CONNEXT NAPOLI- B2B il 16, 17 e 18 luglio

Viste le numerose richieste di incontri che solo in parte sono stati realizzati lo scorso 4 giugno a CONNEXT NAPOLI alla Mostra d’Oltremare, l’Unione degli Industriali di Napoli ha organizzato tre nuove giornate dedicate ai b2b, da tenersi presso la sede di Piazza dei Martiri 58, Napoli, nei giorni 16,17,18 luglio, nei seguenti orari: 10,00-13,00 – 15,00-18,00.

Ciascuno incontro dovrà essere fissato tramite la piattaforma Connext ed avrà la durata massima di trenta minuti.
Anche per chi non si fosse già iscritto prima del 4 giugno è possibile iscriversi ora alla piattaforma, fissando successivamente i B2B secondo il calendario stabilito del 16, 17 e 18 luglio.

E’ possibile registrarsi alla pagina https://napoli.connext.confindustria.it/napoli

Le imprese associate al Sistema Confindustria hanno diritto a n. 3 b2b, mentre le non associate al Sistema possono svolgere solo n.1 b2b.

Per motivi organizzativi e al fine di evitare che si esaurisca la disponibilità negli anzidetti giorni, Vi invitiamo a fissare, quanto prima, ed entro il 2 luglio p.v. i Tuoi incontri.

Per maggiori informazioni:

Flavia Siciliano tel. 081.5836.230
Grazia Cosentino tel. 081.5836.118
Antonio Ciccarelli tel. 081.5836.153




MEMO: ASSEMBLEA DEI SOCI DI CONFINDUSTRIA SALERNO 20/06/2019 ORE 16.00 – TAGLIANDO PARCHEGGIO

Si ricorda che giovedì prossimo 20 giugno alle ore 16.00 si terrà l’Assemblea dei Soci di Confindustria Salerno.

Prima dell’apertura dei lavori sarà inaugurata, in sede, la mostra delle opere del progetto “striscia a fumetti”, realizzato dai ragazzi del Liceo Artistico Sabatini Menna, nell’ambito dell’accordo di collaborazione dell’Istituto con Confindustria Salerno.

 

La registrazione partecipanti sarà attiva dalle ore 15.00 e sarà possibile parcheggiare nell’area su via Lungomare Colombo, adiacente al Polo Nautico, esponendo l’apposito tagliando che si invia in allegato.

 

Il Socio impossibilitato a partecipare può effettuare una delega interna alla propria azienda oppure delegare un’altra impresa associata compilando la delega in calce alla propria convocazione, che all’occorrenza può essere richiesta alla segretaria generale 089200820/38

 

 




Rapporti tra trattamenti pensionistici e prestazioni a sostegno del reddito: Circolare INPS n. 88/2019

Con la circolare n. 88/2019, riportata in allegato, l’INPS fornisce chiarimenti riguardo i rapporti tra alcune prestazioni a sostegno del reddito e i trattamenti pensionistici anticipati (pensione quota 100, pensione anticipata, opzione donna e lavoratori precoci) disciplinati dal decreto-legge n. 4/2019, relativamente agli aspetti connessi al riconoscimento e al mantenimento di dette prestazioni.

L’Istituto fornisce, inoltre, chiarimenti sui rapporti tra l’indennità di disoccupazione NASpI e l’assegno ordinario di invalidità.

 




Inaugurazione Fondazione Saccone

Sabato 22 giugno, a partire dalle ore 10,30, si inaugurerà il nuovo hub di competenze e saperi “Fondazione Saccone”, fondazione concepita per contribuire alla crescita dello sviluppo socio economico della provincia di Salerno, attraverso lo svolgimento di attività di studio e ricerca e la promozione di iniziative culturali di grande rilevanza.

