CONVENZIONI CONFINDUSTRIA : aziende partner del mese di luglio

Le aziende partner delle Convenzioni di Confindustria protagoniste del mese di luglio sono Accor e Deluxuring.
Accor Hotel è la nota catena alberghiera.

Deluxuring è una Destination Management Company.

In allegato trovate le rispettive newsletter, con l’offerta dedicata ai Soci Confindustria.

Deluxuring

ACCOR BUSINESS OFFER




Nuova scadenza termini CONNEXT NAPOLI (B2B il 16, 17 e 18 luglio)

E’ stata prorogata a martedì 9 luglio p.v. la scadenza per calendarizzare i b2b da tenersi a Napoli, nell’ambito dell’iniziativa CONNEXT NAPOLI, organizzata dall’Unione degli Industriali di Napoli.

 

Come Vi è noto, viste le numerose richieste di incontri che solo in parte sono stati realizzati lo scorso 4 giugno a CONNEXT NAPOLI alla Mostra d’Oltremare, l’Unione degli Industriali di Napoli ha organizzato tre nuove giornate dedicate ai b2b, da tenersi presso la sede di Piazza dei Martiri 58, Napoli, nei giorni 16,17,18 luglio, nei seguenti orari: 10,00-13,00 – 15,00-18,00.

Ciascuno incontro dovrà essere fissato tramite la piattaforma Connext ed avrà la durata massima di trenta minuti.
Anche per chi non si fosse già iscritto prima del 4 giugno è possibile iscriversi ora alla piattaforma, fissando successivamente i B2B secondo il calendario stabilito del 16, 17 e 18 luglio.

E’ possibile registrarsi alla pagina www.napoli.connext.confindustria.it/napoli

Le imprese associate al Sistema Confindustria hanno diritto a un numero illimitato di b2b, mentre le non associate al Sistema possono svolgere solo n.2 b2b.

 

Info:

–          Flavia Siciliano tel. 081.5836.230

–          Grazia Cosentino tel. 081.5836.118

–          Antonio Ciccarelli tel. 081.5836.153




Nuova scadenza termini CONNEXT NAPOLI (B2B il 16, 17 e 18 luglio)

E’ stata prorogata a martedì 9 luglio p.v. la scadenza per calendarizzare i b2b da tenersi a Napoli, nell’ambito dell’iniziativa CONNEXT NAPOLI, organizzata dall’Unione degli Industriali di Napoli.

 

Come Vi è noto, viste le numerose richieste di incontri che solo in parte sono stati realizzati lo scorso 4 giugno a CONNEXT NAPOLI alla Mostra d’Oltremare, l’Unione degli Industriali di Napoli ha organizzato tre nuove giornate dedicate ai b2b, da tenersi presso la sede di Piazza dei Martiri 58, Napoli, nei giorni 16,17,18 luglio, nei seguenti orari: 10,00-13,00 – 15,00-18,00.

Ciascuno incontro dovrà essere fissato tramite la piattaforma Connext ed avrà la durata massima di trenta minuti.
Anche per chi non si fosse già iscritto prima del 4 giugno è possibile iscriversi ora alla piattaforma, fissando successivamente i B2B secondo il calendario stabilito del 16, 17 e 18 luglio.

E’ possibile registrarsi alla pagina www.napoli.connext.confindustria.it/napoli

Le imprese associate al Sistema Confindustria hanno diritto a un numero illimitato di b2b, mentre le non associate al Sistema possono svolgere solo n.2 b2b.

 

Info:

–          Flavia Siciliano tel. 081.5836.230

–          Grazia Cosentino tel. 081.5836.118

–          Antonio Ciccarelli tel. 081.5836.153




Ambiente: Giornata informativa “Autorizzazione unica ambientale e nuovo regolamento per la disciplina delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue in pubblica fognatura: il regime attuale” -slide disponibili

Si informa che sono state pubblicate le slide relative alla Giornata informativa “Autorizzazione unica ambientale e nuovo regolamento per la disciplina delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue in pubblica fognatura: il regime attuale” svoltasi il 27 giugno u.s in sede.

Allegati

Presentazione – 27.06.2019 – Copia – Copia

Presentazione normativa convegno Confindustria 27 giugno 2019




Sidel incontra l’arte – Milu Correch disegna Sidel

Il 24 Giugno, Sidel – azienda associata a Confindustria Salerno – ha dato il via alla creazione di una grande opera di carattere artistico e sociale. Da sempre dalla parte dell’arte, della cultura e della natura, Sidel ha invitato, presso la sede di Buonabitacolo (SA), la nota street artist Milu Correch, perché possa raccontare attraverso il suo talento il lavoro dell’azienda. Tema centrale è la natura, in tutte le sue forme; lo scopo è accrescere la sensibilità ecologica di ognuno di noi, soprattutto in tema di industrializzazione. L’armonia con la natura è infatti il fulcro perenne della produzione Sidel e si rinnova ogni giorno con rispetto e attenzione. La street art è ormai diventata un forte strumento di comunicazione: l’arte, in questo caso, aiuta l’azienda a comunicare un messaggio, un sogno, un importante valore e l’azienda, a sua volta, fornisce all’artista un foglio bianco per esprimersi liberamente. A lavori ultimati, l’opera sarà presentata il 4 Luglio alle ore 18:00, con proiezione di un video e conferenza stampa. Ancora una volta Sidel è al servizio dell’arte e della cultura. https://www.sidelsrl.it/blog/




