CCNL 26 novembre 2016 per l’industria metalmeccanica e della istallazione di impianti – regime di ultrattività – Adempimenti 2020

Federmeccanica, con propria circolare del 10 febbraio u.s., ricorda che ai  sensi dell’art. 2, Sezione terza, il CCNL 26 novembre 2016, a decorrere dallo scorso 1° gennaio, è entrato in regime di ultrattività e, pertanto, continua a produrre gli stessi effetti come definiti dalle rispettive norme contrattuali.

In particolare, continuano ad essere in vigore tutti gli istituti disciplinati dal medesimo CCNL secondo modalità e criteri ivi stabiliti, come, ad esempio, la previdenza complementare di cui all’art. 15, Sezione quarta, titolo IV, l’assistenza sanitaria integrativa di cui all’art. 16, Sezione quarta, titolo IV, il welfare di cui all’art. 17, Sezione quarta, titolo IV, la formazione continua di cui all’art. 7, Sezione quarta, titolo IV, ecc..




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA : aggiornamento offerte American Express, Deluxuring, Orienta, Cribis, Italia Defibrilllatori e Jaguar Land Rover

Procediamo con gli aggiornamenti per il 2020 delle CONVENZIONI CONFINDUSTRIA IN FAVORE DEI SOCI di American Express, Deluxuring, OrientaCribis, Italia Defibrilllatori e Jaguar Land Rover

Di seguito in allegato le schede con le relative offerte.

 

Le offerte di tutte le Aziende convenzionate sono pubblicate sulla sezione convenzioni del sito Confindustria.
Per consultarle,  basta cliccare sul “bottone” presente sul sito www.confindustria.sa.it in basso a sinistra. Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi, inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.

 

Info: Oreste Pastore 089200812 [email protected] – Massimiliano Pallotta 089200837 [email protected]

Allegati

Offerta Orienta

Offerta Jaguar Land Rover

Offerta Europ Assistance

Offerta Deluxuring

American Express – brochure

Offerta American Express

Offerta – Cribis

Italia defibrillatori -Vademecum_Cardio-Protezione

Italia defibrillatori – Servizi di Assistenza DAE

Italia Defibrillatori – offerta defibrillatori

Deluxuring Palinsesto_Febbraio




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA: aggiornamenti offerte Cathay Pacific Airways, Cerved, Europcar, Italiana Petroli, UnipolSai. Specifica sull’offerta TRENITALIA

Proseguiamo con l’aggiornamento delle offerte in CONVENZIONE per i SOCI CONFINDUSTRIA, con i rinnovi di Cathay Pacific Airways, Cerved, Europcar, Italiana Petroli, UnipolSai

Di seguito troverete i file con le offerte

Aggiungiamo qui di seguito il file dell’offerta di Trenitalia integrato con una piccola specifica che rende più chiaro il modo di richiesta e di ottenimento del codice promozionale all’interno delle condizioni di vantaggio riservate.

 

Le offerte di tutte le Aziende convenzionate sono pubblicate sulla sezione convenzioni del sito Confindustria.
Per consultarle,  basta cliccare sul “bottone” presente sul sito www.confindustria.sa.it in basso a sinistra. Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi, inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.

Info: Oreste Pastore 089200812 [email protected] – Massimiliano Pallotta 089200837 [email protected]

Allegati

Offerta Trenitalia

Offerta Unipolsai

Offerta Italiana Petroli

Offerta Europcar

Offerta Cerved

Offerta Cathay Pacific Airways

Europcar – Tariffe Veicoli Commerciali

Europcar – Tariffe Auto

Cathay Pacific Airways – scontistica




ACCORDO Piccola Industria/Intesa Sanpaolo – programma Seminario “Le opportunità dell’economia circolare. Percorsi e strumenti”, 18 febbraio pv, ore 10.00, sede KIMBO (Melito di Napoli)

In riferimento alla nostra precedente news su quanto in oggetto, alleghiamo il programma del seminario “Le opportunità dell’economia circolare. Percorsi e strumenti”, tappa campana del tour organizzato nell’ambito delle attività previste dall’Accordo nazionale siglato da Piccola Industria Confindustria e Intesa Sanpaolo.

