Confindustria inciampa sui contratti

Articolo_22_10_2020 22 Articolo_22_10_2020 23




Stop licenziamenti, sul tavolo la proroga al 31 gennaio

Articolo_22_10_2020 26Stop licenziamenti, sul tavolo la proroga al 31
gennaio




SINDACATI E IMPRESE, EVITARE MURI

Articolo_22_10_2020 29




Occorre semplificare la cassa integrazione

Articolo_22_10_2020 31




Moda, la manifattura perde 1,3 miliardi per i prodotti falsi

Articolo_22_10_2020 37




Il lavoro da casa frena gli arredi per gli uffici

Articolo_22_10_2020 39




Il nodo delle mascherine da smaltire

Articolo_22_10_2020 41




Alleanza tra gruppo Fs e Snam per sviluppare treni a idrogeno

Articolo_22_10_2020 43




COMUNE DI BARONISSI: ASSEGNAZIONE AREE NEL POLO INTEGRATO DELLA RICERCA “CITTÀ DEI GIOVANI E DELLA MEDICINA”. SCADENZA 13/11

Il Comune di Baronissi ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse alle assegnazioni di aree nell’ambito del comparto destinato a polo integrato della ricerca denominato “Città dei giovani e della medicina”. La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissata al  13 novembre 2020

L’amministrazione comunale ha aperto l’avviso pubblico per l’assegnazione di lotti a start up, aziende biomedicali, imprese connesse ad attività sanitarie e di supporto all’università. L’area su cui sorgerà la nuova struttura, un progetto pilota a livello nazionale, ha un’estensione di 222.490 metri quadri.

180mila mq sono riservati a insediamenti di soggetti pubblici e privati che operano in campo produttivo o nella ricerca.

Il polo biomedicale e tecnologico sarà collegato direttamente al campus universitario di Baronissi, che fa parte dell’ateneo di Salerno e ospita la Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Una volta acquisite le manifestazioni d’interesse si provvederà alla redazione del Piano Urbanistico Attuativo (Pua).

In allegato il bando e il modulo per la manifestazione d’interesse

BANDO PUBBLICATO CON ALLEGATI FIRMATO

All. C – modello domanda manifestazione di interesse-1




AGEVOLAZIONI/INTERNAZIONALIZZAZIONE FINANZIAMENTI SIMEST: CHIUSURA PIATTAFORMA PER LA PRESENTAZIONE DI NUOVE DOMANDE

Il Comitato Agevolazioni SIMEST ha deliberato la temporanea sospensione della ricezione di nuove domande di finanziamento agevolato a valere sul Fondo 394 e di relativo cofinanziamento a fondo perduto a valere sul Fondo Promozione Integrata (FPI).

La decisione si è resa necessaria a causa dell’elevato numero di richieste ricevute da parte delle imprese, eccedenti le risorse disponibili per il 2020: dal 1° gennaio al 21 ottobre c.a. sono pervenute oltre 12.600 domande per un controvalore di €3,9 miliardi. Nell’intero 2019 SIMEST aveva finanziato 870 operazioni per un valore complessivo di €290 milioni.

La ripresa dell’attività di ricezione di nuove domande da parte di SIMEST sarà deliberata dal Comitato Agevolazioni e comunicata tempestivamente. Nel frattempo, le istanze pervenute entro l’orario dello stop e non ancora oggetto di delibera, verranno esaminate nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo e nella misura consentita dai fondi disponibili.

Area Servizi alle Imprese  (Marcella Villano    089.200841     [email protected]); Monica de Carluccio 089200.810 m[email protected]