Nuovi pacchetti di aiuti per la ripartenza in sicurezza

Articoli_19_01_2021 20




Ristori, fatturato giù del 33% per rimborsi parziali dei costi

Articoli_19_01_2021 22




“Fondi Ue, nella Pa le capacità ci son ma vanno migliorate”

Articoli_19_01_2021 24




Italia sotto pressione a Bruxelles: “Recovery plan da rafforzare”

Articoli_19_01_2021 28




Lavoratori fragili tutelati soltanto se sono dipendenti

Articoli_19_01_2021 36Articoli_19_01_2021 34




Amazon annuncia l’apertura di due centri in Italia

Articoli_19_01_2021 40




Nuove rotte intermodali tra Italia e Scandinavia

Articoli_19_01_2021 42




Ducati batte crisi e lockdown, anche la Cina traina la crescita

Articoli_19_01_2021 44




Usa, rabbia e speranza le sfide dell’era Biden

Articoli_19_01_2021 46




AMBIENTE: DL PROROGHE – EMENDAMENTI CONFINDUSTRIA; SENTENZA TAR LAZIO SUI CEMENTIFICI

DL Proroghe – Emendamenti Confindustria 

Informiamo che, per quanto riguarda il DL Proroghe, le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno avviato l’esame del provvedimento con la relazione illustrativa del testo da parte dei relatori Corneli (M5S) e Navarra (PD) ed hanno definito un primo calendario dei lavori, che dovrà essere confermato anche alla luce della recente situazione governativa. 

In attesa della definizione del termine per la presentazione degli emendamenti, Confindustria ha elaborato il suo pacchetto di proposte e, per quanto riguarda le tematiche ambientali, sosterrà la presentazione di due emendamenti (allegati) in materia di etichettatura degli imballaggi e radioprotezione.  Sarà nostra cura informarvi sui prossimi sviluppi. 

 

Sentenza TAR Lazio su cementifici 

Riportiamo in allegato, la sentenza del TAR Lazio riguardante l’utilizzo di combustibile solido secondario (CSS) ottenuto da rifiuti all’interno dei cementifici.  

In particolare, la sentenza ha sottolineato due aspetti chiave, il primo dei quali è dato dalla piena validità del D.M. n. 22 del 2013 (Regolamento EoW per il CSS) che autorizza l’utilizzo del combustibile solido secondario in linea con le regole europee. Il secondo aspetto è relativo al beneficio ambientale associato all’utilizzo di combustibile alternativo ottenuto con rifiuti. 

Emendamenti_DLproroghe_conversione_Ambiente Sentenza_TarLazio_Buzzi

Area Servizi alle Imprese

Mariarosaria Zappile, 089.200842([email protected])