Un “generatore di opportunità” che si propone di valorizzare il capitale umano e realizzare progetti di innovazione sul territorio.  
Alla presentazione, che si terrà in via Ungaretti 43, –Montecorvino Pugliano  (SCALA A 2° piano c/o Centro Direzionale Saccone), prenderanno parte i membri del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Saccone, selezionati tra alcuni dei maggiori esperti del mondo dell’impresa, del marketing, dell’innovazione, della finanza, del giornalismo, dell’Università, della ricerca e della formazione che, grazie alle loro conoscenze e competenze, contribuiranno all’ideazione e realizzazione di progetti e iniziative di grande impatto per il territorio.  

Per esigenze organizzative, è necessario dare conferma di adesione a [email protected]        




MusicArtFood, Gala di Beneficenza , 21 giugno

Il prossimo venerdì 21 giugno, ore 20.00 nei giardini del Complesso monumentale di San Giovanni Battista a Cava de’ Tirreni si terrà il MusicArtFood, il gala di beneficenza organizzato dal  gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Salerno

Quest’anno la serata ha l’obiettivo principale di raccogliere fondi da destinare alla Fondazione Comunità Salernitana per sostenere progetti di inserimento lavorativo di persone con disabilità.

Come di consueto, l’iniziativa intende anche valorizzare le eccellenze del nostro territorio in ambito enogastronomico.

Radunando più chef e produttori vinicoli, la serata permetterà agli ospiti di gustare e assaggiare vini e piatti raccontati e commentati direttamente dagli chef. Il tutto accompagnato da ottima musica.

Per partecipare e per dare il proprio contributo è necessario rivolgersi alla Segreteria del gruppo (rif.  Massimiliano Pallotta 089.200837 – m.[email protected])




REPUBBLICA CECA: Missione in Repubblica Ceca “Innovation for Better Life” (Praga, 16-17 luglio 2019)

Confindustria ed ABI, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il Ministero dello Sviluppo Economico, organizzano una missione imprenditoriale in Repubblica Ceca, dal 16 al 17 luglio.

La missione sarà guidata dal Sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano, e si pone l’obiettivo di esplorare le nuove opportunità economiche e commerciali derivanti dall’adozione da parte del governo ceco del programma Innovation Strategy of the Czech Republic 2019–2030.

I SETTORI FOCUS DELLA MISSIONE

La missione avrà carattere plurisettoriale, con un focus sui temi:

  •    Industria 4.0
  •    Mobilità, sicurezza e protezione civile
  •    Efficientamento energetico
  •    Aerospazio

Perché partecipare?

Nel 2018 la Repubblica Ceca ha confermato la stabilità dei principali indicatori macroeconomici con un tasso di crescita del PIL costante. Con la strategia dell’innovazione il Governo mira a rendere la Repubblica Ceca uno dei paesi più innovativi in Europa ponendo l’accento sul finanziamento della ricerca che dovrà raggiungere il 2,5% del PIL entro il 2025 ed il 3% entro il 2030. La ricerca dello sviluppo innovativo si presenta, dunque, come materia trasversale a tutti i settori offrendo interessanti prospettive commerciali ed economiche per le controparti estere.

Per maggiori informazioni sui singoli settori si allega la scheda Approfondimenti Settoriali.

PROGRAMMA

Il programma prevede l’arrivo a Praga il 16 luglio dove avrà luogo nel tardo pomeriggio un briefing alle imprese, mentre il 17 luglio si svolgerà il business forum a cui seguiranno degli approfondimenti settoriali e incontri di business.

Si allega una prima bozza di programma, cui seguiranno aggiornamenti.

La lingua dei lavori sarà l’inglese.

ADESIONE ALL’INIZIATIVA

Le imprese interessate a partecipare alla missione possono dare conferma della loro adesione entro e non oltre il prossimo 21 giugno, compilando il modulo di adesione al seguente link.

ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA

La partecipazione alla missione è gratuita; le spese di viaggio e di alloggio saranno a carico di ciascun partecipante che dovrà provvedere ad effettuare in autonomia le relative prenotazioni di volo e hotel.

