AMBIENTE: GIORNATA INFORMATIVA SUL MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE – Novità 2019 – DISPONIBILI LE SLIDES

pubblichiamo le slides relative alla GIORNATA INFORMATIVA SUL MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE, tenutasi lo scorso 21 marzo

Allegato

MUD – Seminari 2019 VCM




EXPO 2020 DUBAI: aggiudicato il bando del progetto di Padiglione Italia

In riferimento alle nostre precedenti comunicazioni relative alla presenza italiana all’esposizione Universale, che si terrà a Dubai dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021 sulle tematiche Connecting Minds, Creating the Future, segnaliamo che è stato aggiudicato il bando del progetto

architettonico di Padiglione Italia ad EXPO 2020 Dubai.
In allegato il comunicato stampa e il rendering.
Seguiranno informazioni sulla Request for Proposal per la realizzazione dei progetto, appena verrà resa pubblica dal Commissariato Generale dell’Italia per Expo 2020 Dubai.

Ricordiamo infatti che Confindustria ha siglato un accordo col Commissariato Generale di Sezione per l’Italia ad EXPO DUBAI 2020, che mira a promuovere la partecipazione delle imprese italiane all’esposizione universale.

Allegato

expo2020




AMBIENTE: GIORNATA INFORMATIVA SUL MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE – Novità 2019 – 21 marzo 2019, ore 9.00 – Sede: Confindustria Salerno

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno, ha l’obiettivo di fornire indicazioni di tipo operativo circa gli adempimenti previsti dalla normativa che disciplina il settore rifiuti in relazione alla dichiarazione MUD, con  particolare riferimento alle novità previste per quest’anno ed al nuovo D.P.C.M. 24 dicembre 2018, che contiene il modello e le istruzioni per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale.

La partecipazione alla giornata è gratuita ma, per motivi organizzativi, è richiesto di anticipare l’adesione ai recapiti indicati in calce alla presente comunicazione, entro il 20 marzo.

Allegato

programma MUD 2019 def




Idee e progetti per la Valle dell’Irno. #ilnododelleinfrastrutture

Sabato 23 marzo alle ore 10.30, presso il Centro Polifunzionale del Comune di Pellezzano, l’Ance Aies Salerno ha organizzato il Convegno “Idee e progetti per la Valle dell’Irno. #ilnododelleinfrastrutture”, alla presenza del Presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia.

Si allega il programma dei lavori




Riunioni PICCOLA INDUSTRIA

13 marzo 2019

Il presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno, Gerardo Gambardella, ha partecipato a Roma, presso la sede di Confindustria, a due incontri istituzionali: al mattino, al direttivo del Gruppo Piccola di Confindustria Campania e nel pomeriggio al consiglio centrale Piccola nazionale.




Seminario Energia, l’evoluzione in atto – Le soluzioni innovative 4.0 per l’efficienza e l’ottimizzazione energetica

Il Vice Presidente delegato all’Energia, Gerardo Gambardella, ha coordinato i lavori del seminario Energia, l’evoluzione in atto – Le soluzioni innovative 4.0 per l’efficienza e l’ottimizzazione energetica, svoltosi in sede e organizzato in collaborazione con Schneider Electric.

Durante gli interventi, i relatori hanno analizzato l’importanza del monitoraggio dello stato energetico dell’impresa, al fine di suddividere i prelievi energetici aziendali nelle specifiche aree di consumo, svolgere una corretta diagnosi e implementare azioni volte all’efficientamento.

 




VI edizione Premio Imprese per la Sicurezza – Proroga scadenza al 27 marzo 2019 ore 14.00

Facendo seguito alle nostre precedenti informative sul tema, Vi informiamo che la scadenza per la partecipazione alla VI edizione Premio Imprese per la Sicurezza già fissata al 18/03/2019 è prorogata al 27 marzo p.v. ore 14.00

Si ricorda in proposito che Confindustria ed INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) ed Accredia (Ente Italiano di Accreditamento), hanno lanciato la VI edizione del “Premio Imprese per la sicurezza”, al fine di diffondere la cultura della prevenzione premiando le aziende che si distinguono per l’impegno concreto e per i risultati gestionali conseguiti in materia di salute e sicurezza.

 

Il Premio, rivolto a tutte le imprese, anche non aderenti a Confindustria, è assegnato per tipologia di rischio (alto o medio-basso) e per dimensione aziendale.

 

Si evidenzia, inoltre, che ogni azienda partecipante riceverà un report contenente il proprio posizionamento rispetto alle altre partecipanti, contenente le aree di forza e quelle di miglioramento.

 

Le aziende che risulteranno finaliste potranno richiedere una riduzione del tasso di premio INAIL compilando il modello OT24, secondo le modalità disponibili sul sito www.inail.it.

 

Per la partecipazione al Premio è necessario registrarsi sul sito www.confindustria.it (cliccando su appuntamenti/iniziative e progetti) e procedere alla compilazione e all’invio dei questionari.




Coefficiente per la rivalutazione del tfr e dei crediti da lavoro  – febbraio 2019

TFR

A febbraio 2019 l’indice in base 2015 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, considerato al netto dei tabacchi, è risultato pari a 102,3.

Pertanto il coefficiente utile per la rivalutazione a febbraio 2019 del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2018, secondo l’art. 1 della L.297/1982, è pari a 1,00396915.

CREDITI DI LAVORO

Alleghiamo la tabella dei coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° gennaio 1990, o data successiva, e liquidati dal 1° al 28 febbraio 2019.

Allegati

Tabella+TFR_feb19

Tabella+Crediti+lavoro_feb19




ATTI seminario “Energia, l’evoluzione in atto. Le soluzioni innovative 4.0 per l’efficienza e l’ottimizzazione energetica”

Alleghiamo le slide proiettate dai relatori del seminario Energia, l’evoluzione in atto. Le soluzioni innovative 4.0 per l’efficienza e l’ottimizzazione energetica, svoltosi in sede lo scorso 18 marzo.

Allegato

atti_seminario_18_03




IRAQ DAY – 27 Marzo 2019, Confindustria, Roma

Il prossimo 27 marzo Confindustria centrale, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica d’Iraq in Italia sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizza l’Iraq Day.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di ampliare il quadro informativo e di conoscenza dello Stato iracheno tramite la presentazione e l’approfondimento delle opportunità economiche legate alla realizzazione e all’attuazione dei principali progetti inclusi nel processo di ricostruzione del paese, al centro del programma politico, sociale ed economico dell’attuale Governo di Baghdad.

A sottolineare la volontà di rafforzare il rapporto bilaterale sull’asse Roma-Baghdad, all’evento, che si svolgerà nella sede di Viale dell’Astronomia 30, Roma a partire dalle 9.30, è previsto l’intervento del Vice-Presidente di Confindustria, Licia Mattioli, del Vice-Ministro per gli Affari Esteri, Emanuela Del Re, e dei rappresentanti delle Istituzioni irachene.

Nel corso della giornata saranno organizzati degli incontri B2B tra le imprese italiane e le imprese irachene. A tal fine la delegazione imprenditoriale irachena sarà comunicata appena disponibile.

In allegato si trasmette la bozza di programma.

Le aziende interessate a partecipare possono registrarsi entro e non oltre il 20 marzo 2019, cliccando al seguente link

Si invierà al più presto l’elenco della delegazione irachena.

 Allegato

Programma Iraq Day 2019