)
  3. Esercizio del diritto di rivalsa IVA (Principio di diritto n. 10 del 18 marzo 2019)
  4. Esenzione su commissioni applicate da una Banca agli esercenti convenzionati per pagamenti in moneta elettronica effettuati dai clienti/correntisti (Principio di diritto n. 12 del 2 aprile 2019)
  5. Cessioni di credito ed emissione note di variazione da parte del creditore (Risp. n. 91 del 1° aprile 2019)
  6. Note di variazione in diminuzione in ipotesi di contratti a prestazioni periodiche (Principio di diritto n. 13 del 2 aprile 2019)
  7. Trattamento ai fini IVA dell’attività di organizzazione, programmazione e promozione di eventi sportivi (Risp. n. 99 del 5 aprile 2019)
  8. Prova delle cessioni intracomunitarie (Risp. n. 100 del 8 aprile 2019)
  9. Utilizzo del plafond disponibile da parte dell’esportatore abituale (Principio di diritto n. 14 del 9 aprile 2019)
  10. Istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche (Ris. n. 42/E/2019)
  11. Soppressione invio deleghe degli intermediari via PEC (Provv. n. 96618/2019)

VARIE

  1. Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione (Circ. n. 7/E/2019)
  2. Legge di Bilancio 2019: circolare di chiarimenti (Circ. n. 8/E/2019)

Allegati

CMensileMarzoAprile2019




Oggetto: autotrasporto – pubblicazione valori indicativi di riferimento costi di esercizio imprese autotrasporto c/terzi – aprile 2019

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato, sul proprio sito internet, la tabella dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio di un’impresa di autotrasporto in conto terzi. Il costo per litro di gasolio per autotrazione si riferisce a aprile 2019.

Tali valori sono adeguati sulla base delle rilevazioni mensili effettuate dal Ministero dello Sviluppo Economico.

La tabella è reperibile al seguente sito internet:

http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/documentazione/2019-05/costo%20GASOLIO%20Aprile%202019.pdf

Il Ministero ribadisce che, in base all’art. 1, comma 645, della legge 28 dicembre 2015 n. 208 (legge di stabilità 2016), a decorrere dal 1.01.2016, il credito di imposta relativo all’agevolazione sul gasolio per autotrazione degli autotrasportatori non spetta per i veicoli di categoria Euro 2 o inferiore.

 




Autotrasporto – pubblicazione valori indicativi di riferimento costi di esercizio imprese autotrasporto c/terzi – aprile 2019

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato, sul proprio sito internet, la tabella dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio di un\’impresa di autotrasporto in conto terzi. Il costo per litro di gasolio per autotrazione si riferisce a aprile 2019.

Tali valori sono adeguati sulla base delle rilevazioni mensili effettuate dal Ministero dello Sviluppo Economico.

La tabella è reperibile al seguente sito internet:

https://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/documentazione/2019-05/costo%20GASOLIO%20Aprile%202019.pdf

Il Ministero ribadisce che, in base all’art. 1, comma 645, della legge 28 dicembre 2015 n. 208 (legge di stabilità 2016), a decorrere dal 1.01.2016, il credito di imposta relativo all’agevolazione sul gasolio per autotrazione degli autotrasportatori non spetta per i veicoli di categoria Euro 2 o inferiore.

 




CONVENZIONI Confindustria Servizi- RetIndustria: offerta Centro Congressi-Auditorium della Tecnica ROMA

Vi informiamo che è entrato a far parte della Rete “CONVENZIONI NAZIONALI” anche il Centro Congressi Auditorium della Tecnica di Confindustria Servizi S.p.A., a ROMA, che ospita un Auditorium da 800 persone da poco ristrutturato e 15 sale riunioni, che possono ospitare dalle

5 alle 250 persone.
In allegato, l’offerta dedicata a tutto il Sistema che riserva alle aziende associate uno sconto del 30% rispetto al listino prezzi dei soli spazi.

news