 

L’evento si svolgerà il prossimo 18 febbraio, alle ore 10.00, presso l’azienda Kimbo, via Appia km 22.648, Melito di Napoli (NA).

Allegati

Programma Seminario circular 18.02.2020.pdf




NOVITA’ FISCALI DICEMBRE 2019 – GENNAIO 2020

Pubblichiamo la circolare predisposta dall’Area Politiche Fiscali di Confindustria, relativa alle novità fiscali di dicembre 2019 e gennaio 2020.

IRES/IRPEF

1. Disapplicazione limite del riporto delle perdite fiscali pregresse (Risp. n. 527 del 13 dicembre 2019)

2. Rinnovo accordo Patent box – opzione sui marchi (Principio di diritto n. 28 del 2019)

3. Compensazione crediti d’imposta (Ris. n. 110/2019)

4. Credito R&S: trasferte collaboratore esterno (Risp. n. 520 del 12 dicembre 2019)

5. Iperammortamento: beni noleggiati all’estero (Risp. n. 14 del 24 gennaio 2020)

IVA

6. Cessione beni trasportati da viaggiatori domiciliati o residenti fuori dall’UE (Principio di diritto n. 25 del 2019)

7. Chiusura d’ufficio partite IVA inattive (Provv. n. 1415522/2019)

8. Obbligo memorizzazione e trasmissione corrispettive attività spettacoli (Risp. n. 506 del 10 dicembre 2019)

9. Sanzioni in caso di tardiva trasmissione delle fatture elettroniche (Risp. n. 528 del 16 dicembre 2019)

10. Fatturazione elettronica: servizio di consultazione (Provv. n. 1427541/2019)

11. Fatturazione elettronica: prestazioni accessorie (Risp. n. 8 del 21 gennaio 2020)

12. Esonero trasmissione telematica corrispettivi: apparecchi da intrattenimento e divertimento (Risp. n. 9 del 21 gennaio 2020)

13. Voucher welfare: qualificazione come buoni-corrispettivo (Risp. n. 10 del 23 gennaio 2020)

14. Importazioni: detrazione o rimborso IVA assolta in dogana (Risp. n. 4 del 13 gennaio 2020)

VARIE

15. Applicazione imposte registro, ipotecarie e catastali su trasferimento terreni edificabili (Risp. n. 511 dell’11dicembre 2019)

INTERNAZIONALE

16. Tassazione digital economy: comunicato stampa OCSE

Allegati

CMensileDicembre2019Gennaio2020.pdf




Convegno “Legge di Bilancio 2020 – Le misure di interesse per le imprese” – lunedì 24 febbraio p.v., ore 15.00, sede

Il prossimo lunedì 24 febbraio, alle ore 15.00, avrà luogo in sede il convegno “LEGGE DI BILANCIO 2020. Le misure di interesse per le imprese”, organizzato in collaborazione con l’INPS, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno.

Durante i lavori, che si svolgeranno secondo il programma allegato, saranno esaminati sia gli aspetti lavoristico/previdenziali che le misure fiscali previste dalla manovra. Con particolare riguardo a queste ultime, segnaliamo la trasformazione degli incentivi previsti dal Piano Industria 4.0 in crediti d’imposta con aliquote differenziate, in funzione delle attività realizzate e degli obiettivi da raggiungere, la parziale rimodulazione – grazie al proficuo lavoro svolto dall’intero Sistema Associativo – delle nuove forme di tassazione sulle imprese (plastic tax, fringe benefit auto aziendali e sugar tax), il rifinanziamento del Piano per la promozione straordinaria del made in Italy e del credito d’imposta per la partecipazione delle PMI a fiere internazionali. In merito poi ai temi relativi al mercato del lavoro, approfondiremo i vari incentivi alle assunzioni previsti dalla Legge di Bilancio 2020 (proroga under 35 e giovani eccellenze, apprendistato I livello) e le varie misure previdenziali relative alla proroga Ape Sociale ed Opzione Donna ed altre novità di rilievo.