Di seguito, si suggeriscono gli alberghi dove prenotare:

–        Hotel Savoy, Via Keplerova 218/6, Praga (vicino alla sede dei lavori del 17 luglio)
Mail: [email protected]                 Tel.: +420 224 302 430

Website: https://www.hotelsavoyprague.com/en/

 

–        Hotel Golden Key, Via Nerudova 27, Praga 1
Mail: [email protected]        Tel.: +420 257 317 999

Website: https://goldenkey.astenhotels.com/en

 

–        Hotel Constans, Via Bretislavova 309, Praga 1

Mail: [email protected]                         Tel.: +420 234 091 861

Website: https://www.hotelconstans.com/en/

 

Ulteriori informazioni organizzative e logistiche saranno inviate ai partecipanti con una successiva comunicazione.




Country Presentation Libano, Roma 3 Luglio 2019

L’ICE – Agenzia, in collaborazione con il Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale organizza mercoledì 3 luglio p.v., presso la propria sede di Via Liszt 21 (Roma), una Country Presentation dedicata al Libano alla quale interverranno rappresentanti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale libanese dei settori seguenti:

  • Infrastrutture
  • Energie da fonti tradizionali e rinnovabili
  • Trattamento delle acque e trattamento delle acque reflue
  • Agroindustria

Nel pomeriggio seguiranno btob tra aziende Italiane e Libanesi partecipanti.  Il Programma dell’incontro sarà inviato nei prossimi giorni.

Le aziende interessate a partecipare potranno iscriversi al seguente link entro il 17 giugno: 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdn30qeDLtLRnV2Lh4GhU6ZP5zrxj9MVztqOrdZWQtbhGBk3g/viewform, dandone informazione ai nostri uffici ([email protected])

 




MOZAMBICO: Business Forum e incontri b2b (Confindustria, Roma, 9 luglio 2019)

Il prossimo martedì 9 luglio Confindustria centrale organizza presso la propria sede (Viale dell’Astronomia 30, Roma) e in collaborazione con l’Ambasciata del Mozambico in Italia, la CTA, la CCMI ed ENI, un Business Forum Italia-Mozambico, in occasione della visita ufficiale in Italia del Presidente della Repubblica mozambicano, Felipe Nyusi.

Con una crescita del PIL stimata che nel 2019 dovrebbe raggiungere un tasso del 4%, l’economia mozambicana conferma la propria ripresa dalla crisi economico-finanziaria del 2016. Anche sul fronte della bilancia commerciale nel 2018 si è registrato un positivo miglioramento, con un aumento del 14% del valore dell’interscambio rispetto all’anno precedente (per un totale di 12 miliardi di USD). Il Mozambico è un paese che presenta un’abbondanza di risorse naturali, soprattutto per le ingenti riserve di gas naturale, carbone, titanio, granito, gesso, grafite e pietre preziose. La sua posizione geografica risulta peraltro strategica anche come piattaforma per l’accesso ai paesi dell’Africa Orientale, tenuto conto che il Mozambico offre uno sbocco sul mare a ben sei paesi della regione.
L’Italia mantiene relazioni particolarmente stabili con il paese (tra i paesi dell’UE siamo infatti il secondo paese fornitore, secondo i dati 2018), anche grazie alla consolidata presenza di grandi gruppi italiani, tra cui in particolare ENI, impegnato in una serie di attività di esplorazione e produzione dal 2006.

Il programma dei lavori avrà inizio alle ore 9.00 (la registrazione dei partecipanti è prevista dalle ore 08.30) con una sessione istituzionale durante la quale interverranno, tra l’altro, il Presidente della Repubblica Nyusi, il Presidente di Confindustria Boccia e il Presidente della CTA Vuma. A seguire si terrà una presentazione delle opportunità di investimento e collaborazione offerte dal Mozambico, soprattutto per i seguenti settori focus: oil&gas, agroindustria, costruzioni e infrastrutture, anche con riguardo a quelle turistiche.
A partire dalle ore 13.00 e fino alle ore 16.00 si terrà una sessione di incontri bilaterali tra la delegazione di imprese mozambicane a seguito del Presidente della Repubblica e le imprese italiane che ne abbiano fatto espressa richiesta.