MOZAMBICO: Business Forum e b2b (Confindustria, 9 luglio 2019) – Programma e imprese mozambicane

Con riferimento al Business Forum Italia-Mozambico (di cui abbiamo dato notizia nei giorni scorsi con nostra precedente news) in programma il prossimo martedì 9 luglio presso la sede di Confindustria centrale, a Roma, alleghiamo l’ultimo aggiornamento di programma.

Segnaliamo a quanti interessati che il Presidente della Repubblica del Mozambico sarà accompagnato dal Ministro mozambicano degli Affari Esteri, da quello dell’Energia e dal Vice Ministro per l’Agricoltura, oltre che da una qualificata delegazione di imprese, rappresentate ai massimi livelli.

Con l’occasione, integriamo il nuovo elenco di imprese mozambicane che parteciperanno alla sessione di incontri bilaterali. Si segnala in particolare la presenza di imprese dei settori Oil&Gas, Infrastrutture e Costruzioni, ICT, Salute, Agroindustria, Turismo.

Il termine per aderire è posticipato al prossimo 4 luglio; la partecipazione all’iniziativa può essere confermata compilando il form online al seguente link: https://www.confindustria.it/Aree/opp179.nsf/iscrizione?openform

Allegati

Elenco imprese Mozambicane (agg. 28.06.19)

Draft program




Save the date – Seminario OPPORTUNITÀ DALL’EUROPA: GLI STRUMENTI PER LE IMPRESE – 3/07, ore 15.00, sede

il prossimo mercoledì 3 luglio, alle ore 15.00, si terrà in sede il seminario OPPORTUNITÀ DALL’EUROPA: GLI STRUMENTI PER LE IMPRESE.

Durante i lavori, saranno presentati i fondi europei diretti e indiretti, i bandi aperti di Horizon 2020/SME Instrument, LIFE – Programma per l’Ambiente e l’Azione per il Clima. Con l’occasione, saranno fornite anche anticipazioni sui lavori in corso relativi alla nuova programmazione 2021-2027.

Nelle more della definizione del programma, per esigenze organizzative, invitiamo le aziende interessate ad anticipare l’adesione a [email protected]

 




Lancio Executive Programme “Management dei Sistemi di Rappresentanza”

Confindustria e LUISS con il supporto di Sistemi Formativi e delle Scuole di Specializzazione Luiss Business School, Luiss School of Government e Luiss School of Law, lanciano una nuova iniziativa, unica nel panorama italiano, dedicata alla formazione di professionisti del Sistema delle imprese e della rappresentanza.

L’Executive Programme dedicato al Management dei Sistemi di Rappresentanza, punta alla formazione della futura classe dirigente per affrontare le sfide e i cambiamenti che attendono un Paese in cui il contributo dei corpi intermedi è determinante per favorire gli interessi della collettività.

L’Executive Programme sostiene lo sviluppo del network associativo e mira a favorire l’inserimento di 25 giovani professionisti nel Sistema delle imprese e della rappresentanza, fornendo gli strumenti e le competenze necessarie alla comprensione delle dinamiche organizzative e istituzionali.

Attraverso un modello formativo caratterizzato da un approccio metodologico interattivo che va oltre la didattica tradizionale, il programma garantisce una elevata employability ed è articolato in:

  • un percorso principale – Core Programme – finalizzato a sviluppare le competenze di General Management e della rappresentanza moderna, della durata di un mese (inizio 14 ottobre 2019)
  • un Field Project – con Project work finale – presso le imprese o le Associazioni che vorranno aderire all’iniziativa
  • un percorso di specializzazione – successivo a queste fasi e non obbligatorio, aperto anche al personale già dipendente delle Associazioni – in 4 aree tematiche differenti (Politiche Pubbliche, Politiche Industriali, Internazionalizzazione, Relazioni Industriali).

L’Executive Programme in Management dei Sistemi di Rappresentanza assicura l’accesso ai candidati più meritevoli grazie a 20 borse di studio, a copertura totale e parziale dei costi (all.to bando).

Si inoltra la brochure dell’iniziativa, sul sito dedicato all’iniziativa http://sistemidirappresentanza.luiss.it/ potrete trovare ulteriori informazioni utili.

