AGEVOLAZIONI: Voucher digitalizzazione e ammodernamento tecnologico Micro e PMI – pubblicato elenco imprese con IMPORTO contributo assegnato

In riferimento alle nostre precedenti news sullo strumento in oggetto, informiamo che con decreto direttoriale 1 giugno 2018, pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, è stato approvato l’elenco, articolato su base regionale, delle imprese assegnatarie

delle agevolazioni (allegato A). Nello stesso provvedimento, sono indicate anche le istanze presentate e non agevolabili, per le quali non vi è corrispondenza fra gli aiuti “de minimis” dichiarati in sede di domanda e quelli registrati nel Registro nazionale degli Aiuti di Stato (Allegato B), e l’elenco delle imprese per le quali non vi è corrispondenza fra la dichiarazione rilasciata in sede di domanda in merito al requisito Deggendorf e i dati registrati nel Registro nazionale degli Aiuti di Stato (Allegato C). Alla concessione delle agevolazioni alle imprese riportate negli allegati B e C, si provvederà con successivi provvedimenti, esclusivamente previo superamento dei motivi ostativi indicati. Ricordiamo che, le imprese assegnatarie del voucher, a seguito della realizzazione del progetto e del pagamento a saldo di tutte le relative spese, possono presentare la richiesta di erogazione a partire dal 14 settembre 2018 e per i successivi 90 giorni.

decreto_direttoriale _1_giugno_2018

Allegato_C

Allegato_B

Allegato_A_-_Campania 




“Dalla Legge di Stabilità 2018 ai Decreti ANPAL: incentivi per l’assunzione di giovani lavoratori” – workshop 26 giugno

Il prossimo 26 giugno, alle ore 9.30  nella nostra sede associativa avrà luogo il workshop “Dalla Legge di Stabilità 2018 ai Decreti ANPAL: incentivi per l’assunzione di giovani lavoratori”, organizzato da

Randstad con i Giovani Imprenditori di Confindustria Campania e Confindustria Salerno.

Nel corso del convegno verranno affrontati i temi come:

• incentivo strutturale per l’occupazione giovanile stabile

• incentivo occupazione NEET

• incentivo occupazione Mezzogiorno

• cumulabilità degli incentivi

• incentivo per l’assunzione di lavoratori in CIGS

• incentivi di cui alla Legge Fornero

In allegato il programma dei lavori

Ai fini organizzativi, si prega di voler anticipare l’adesione a [email protected]

Allegato

Programma Tour Legale_Salerno 26 Giugno




Coefficiente per la rivalutazione del tfr e dei crediti da lavoro  – maggio 2018

TFR

A maggio 2018 l’indice in base 2015 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 102,0.

Pertanto il coefficiente utile per la rivalutazione a maggio 2018 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2017, secondo l’art. 1 della L.297/1982, è pari a 1,01292656.

CREDITI DI LAVORO

Alleghiamo la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 31 maggio 2018

Tabella TFR mag18

Tabella Rivalutazione crediti lavoro_mag18




Seminario “Avviso regionale INNOVAZIONE-studi di fattibilità e progetti trasferimento tecnologico”- sede, lunedì 25 giugno, ore 15.00

Il prossimo lunedì 25 giugno, alle ore 15.00, in Confindustria Salerno, è stato programmato un seminario tecnico di presentazione dell’Avviso “Innovazione” della Regione Campania, che finanzia studi di fattibilità e progetti di trasferimento tecnologico delle imprese. I lavori saranno avviati dal Presidente di Confindustria Salerno, Andrea Prete, che introdurrà

Valeria Fascione, Assessore regionale all’internazionalizzazione-strat up-innovazione, per la presentazione di dettaglio del bando. Lo strumento, di cui alleghiamo una scheda di sintesi, prevede contributi per studi di fattibilità finalizzati all’esplorazione del potenziale commerciale di idee innovative, sviluppate anche con il concorso di ricercatori presso l’impresa (Fase 1 – Dotazione finanziaria 5.000.000,00 €), nonché per progetti di trasferimento tecnologico e di prima industrializzazione (Fase 2 – Dotazione finanziaria 40.000.000,00 € ,con una quota aggiuntiva di 10.000.000,00 € riservata prioritariamente ai progetti Aerospazio). Sarà dato ampio spazio agli interventi dei partecipanti per specifici quesiti e richieste di approfondimento, che saranno introdotti e animati dal vice presidente delegato agli incentivi, Pasquale Gaito e dall’amministratore unico di Assoservice Srl, Alessandro Sacrestano. Per esigenze organizzative, vi preghiamo di anticipare l’adesione a [email protected] (Area Servizi alle Imprese/Agevolazioni-Marcella Villano, tel. 089200841, cell. 3491623479).

Allegato

scheda Avviso Innovazione




Coefficiente per la rivalutazione del tfr e dei crediti da lavoro – aprile 2018

TFR

A aprile 2018 l’indice in base 2015 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 101,7.

Pertanto il coefficiente utile per la rivalutazione a aprile 2018 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2017, secondo l’art. 1 della L.297/1982, è pari a 1,00945104.

