Leonardo, niente quotazione per Drs “Biden taglierà le spese sulla Difesa”

Articoli_25_03_2021 35




Le banche alla battaglia dei “parcheggi d’oro”

Articoli_25_03_2021 36




WEBINAR “MISURE IN TEMA DI LAVORO. NOVITÀ PREVIDENZIALI E GIUSLAVORISTICHE 2021” – 31 MARZO ORE 11.30

Il prossimo 31 marzo, alle ore 11.30,  si terrà il webinar di approfondimento “Misure in tema di lavoro. Novità previdenziali e giuslavoristiche 2021”.

L’obiettivo dell’evento è fare il punto sugli interventi della Legge di Bilancio 2021 in materia previdenziale e di incentivi all’occupazione, oltreché approfondire la tematica dei trattamenti di integrazione salariale connessi all’emergenza Covid-19, dei contratti a termine e del blocco dei licenziamenti previsti di recente dal Decreto Sostegni.

Dopo i saluti istituzionali, interverranno in qualità di relatori la Dott.ssa Maria Magri e la Dott.ssa Giulia Dongiovanni – Area Lavoro, Welfare e Capitale Umano di Confindustria, il Dott. Alberto Cicatelli – Dirigente Area Flussi, Contributi e Vigilanza Documentale e Ispettiva dell’INPS di Salerno e l’Avvocato Giuslavorista Giovanni Ambrosio.

Per la partecipazione al webinar è necessario registrarsi al seguente link:

https://zoom.us/webinar/register/WN_nPupKSTKRcqJYWHIN8c0dw

 

Si allega il programma dei lavori.

Webinar lavoro 31 marzo 2021 con link




STRUMENTO DI AUTOVALUTAZIONE NELL’AMBITO DELLA SOSTENIBILITÀ PER MANAGER D’IMPRESA

Vi segnaliamo che nell’ambito del progetto MATES – Manager per la transizione sostenibile, finanziato da Fondirigenti e realizzato da Sistemi Formativi Confindustria, in collaborazione con Fondazione Ecosistemi ed Ecole

è stato elaborato uno strumento di autovalutazione rivolto ai manager d’impresa, con il quale individuare i potenziali fabbisogni formativi delle figure manageriali impegnate nell’innovazione sostenibile di prodotti e processi aziendali. Il manager che compila il questionario riceve un feedback personalizzato, che lo aiuterà ad individuare i percorsi formativi più utili per sviluppare o aggiornare le competenze in relazione allo specifico ruolo aziendale. 

Alla seguente pagina web trovate il collegamento per compilare al test di autovalutazione: https://mailchi.mp/7ebdd460b172/test-gmail-3771674 




COMUNICAZIONE PROROGA SCADENZA PER CANDIDATURA CONCORSO “BEST PERFORMER DELL’ECONOMIA CIRCOLARE

Facciamo seguito all’aggiornamento in materia ambientale del 1 marzo, nel quale riportiamo la notizia dell’avvio della terza edizione del concorso Best Perfomer dell’Economia Circolare, per informarvi che è stata prorogata al 31 maggio p.v. la scadenza per la compilazione del questionario online di candidatura.

 

Lo slittamento del Connext 2021 – manifestazione nell’ambito della quale saranno premiate le imprese vincitrici della terza edizione -, determinato dal perdurare dell’emergenza sanitaria, sul fronte organizzativo, ha consentito di raccogliere le esigenze, da più parti manifestate, di prorogare i termini per la candidatura delle imprese interessate a partecipare al Concorso. 

  

Per ogni ulteriore informazione relativa al concorso:

https://economiacircolare.confindustria.it/regolamento/

 




PRIVACY: RASSEGNA PROVVEDIMENTI E INDICAZIONI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEI DATI PERSONALI

Negli ultimi mesi, il Garante privacy ha adottato dei provvedimenti e fornito indicazioni su diverse tematiche di interesse per le imprese in tema di protezione dei dati personali.

E’ disponibile, su richiesta, presso i nostri uffici, una rassegna delle questioni principali trattate dall’Autorità, redatta dagli uffici di Confindustria.




