L’Agenzia ICE in collaborazione con SACE SIMEST (Gruppo CDP) e Confindustria, organizza un percorso formativo “integrato” e gratuito per le PMI italiane interessate ad operare sui mercati dell’Africa Sub-Sahariana con una strategia strutturata di internazionalizzazione.
Il Progetto propone un programma di approfondimento per promuovere una conoscenza aggiornata del Continente africano, al passo con i trend economici e sociali in atto (incremento demografico, urbanizzazione, integrazione commerciale), ed affrontare in maniera organica l’Africa di oggi come un Continente di opportunità.
La sessione formativa in aula sarà tra marzo e aprile 2020 in quattro città italiane.
Il primo incontro sarà generale e di interesse per tutti i settori. I successivi saranno nelle stesse città ma focalizzati su quattro settori specifici:
- Bologna – Agroindustria;
- Milano – Energia;
- Padova – Infrastrutture/Costruzioni;
- Firenze – Moda (tessile, abbigliamento e pelletteria);
L’obiettivo di ciascun percorso è affiancare le aziende partecipanti nella definizione della propria strategia di internazionalizzazione sui mercati target di interesse. Al termine della fase d’aula, oltre alla disponibilità del materiale didattico, sarà realizzato un Export kit informativo sui settori/mercati focus.
Dopo la fase in aula è prevista la Fase Coaching. Si tratta di una sessione di affiancamento individuale di 8 ore erogate da esperti della Faculty ICE, finalizzata ad affiancare alcune delle aziende partecipanti nella definizione della propria strategia di internazionalizzazione su uno dei mercati target. Il coaching sarà riservato alle aziende che avranno completato la fase d’aula e che saranno selezionate sulla base dei risultati finali del percorso.
Tutti i dettagli ed i programmi dei percorsi formativi sono disponibili nella circolare allegata.
La partecipazione è GRATUITA ed il modulo di adesione, da COMPILARE ENTRO IL 5 MARZO p.v., è disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScb-LeB9dHkASH96m7qPiIHbX7Q90rJjyQqzgh3yWeRm2H3lw/viewform
Invitiamo quanti aderiranno a darne evidenza si nostri uffici ([email protected]), per monitorare la presenza di aziende associate al percorso.
Allegato
Circolare Africa Business LAB