CREDITI DI LAVORO

Alleghiamo la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 30 aprile 2018.

Allegati

Tabella TFR_apr18

Tabella Rivalutazione crediti lavoro_apr18




Salerno Boat Show 2018 – Marina d’Arechi

È arrivato alla terza edizione il Salerno Boat Show organizzato da Marina d’Arechi, che quest’anno si svolgerà dal 6 al 14 ottobre 2018 (aperto al pubblico di sabato e domenica:  6 e 7 – 13 e 14 dalle 10.00 alle 18.00).

Il Salone, che si rivolge principalmente ad imprese e professionisti del Centro Sud Italia, ha l’obiettivo di favorire la crescita economica del mercato nautico, offrendo opportunità di business e di ottimizzazione delle risorse.

È in fase di definizione il programma degli eventi che animeranno la Manifestazione.

Si allega la presentazione dell’iniziativa a cui  – chi è interessato – potrà aderire in una delle formule indicate.

Per info: [email protected]

Allegato

Presentazione SBS 2018




Oggetto: Coefficiente per la rivalutazione del tfr e dei crediti da lavoro – aprile 2018

TFR

A aprile 2018 l’indice in base 2015 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 101,7.

Pertanto il coefficiente utile per la rivalutazione a aprile 2018 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2017, secondo l’art. 1 della L.297/1982, è pari a 1,00945104.

CREDITI DI LAVORO

Alleghiamo la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 30 aprile 2018.

Allegati

Tabella TFR_apr18 (1)

Tabella Rivalutazione crediti lavoro_apr18 (1)




Assemblea Ordinaria dei Soci di Confindustria Salerno venerdì 22 giugno ore 14:30

Si ricorda che venerdì prossimo 22 giugno alle ore 14.30 si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci di Confindustria Salerno.

Sono state inviate a mezzo fax e, all’occorrenza, via email le convocazioni intestate singolarmente a ciascuna azienda.

È possibile richiedere la copia alla segreteria generale (tel. 089.200820/38 [email protected][email protected])

Si ricorda che per l’esercizio del voto bisogna essere in regola con la posizione contributiva. Per eventuali informazioni al riguardo è a disposizione l’ufficio amministrativo (Massimiliano Braggio tel. 089.200819 [email protected])

Ogni Socio può portare una sola delega da parte di un’altra azienda associata.

La delega a favore di un altro Socio va predisposta in calce alla propria convocazione.

Per l’occasione, si comunica che è stato riservato il parcheggio in Via Lungomare Colombo, alle spalle dell’Associazione (adiacente al Polo Nautico); per sostare bisogna esporre il tagliando in allegato.

Si evidenzia che la registrazione dei partecipanti avrà inizio già a partire dalle ore 14.00.

Allegato

parking_22giugno2018




Convenzioni Confindustria/RetIndustria. aggiornamento offerta Epipoli per erogazione Bonus Metalmeccanici, Telecomunicazioni, Orafi, Pellettieri e Concerie.

L’azienda Epipoli, partner delle convenzioni Confindustria/Retindustria da quest’anno e leader di mercato delle Gift Card, ha messo a punto un nuovo strumento per l’erogazione dei Bonus Metalmeccanici, Telecomunicazioni, Orafi, Pellettieri e Concerie, per soddisfare al meglio le esigenze di ogni singolo dipendente.

Si tratta di “MyGiftCard Square” l’unica Gift Card multi brand che consente a ciascuno, sulla base di un valore assegnato, la scelta tra uno o più brand dell’ampio catalogo disponibile.
Si può quindi scegliere dalla A di Amazon alla Z di Zalando. Sono incluse anche le Gift Card del Food:  Auchan, Esselunga, Carrefour, Conad, per esempio.

Ma anche quelle per viaggiare: Q8, API IP, Trenitalia.
Il catalogo offre una ampia scelta per categorie: Abbigliamento, Viaggi, Sport, Benzina, Food, per valore della Card (€10,  €50, €100, € 150 ecc.) e per insegna.

Epipoli ha messo a punto una Offerta speciale riservata alle aziende associate a Confindustria valida fino al 30.06.18.

Per informazioni:
[email protected]




FISCALE – Fatturazione elettronica tra privati: prime indicazioni operative

Alleghiamo la circolare di approfondimento sull’obbligo di fatturazione elettronica tra privati predisposta dall’Area Politiche Fiscali di Confindustria.

Il documento – nell’analizzare la disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio 2018 – ripercorre il processo di emissione, trasmissione e ricezione di una fattura elettronica, con l’obiettivo di fornire alle imprese associate un utile vademecum operativo.

Alle esemplificazioni di casi concreti si alternano le argomentazioni interpretative che hanno condotto alle soluzioni operative adottate, frutto delle numerose interlocuzioni e del lungo lavoro di collaborazione avuto tra Confindustria, le imprese associate e l’Amministrazione finanziaria.

Allegato

Circolare+sulla+Fatturazione+elettronica+tra+privati+-+prime+indicazioni+operative