La partecipazione al seminario attribuisce n. 4 crediti ai fini della formazione continua obbligatoria per gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Salerno.

Per motivi organizzativi, vi invitiamo ad anticipare l’adesione ai seguenti indirizzi e-mail: [email protected][email protected].

Allegato

programma seminario legge_bilancio_24_02_20




Circolari e Note ASSONIME

Ricordiamo che sono disponibili presso i nostri uffici la circolare Assonime numero 1/2020 e le note numeri 1-5/2020

 

Circolare 1/2020 – Il “rilancio” del Patent Box: le novità del Decreto Crescita

 

L’agevolazione fiscale c.d. Patent Box è stata recentemente interessata dall’introduzione del nuovo regime opzionale di “autoliquidazione” previsto dall’art. 4 del c.d. Decreto Crescita (decreto legge 30 aprile 2019, n. 34). La circolare, analizza le novità che interessano questa disciplina agevolativa, dando conto dei dubbi applicativi che le nuove modalità di fruizione del Patent Box potrebbero determinare tra gli operatori.

 

Note e Studi 5/2020 – Pratiche commerciali scorrette: armonizzazione completa, poteri dei giudici nazionali e rapporti con la normativa settoriale nella giurisprudenza della Corte di giustizia

 

Note e Studi 4/2020 – Valutazione della condotta delle imprese nella giurisprudenza della Corte di giustizia su diritti dei consumatori e pratiche commerciali scorrette

 

Note e Studi 3/2020 – Le nozioni delle direttive a tutela dei consumatori nella giurisprudenza della Corte di Giustizia 2018-2019

 

Note e Studi 2/2020 – La Corporate Governance in Italia: autodisciplina, remunerazioni e comply-or-explain (anno 2019)

 

Note e Studi 1/2020 – Diritto all’oblio e deindicizzazione dai motori di ricerca: la giurisprudenza della Corte di giustizia

 

 

Le aziende interessate, possono richiederne copia inviando una mail a [email protected]




INNOWWIDE. Progetto Horizon 2020 per PMI e start up innovative intenzionate ad accedere ai mercati non europei. Call aperta fino al 31 marzo p.v.

Informiamo che l’ENEA, quale partner di Enterprise Europe Network, promuove e supporta la partecipazione di imprese della Campania e Puglia a INNOWWIDE – Viability assessment of collaborative and INNOvative business solutions in WorldWIDE markets  il progetto di Horizon 2020, che si propone di finanziare con 60.000 € PMI e start-up innovative desiderose di valutare la fattibilità (VAP) di entrare in mercati non europei.

 

La seconda Call del programma è aperta dal 15 gennaio 2020 e chiude il 31 marzo p.v.

 

Per partecipare bisogna seguire i seguenti step:

  1. Collegarsi al sito di INNOWWIDE (www.innowwide.eu) e cliccare su “Apply for Funding under VAP Application and Guidelines”;
  2. Registrarsi;
  3. Completare tutte le sezioni dell’application form entro il 31 marzo 2020.

 

Entro la fine di giugno 2020 ogni partecipante conoscerà il risultato ottenuto.

 

Possono partecipare tutte le PMI e Start-up desiderose di lanciarsi in mercati non europei. Non è importante il settore di provenienza.

 

Le PMI/Start-up vincitrici riceveranno 30.000 € all’inizio del progetto. Gli altri 30.000 €, invece, saranno erogati solo dopo l’approvazione del Final Report del progetto (dopo 6 mesi).