Per aderire [email protected]




Detassazione dei premi di risultato: risposta dell’Agenzia delle Entrate n.205/2019

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta n.205/2019, riportata in allegato, all’interpello presentato da un’Azienda ed avente ad oggetto l’applicazione dell’aliquota agevolata al 10%, quale imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali regionali e comunali, alle somme erogate a titolo premiale.

In particolare, veniva richiesto all’Amministrazione se un accordo sindacale istitutivo per l’anno 2018 di un Premio di Risultato a valenza annuale, sottoscritto a fine novembre del medesimo anno, potesse consentire l’accesso alle agevolazioni fiscali legate al premio di risultato a seguito del raggiungimento di determinati obiettivi fissati nell’intesa e riferiti all’intera annualità 2018.

Nel caso di specie, l’Agenzia delle Entrate, ribadendo tra l’altro che il requisito incrementale rilevato in un periodo congruo rappresenta una condizione essenziale ai fini dell’applicazione dell’agevolazione, ha espressamente negato l’accesso al beneficio fiscale adducendo tra l’altro la seguente motivazione: “Non appare ammissibile una determinazione ‘postuma’ o, come nel caso di specie, a ridosso del termine del periodo di maturazione del premio, in quanto i criteri di misurazione devono essere determinati con ragionevole anticipo rispetto ad una eventuale produttività futura non ancora realizzatasi”.

Allegato

Risposta+n.+205+del+2019




Collettiva ICE SIAL PARIGI 2020. Adesioni: entro 14 luglio p.v.

L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione collettiva italiana alla 29° edizione del salone internazionale dell’alimentazione SIAL di Parigi, che si terrà dal 18 al 22 ottobre 2020, presso il Parc des Expositions de Paris-Nord Villepinte.

 

Costi di adesione

L’area opzionata da ICE-Agenzia per il Padiglione italiano, pari a oltre 2.500 mq, è collocata nella Hall 1 del centro espositivo Parc des Expositions Paris-Nord Villepinte.

Gli stand per le aziende sono da 12 mq non frazionabili, al costo di € 8.100+IVA

La quota di partecipazione comprende i seguenti servizi ICE-Agenzia:

  • affitto area
  • allestimento e arredo dello stand di 12 mq ciascuno
  • Centro Servizi ICE-Agenzia con personale qualificato ICE per assistenza in favore degli espositori italiani e accoglienza e primo orientamento per i visitatori del Padiglione italiano
  • Area show cooking e degustazioni
  • hostess e intepreti (presenti presso il Centro Servizi ICE-Agenzia, a disposizione dei partecipanti ad uso non esclusivo)
  • iscrizione nel catalogo ufficiale della fiera (un’azienda per stand – eventuali in aggiunta a carico richiedente)
  • inserimento nel catalogo della collettiva ICE-Agenzia
  • azioni pubblicitarie e di sensibilizzazione nei confronti degli operatori locali del settore
  • servizi generali (pulizia, vigilanza)
  • assicurazione del campionario esposto durante i giorni della manifestazione
  • consumi idrici ed elettrici standard

Restano a totale carico delle aziende partecipanti tutte le spese non espressamente indicate nell’elenco sopra riportato.

Modalità di Adesione

  1. dal 24/06/2019 al 14/07/2019: le aziende interessate dovranno effettuare la registrazione esclusivamente online al link https://forms.gle/pXnZmqGNSisvUbzHA.
  2. il giorno 16/07/2019: ICE Agenzia invierà a tutte le aziende registrate la modulistica per aderire all’iniziativa, consistente nella Scheda di adesione più il Regolamento Generale di partecipazione.
  3. dal giorno 18/07/2019 alle ore 9:00: le aziende interessate dovranno trasmettere la Scheda di Adesione e il Regolamento Generale di partecipazione completi di timbro e firma del legale rappresentante pro-tempore solo ed esclusivamente tramite PEC all’indirizzo [email protected]. La PEC, per essere valida, dovrà necessariamente riportare nell’oggetto la dicitura “Sial Parigi 2020“. Non saranno prese in considerazione PEC pervenute prima delle ore 9:00 del 18/07/2019.
  4. a seguito dei controlli amministrativo-contabili, le aziende che risulteranno ammissibili riceveranno fattura per l’anticipo del 30% della quota di partecipazione finalizzata al perfezionamento della richiesta di partecipazione (vedi “modalità e tempistiche di pagamento”)

La sola registrazione non equivale a domanda di ammissione o inserimento in graduatoria. L’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento dei moduli disponibili, e l’eventuale lista d’attesa, saranno determinati dalla data e dall’ora di ricezione della PEC.

In allegato, la circolare con tutti i dettagli.

Invitiamo quanti interessati ad aderire darcene cortese comunicazione ([email protected]), per poter monitorare con gli Uffici ICE la presenza di imprese salernitane.

Allegato

circolare COLLETTIVA ICE SIAL 2020