RICERCA – WEBINAR DI PRESENTAZIONE PROGETTI INDUSTRIALI DI INTERESSE EUROPEO – IPCEI “CLOUD, INFRASTRUCTURES AND SERVICES”, 25 MARZO PV ORE 10.30

Confindustria prosegue il percorso di collaborazione con il Mise e gli altri ministeri competenti per l’avvio degli Importanti Progetti Comune di Interesse Europeo (IPCEI), lo strumento europeo che permette il finanziamento da parte degli Stati Membri sia delle attività di ricerca e innovazione che di primo sviluppo industriale.

Tra i vari temi su cui si sta lavorando vi è “Smart health” e “Cloud, infrastructures e services”.

Smart health era uno dei temi già compresi nelle sei value chain strategiche individuate dal Forum IPCEI promosso dalla Commissione europea negli anni scorsi e a cui abbiamo partecipato (trovate maggior dettagli nella scheda allegata).

Il Mise procederà prossimamente alla pubblicazione delle call for interest per raccogliere le manifestazioni di interesse da parte delle imprese. Pertanto, analogamente a quanto fatto per gli IPCEI già avviati, gli step operativi previsti per i due temi “Smart health” e “Cloud, infrastructures and services” sono:

  • Ampia informativa a tutte le imprese associate;
  • Individuazione delle imprese operanti sul tema e potenzialmente interessate a sviluppare progetti (attraverso anche incontri congiunti con Mise e altri ministeri competenti);
  • Individuazione delle imprese con le quali lavorare alla costruzione dell’IPCEI;
  • Supporto allo sviluppo di progetti delle altre imprese da accompagnare con altre modalità (quindi al di fuori di IPCEI).

Nell’ambito dell’attività informativa rivolta alle aziende, Confindustria, Mise e Ministero dell’Innovazione tecnologica e transizione digitale hanno organizzato un webinar di presentazione dell’IPCEI Cloud, infrastructures and services, il prossimo 25 marzo dalle ore 10.30 alle 13.00.

All’incontro parteciperanno rappresentanti dei due ministeri e del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Di seguito il link per seguire i lavori https://mise.webex.com/mise/j.php?MTID=m8c64b6a6571bce4510cfe6089d5858ad

 

Accedi per numero riunione

Numero riunione (codice di accesso): 183 219 9820

Password riunione: TFp2waHF5J2

Toccare per accedere da un dispositivo mobile (solo partecipanti)

+39-069-974-8087,,1832199820## Italy Toll

+390230410440,,1832199820## Italy Toll 2

Accedi per telefono

+39-069-974-8087 Italy Toll

390230410440 Italy Toll 2

Numeri di chiamate in ingresso globali

Accedi da un sistema o un’applicazione video

Chiama [email protected]

È possibile anche chiamare 62.109.219.4 e immettere il numero della riunione

Accedi utilizzando Microsoft Lync o Microsoft Skype for Business

Chiama [email protected]

Alleghiamo:

  • una sintetica nota comprensiva dei punti salienti del tema e le azioni fatte fino ad ora;
  • una breve scheda con descrizione degli aspetti principali del percorso di costruzione dell’IPCEI;
  • il primo documento sul tema Smart Health contenuto nel rapporto del Forum IPCEI a cui Confindustria ha lavorato;
  • alcune informazioni sull’azione della Francia sul tema smart health / salute.

Comunicazione su IPCEI 16032021 Strategic Forum_Strengthening Strategic Value Chains for a future-ready EU Industry_Annex II (2) Strategic-Forum_Strengthening-Strategic-Value-Chains-for-a-future-ready-EU-Industry




SCARICA LA SELEZIONE COMPLETA DEGLI ARTICOLI

https://www.confindustria.sa.it/wp-content/uploads/2021/03/selezione-articoli_24-marzo-2021.pdf




Economia 3.0 e sos privacy. Nuove misure a confronto

articoli_24 marzo 2021 1




“La Privacy nell’economia digitale”, il webinar promosso dall’Odcec