 

Per maggiori informazioni e supporto:

https://innowwide.eu/

tel: +39 081 7723(325)-(228) mail: [email protected]




Convegno “Legge di Bilancio 2020 – Le misure di interesse per le imprese” – lunedì 24 febbraio p.v., ore 15.00, sede

Il prossimo lunedì 24 febbraio, alle ore 15.00, avrà luogo in sede il convegno “LEGGE DI BILANCIO 2020. Le misure di interesse per le imprese”, organizzato in collaborazione con l’INPS, l’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno.

Durante i lavori, che si svolgeranno secondo il programma allegato, saranno esaminati sia gli aspetti lavoristico/previdenziali che le misure fiscali previste dalla manovra. Con particolare riguardo a queste ultime, segnaliamo la trasformazione degli incentivi previsti dal Piano Industria 4.0 in crediti d’imposta con aliquote differenziate, in funzione delle attività realizzate e degli obiettivi da raggiungere, la parziale rimodulazione – grazie al proficuo lavoro svolto dall’intero Sistema Associativo – delle nuove forme di tassazione sulle imprese (plastic tax, fringe benefit auto aziendali e sugar tax), il rifinanziamento del Piano per la promozione straordinaria del made in Italy e del credito d’imposta per la partecipazione delle PMI a fiere internazionali. In merito poi ai temi relativi al mercato del lavoro, approfondiremo i vari incentivi alle assunzioni previsti dalla Legge di Bilancio 2020 (proroga under 35 e giovani eccellenze, apprendistato I livello) e le varie misure previdenziali relative alla proroga Ape Sociale ed Opzione Donna ed altre novità di rilievo.

La partecipazione al seminario attribuisce n. 4 crediti ai fini della formazione continua obbligatoria per gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Salerno.

Per motivi organizzativi, vi invitiamo ad anticipare l’adesione ai seguenti indirizzi e-mail: [email protected][email protected].

Allegato

programma seminario legge_bilancio_24_02_20




Al via l’EXPORT FLYING DESK in Confindustria Salerno. Prenotazione appuntamenti per Servizi di orientamento ed assistenza GRATUITA all’internazionalizzazione

Grazie ad un accordo di collaborazione con l’ICE Agenzia, sarà a attivo da marzo prossimo, presso la sede di Confindustria Salerno uno sportello del progetto EXPORT FLYING DESK, finalizzato ad accompagnare le imprese verso l’internazionalizzazione.

Il Desk prevede la presenzadue giorni al mese, di un professionista che assicurerà il collegamento con gli uffici di promozione settoriale e con la rete degli uffici esteri dell’Agenzia.

Gli incontri hanno lo scopo di personalizzare l’offerta dei servizi ICE alle specifiche esigenze delle aziende, attraverso un colloquio individuale informativo, nel corso del quale si metteranno a fuoco le potenzialità di export dell’azienda, al fine di avviarne o rafforzarne la presenza sui mercati internazionali.

Il servizio sarà garantito a titolo interamente gratuito.

Nel riportare, di seguito, le date dello Sportello di Confindustria Salerno per i prossimi mesi di marzo ed aprile, invitiamo quanti interessati a prenotare un appuntamento ad indicarci (Monica De Carluccio, [email protected]) la giornata e l’eventuale fascia oraria preferita.

 

  • 9 marzo 2020 – ore 9.30/16.00
  • 23 marzo 2020– ore 9.30/16.00
  • 6 aprile 2020– ore 9.30/16.00
  • 20 aprile 2020– ore 9.30/16.00

Gli appuntamenti saranno confermati secondo l’ordine delle prenotazioni ricevute.

Al fine di permettere un più efficace svolgimento della sessione di incontri e per meglio strutturare i contenuti dell’appuntamento, invitiamo ad indicare – oltre ai dati dell’azienda e del referente che prenderà parte al colloquio – eventuali quesiti o specifiche esigenze.