AGEVOLAZIONI – Webinar “Bando progetti di R&S riconversione attività produttive verso un modello di economia circolare” – mercoledì 25 novembre ore 15.00 – 17.00 PROROGA termini pre compilazione domande

Informiamo che il prossimo 25 novembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, il Ministero dello Sviluppo Economico, promuove un evento per illustrare il bando per il sostegno dei progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla riconversione produttiva nell’ambito dell’economia circolare. (D.M. 11 giugno 2020)

L’intervento, come dettagliato con nostre precedenti news, è inserito nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile (FCS) a valere sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI) ed è gestito dal Ministero in collaborazione con Invitalia ed ENEA, soggetti preposti rispettivamente alla valutazione amministrativa e tecnico-scientifico delle relative domande ed alla successiva gestione delle stesse.

Il webinar si propone di illustrare le finalità e le caratteristiche dell’intervento e di fornire elementi utili alla presentazione di proposte di progetto coerenti con i requisiti richiesti.

Di seguito l’agenda dei lavori e le modalità di partecipazione. Evidenziamo che sarà dato ampio spazio ai partecipanti per eventuali domande ed approfondimenti

L’evento si terrà mediante Piattaforma Webex e sarà aperta dalle 14.45

Per aderire è necessario inviare conferma ai seguenti indirizzi email: [email protected] e [email protected]

Per partecipare è necessario cliccare sul seguente link: https://mise.webex.com/mise/j.php?MTID=m8901e3c6004f778c15a63f1fb7acb38b

Oppure inserendo i seguenti dati:

Numero riunione 174 288 2990

Password: pTnY2FZJf65

AGENDA

15:00 Nuove politiche MISE sull’economia circolare – Ing. Grandi (DGPIIPMI)

15:15 Interventi per la ricerca, sviluppo e innovazione del Green new deal e introduzione al bando sull’Economia Circolare – Ing. Martini (DGIAI)

15:30 – 16:00 Presentazione del bando sull’Economia Circolare di cui al D.M. 11/06/2020

DGIAI (inquadramento ed elementi conoscitivi sul bando) Girolamo De Felice

ENEA (elementi e problematiche della valutazione tecnico-scientifica) Claudia Brunori

INVITALIA (elementi e problematiche della valutazione amministrativa) Pier Paolo Berrettoni

 

16:00 – 17:00 Domande e risposte dai partecipanti

Informiamo, inoltre, che i termini per la pre compilazione delle domande sono stati rinviati al prossimo 30 novembre.

Dal 10 dicembre 2020 le imprese potranno presentare, anche in forma congiunta, le domande.




SCARICA LA SELEZIONE ARTICOLI COMPLETA

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2020/11/selezione_articoli_24_11_2020.pdf




Il lavoro è malato di Covid

Articolo_24_11_2020 1




Fare squadra per ricostruire e crescere

Articolo_24_11_2020 3




Corse di bus e treni. C’è l’ennesimo taglio al servizio pubblico

Articolo_24_11_2020 4




Pmi, 3 milioni di euro come credito d’imposta

Articolo_24_11_2020 6




Unisa presenta “Job in Campus 2020, Digital Edition” dedicato al Placement di Ateneo

Articolo_24_11_2020 9




Turismo nel Parco nazionale del Cilento via alla sinergia con le imprese private

Articolo_24_11_2020 10




Dopo le imprese, anche la Fit Cisl “Spirito non va riconfermato”

Articolo_24_11_2020 13




Confindustria: manovra debole, sviluppo rimandato

Articolo_24_11_2020 16