Si trasmette in allegato una bozza di programma dell’iniziativa. I lavori si svolgeranno in italiano e portoghese con traduzione simultanea.

La partecipazione all’iniziativa può essere confermata compilando, entro il prossimo 1 luglio, il form online al seguente link: https://www.confindustria.it/Aree/opp179.nsf/iscrizione?openform

Si allega un primo elenco delle imprese mozambicane, reperibile anche presso il link per la registrazione (nella sezione dedicata ai b2b). Al momento della registrazione i partecipanti italiani possono richiedere incontri con le imprese mozambicane riportate nell’elenco (indicando nell’apposito riquadro le ragioni sociali delle imprese mozambicane di proprio interesse, fino ad un massimo di 10 appuntamenti).
Futuri aggiornamenti riguardanti la delegazione imprenditoriale mozambicana saranno trasmessi nelle prossime settimane.
Si ricorda che ai fini dell’organizzazione degli incontri bilaterali si terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo delle richieste. Le agende degli appuntamenti saranno comunicate ai partecipanti in prossimità dell’evento.




RICERCA – Seminario OCSE “R&I: politiche, dati, strategie” – 26 giugno 2019, ore 10.00, Roma sede Confindustria

Informiamo che il prossimo 26 giugno, alle ore 10.00, presso la sede di Confindustria, viale dell’Astronomia, n° 30, si terrà il seminario “Ricerca & Innovazione: politiche, dati, strategie” organizzato con l’Ocse.

Quali politiche per la ricerca e l’innovazione sono state più efficaci nel mondo? Quali sono gli effetti delle rivoluzioni tecnologiche in atto? Qual’è lo scenario globale della R&I e quale la posizione dell’Italia?

Il seminario, partendo dalle analisi “evidence based” sul trasferimento della conoscenza tra ricerca e Industria dell’Ocse, cercherà di dare risposte a queste domande attraverso un confronto tra rappresentanti istituzionali, del sistema della ricerca e dell’innovazione. Sarà l’occasione per contribuire a comporre una fotografia più completa dell’Italia e a individuare le strade da seguire.

Per motivi organizzativi, è necessario inviare l’adesione a [email protected]

 




EXPO 2020 DUBAI: BANDO SPONSORSHIP PADIGLIONE ITALIA – FORNITURA PRODOTTI E SERVIZI

Si informa che il Commissariato Generale per l’Italia ad EXPO 2020 DUBAI ha pubblicato il bando di gara per la ricerca di sponsorship. 

Esaurita la fase di Request for Proposal per la ricerca di partner tecnici relativi alle forniture tecniche per la costruzione del Padiglione, in data 11 giugno è stato pubblicato l’avviso per la ricerca di sponsorizzazioni. 

Si evidenza che la fornitura di prodotti e servizi dovrà avvenire attraverso questa procedura di sponsorizzazione con le seguenti modalità:
– contributi cash;
– contributi nella forma mista cash / “Value in Kind”;
– contributi “Value in Kind”.

Le proposte con descrizione del settore e motivazione dovranno essere trasmesse via PEC all’indirizzo [email protected] entro l’11 luglio 2019.

Le proposte pervenute saranno prese in esame dal Commissario, il quale negozierà con gli operatori economici prescelti termini, modalità e condizioni delle sponsorizzazioni, procedendo successivamente alla stipulazione di appositi contratti di sponsorizzazione.
Per approfondimenti fare riferimento agli uffici del Commissariato: Dr.ssa Concetta Caravello – Responsabile Gestione degli Sponsor Commissariato Generale  dell’Italia per Expo 2020 Dubai – Tel.:   +39 (6) 3691 5300  Mail: [email protected] 

Si prega di prendere visione dell’avviso di bando qui allegato e pubblicato sul sito https://italyexpo2020.it/documenti/bandi-e-gare/